Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A scuola da Shapovalov: come giocare il rovescio in salto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashVideo

A scuola da Shapovalov: come giocare il rovescio in salto

Il tennista canadese si improvvisa maestro di tennis e dà qualche consiglio su un colpo diventato ormai il suo marchio di fabbrica

Last updated: 15/12/2020 12:36
By Paolo Di Lorito Published 15/12/2020
Share
2 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

L’impossibilità di seguire i tornei in presenza per i giornalisti ha purtroppo messo un freno agli Spunti Tecnici di Luca Baldissera, articoli nei quali si analizzava nel dettaglio la meccanica dietro i migliori colpi del circuito. Torneranno sicuramente in futuro ma intanto in questo periodo di off-season è l’ATP che prova a sopperire a questa mancanza con un maestro d’eccezione: Denis Shapovalov. Il 21enne canadese ci spiega come effettuare un rovescio in salto, possibilmente senza slogarsi una spalla o farsi male al ginocchio.

“Lo giocavo già da junior e devo dire che mi viene davvero naturale” ha esordito il n. 12 del mondo. L’apprendimento del colpo viene diviso in quattro parti e tutto inizia con il riconoscere la palla adatta al questo tipo di colpo: “Di solito io scelgo quelle lente, alte e dentro il campo” ammette il canadese. Poi, secondo passaggio, bisogna crearsi il giusto spazio dietro la palla per aggredirla senza starle troppo addosso. Per far ciò entra in gioco il lavoro di piedi e, come sottolinea lo stesso Shapovalov, lo stacco e l’atterraggio avviene sulla stessa gamba. Infine c’è la chiusura del colpo per la quale ancora una volta bisogna darsi da fare per trovare il giusto spazio e la giusta distanza dalla palla.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Denis Shapovalov
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?