Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kosmos propone un cambio di format per la Coppa Davis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Kosmos propone un cambio di format per la Coppa Davis

Javier Alonso, CEO del gruppo Kosmos, ha espresso la volontà di allargare la durata delle Davis Cup Finals a dieci giorni. L'obiettivo è inoltre aumentare il pubblico sugli spalti

Last updated: 12/11/2020 11:46
By Antonio Ortu Published 12/11/2020
Share
2 Min Read
Simone Bolelli e Fabio Fognini - Finali Coppa Davis 2019 (photo by Pedro Salado / Kosmos Tennis)

Il 2020 tennistico chiuderà i battenti senza Coppa Davis, cancellata a causa della pandemia, ma pronta a tornare nel 2021. Tuttavia si sta ragionando sulle modifiche da apportare per perfezionare il prodotto che nel 2019 ha lasciato molto a desiderare sotto alcuni aspetti. Ne ha parlato il Chief Executive Officer di Kosmos, Javier Alonso, in un’intervista a 2playbook.com: “Stiamo lavorando su un cambio di formato per allargare la durata della competizione a dieci giorni, permettendo così di giocare solo nel pomeriggio e avere partite in due weekend”. Inoltre la società che assieme a Gerard Piquè ha rivoluzionato la Davis nel 2018 mira a riunire più pubblico di quanto fatto nel primo (e sinora unico) appuntamento sotto la loro gestione. L’obiettivo è superare i 133.000 spettatori di Madrid 2019: è molto probabile quindi che si cerchi una sede con impianti più capienti.

Sulle modifiche da apportare Alonso è fiducioso, ma manca ancora il via libera della Federazione Internazionale: “Abbiamo 24 anni di lavoro davanti a noi: stiamo lavorando con l’ITF per apportare i cambiamenti e allo stesso tempo avere buoni risultati economici”. Le critiche più forti al nuovo formato della Davis sono state fatte a causa della programmazione, che dodici mesi fa ha costretto molte nazionali a far scendere in campo i giocatori nel bel mezzo della notte. Il torneo spalmato su dieci giorni potrebbe consentire una gestione più tranquilla dell’evento. Per quanto riguarda il pubblico invece, tanto dipenderà dalla scelta della sede, che dovrà essere possibilmente in una città dove l’interesse per il tennis possa consentire di riempire con più frequenza gli spalti, cosa che a Madrid lo scorso anno non è successa. Certamente molto dipenderà dalla situazione pandemica: tutti speriamo che per novembre 2021 si riesca a vedere la luce in fondo al tunnel.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Daviscoppa davis 2021Kosmos
Leave a comment

Ultimi articoli

“Sinner è libero di non fare alcun piccolo sforzo ma…”. Il parere del direttore Scanagatta su Sinner
Video
ATP Almaty, Medvedev rivela: “Non mi importava di vincere il titolo. Il primo giorno non riuscivo a muovermi”
Interviste
ATP Vienna, Misolic verso la Davis: “Senza Sinner avremo più chance. Ma l’Italia resta la favorita”
Interviste
Sinner e il no alla Davis: l’eterna lotta tra il giusto e il sensato
Opinioni
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?