Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sonego, il sogno sfuma in finale. Ma nel ranking scala 10 posizioni (Scanagatta). Sonego da applausi nel giorno di Rublev (Mastroluca). Sonego, una favola ma senza il lieto fine, Rublev vola al Masters (Gazzetta dello Sport). Rublev è una macchina, Sonego si ferma sul più bello (Calabresi)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Sonego, il sogno sfuma in finale. Ma nel ranking scala 10 posizioni (Scanagatta). Sonego da applausi nel giorno di Rublev (Mastroluca). Sonego, una favola ma senza il lieto fine, Rublev vola al Masters (Gazzetta dello Sport). Rublev è una macchina, Sonego si ferma sul più bello (Calabresi)

La rassegna stampa di lunedì 2 novembre 2020

Last updated: 02/11/2020 11:02
By Redazione Published 02/11/2020
Share
11 Min Read

Sonego, il sogno sfuma in finale. Ma nel ranking scala 10 posizioni (Ubaldo Scanagatta, Giorno – Carlino – Nazione Sport)

L’Andrey Rublev di quest’anno, 39 vittorie come Djokovic, ma un torneo vinto in più, cinque su cinque finali disputate, era troppo forte per il pur bravissimo Lorenzo Sonego. II ragazzo torinese si è difeso per come ha potuto, ha perso soltanto una volta il servizio per ciascun set, sul 2 pari nel primo e sul 4 pari nel secondo e tanto è bastato al russo dai capelli rossicci e da un tennis terribilmente aggressivo per vincere 64 64 il suo terzo ATP 500 consecutivo dopo Amburgo e San Pietroburgo, in aggiunta a quelli di inizio anno a Adelaide e Doha. Ma Sonego, pur avendo conquistato soltanto 9 punti in 10 turni servizio del giovane russo, 23 anni compiuti il 20 ottobre (4 punti nel primo set e 5 nel secondo) non ha sfigurato, dimostrando che il suo livello di tennis è decisamente cresciuto. Da oggi sarà n.32 nelle classifiche mondiali, un balzo di 10 posti, suo best ranking e tale che, se mantenuto, gli consentirebbe di ottenere un posto fra le 32 teste di serie all’Australian Open.

[…]

Per i tennisti italiani si trattava della centosessantaseiesima finale. Ne avevano vinte 67. Lorenzo non ha nulla da rimproverarsi per aver perso con un giocatore che si è assicurato la qualificazione alle finali Masters ATP di Londra quale n.8 perché si contano sia i punti ATP del 2019 sia quelli del 2020, ma che in realtà quest’anno sarebbe il n.4. Ha vinto più tornei di tutti, perfino di Djokovic. Lorenzo ha avuto anche due pallebreak per il 5 pari nel primo set ma Rublev – che aveva cominciato il match conquistando 13 punti di fila sul proprio servizio – non ha tremato neppure lì. Oggi comincia il Masters 1000 di Parigi Bercy. Favoriti Nadal, Tsitsipas, Medvedev, Zverev, Rublev, Schwartzman, Berrettini e diversi azzurri (oltre a Berrettini e Sonego, il vincente del derby Travaglia-Mager, Cecchinato favorito con Coria).

[…]

Sonego da applausi nel giorno di Rublev (Alessandro Mastroluca, Corriere dello Sport)

Un torneo speciale. L’hanno ripetuto come in coro, Andrey Rublev e Lorenzo Sonego dopo la finale dell’ATP 500 di Vienna Il russo ha vinto il quinto titolo stagionale sui dodici tornei giocati e si è qualificato per le ATP Finals come già aveva fatto l’amico Daniil Medvedev. Sonego, sconfitto 6-4 6-4 ha confermato come la vittoria contro Novak Djokovic, per quanto agevolata dalle circostanze, non sia stata solo frutto del caso. L’azzurro, mai così avanti in un ATP 500, può comunque godersi il nuovo best ranking al numero 32 del mondo. Se finisse così la stagione, sarebbe testa di serie all’Australian Open 2021.

[…]

Rublev è infatti il primo giocatore dopo oltre un anno a vincere un torneo senza mai perdere il servizio. Ci era riuscito da ultimo l’australiano Alex De Minaur ad Atlanta ne12019. RUBLEV DA RECORD. ll russo, giocatore più titolato del 2020, ha raggiunto le 39 vittorie in stagione: primato condiviso solo con Djokovic

[…]

Settimana dopo settimana, ha rinforzato la nouvelle vague tennistica della Russia, unica nazione che avrà due rappresentanti al “Masters”. Rublev, però, non si siede sugli allori. «Devo migliorare ancora in tante cose, e sarà una grande sfida per me poter competere a questo livello, con gli otto migliori giocatori del mondo», ha spiegato dopo la finale. SONEGO, BEST RANKING. Da questo punto di vista, Rublev ha lo stesso approccio di Sonego. Il torinese, alto e filiforme, generoso e appassionato, è soprattutto elastico. Questa dote atletica, questa capacità di rimbalzare in campo e muoversi velocemente nonostante sia alto un metro e novanta, si rispecchia in una flessibilità di testa e di carattere. Sonego, raccontava a Supertennis il suo storico coach “Gipo” Arbino, si adatta facilmente a tutte le situazioni. Non patisce i viaggi né i periodi lunghi lontano da casa. E convinto di potersela giocare, sempre e con tutti. Si è visto contro il distratto Djokovic a cui ha lasciato tre game nei quarti, contro il britannico Dan Evans in semifinale e anche nella finale contro Rublev in cui non ha smesso di provarci, di fare le scelte giuste anche dopo gli errori che gli sono costati i break decisivi nei due set.

[…]

Sonego, una favola ma senza il lieto fine, Rublev vola al Masters (La Gazzetta dello Sport)

Sonego si fermò. Stavolta il giro di valzer si rivela troppo complicato e Vienna apre il salone delle feste a Rublev, il ballerino russo che è semplicemente ll giocatore più caldo del momento. È il primo in stagione a conquistare cinque tornei, raggiunge Djokovic nelle partite vinte (39, contro 7 sconfitte) e si assicura un posto per le Atp Finals di Londra, dove farà il suo debutto. E pensare che appena quattro anni fa, quando si affacciava sul circuito, malgrado avesse già vinto il Roland Garros juniores, lo consideravano troppo gracile e troppo distratto per ambire a un posto al sole. Lollo da applausi Tra due contendenti che hanno trascorso una settimana infuocata al servizio, il colpo di inizio gioco segna ovviamente la differenza: Lorenzo trova poche prime, e all’inizio si salva perché il moscovita non trova il ritmo nella risposta. Però aggredisce ogni palla, spinge ogni colpo da fondo e l’azzurro, per rimanere a galla, deve tenere una velocità troppo alta, fino a incrinarsi pure nelle certezze, come i due errori di dritto che consegnano a Rublev il break del 3-2 nel primo set, decisivo a indirizzare il parziale. Sarà un altro break chirurgico nel nono game del secondo set a chiudere la disfida, dominata dalla battuta del russo che concede appena 4 punti con la prima (9 in totale) e solleva il trofeo senza mai aver perso ll servizio in cinque partite: praticamente intoccabile. Eppure, nonostante lo stop a un passo dal sogno, Sonego si porta via dall’Austria una consapevolezza e una solidità mai viste prima: entrato in tabellone come lucky loser (da 42 del mondo, a segnalare ll livello del torneo), ha battuto quattro avversari meglio piazzati in classifica, ha scritto la storia sconfiggendo il numero uno Djokovic e adesso si ritrova al 32 posto del ranking,

[…]

Insomma, la comprensibile delusione non può silenziare il dolce rumore degli applausi

[…]

Quanto a Rublev, che dell’Italia apprezza molto la cucina (la famiglia possiede alcuni ristoranti multietnici), sarà opportuno tenerlo d’occhio almeno fino al 22 novembre, giorno della finale al Masters, per le qualità e per la cabala: l’ultimo russo a vincere cinque tornei in un anno fu Davydenko nel 2009, e poi si impose alle Finals. Rivali avvisati.

Rublev è una macchina, Sonego si ferma sul più bello (Marco Calabresi, Corriere della Sera)

Andrei Rublev versione 2020 è al livello dei primissimi del mondo. Il russo vale più dell’attuale numero 8 e, in una stagione non spezzata in due dal Covid e con i punti Atp «congelati», sarebbe molto più in alto. Eppure, contro il giocatore che al mondo quest’anno ha vinto più tornei di tutti (cinque, in altrettante finali), Lorenzo Sonego se l’è giocata alla pari dal primo all’ultimo punto della finale del 5oo di Vienna. Per il torinese è stata la settimana più bella della sua vita sportiva e anche ieri, al momento di ritirare il premio per il secondo classificato, gli brillavano gli occhi.

[…]

lui non solo è entrato nel tabellone principale, ma ha battuto il numero 1 del mondo ed è arrivato in finale. Ma contro questo Rublev c’era veramente poco da fare: il russo aveva iniziato a vincere a gennaio, trionfando a Doha e Adelaide prima del lockdown, e ripetendosi anche dopo la ripresa dell’attività con Amburgo e a casa sua, a San Pietroburgo. Ingiocabile: delle ultime 20 partite ne ha vinte 19, e soltanto Djokovic (sì, proprio lui, battuto da Sonego) ha vinto lo stesso numero di match, 39. Per una settimana, Rublev non ha mai perso il servizio:

[…]

Sonego aveva già i punti per giocare i Masters 1000 dal tabellone principale, e chissà se il numero 32 in classifica (best ranking ufficiale da oggi) gli sarà sufficiente per essere testa di serie al prossimo Australian Open, a patto che si giochi.

[…]

Inevitabili, anche dalla voce di Sonego, i complimenti all’avversario: «Mi prendeva sempre il tempo, veniva avanti, tanti schiaffi al volo dopo il servizio, era davvero difficile prendere in mano il gioco, è stato molto bravo». Ma Lorenzo ci si è avvicinato.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma: un buon Berrettini fa suo il derby con Zeppieri
ATP
Allenamento Cognitivo – Il tennis tra corpo e cervello
Libreria
Brandon Nakashima - ATP Adelaide 2025 (X @atptour)
ATP Almaty: Nakashima supera Medjedovic, Shevchenko supera Djere. Per Cobolli c’è Hijikata
ATP
Jannik Sinner - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Six Kings Slam, Sinner: “I crampi a Shanghai una cosa mentale”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?