Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP: finalmente il calendario 2021. Si parte a Delray Beach e Antalya
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP: finalmente il calendario 2021. Si parte a Delray Beach e Antalya

Australian Open confermati in febbraio con qualificazioni a Doha a metà gennaio. Ancora in dubbio il Sunshine Double. La stagione sulla terra confermata (per ora) nelle date originarie

Ultimo aggiornamento: 21/12/2020 9:16
Di Vanni Gibertini Pubblicato il 17/12/2020
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Si è dovuto attendere fino alla serata (americana) del 16 dicembre per avere una conferma ufficiale, ma il calendario della stagione ATP 2021 è finalmente uscito. O meglio, è uscito quello per le prime 7 settimane che portano fino alla fine dell’Australian Open, ora ufficialmente in programma dall’8 al 21 febbraio; per il resto, bisognerà aspettare un altro po’.

Si inizierà il 5 gennaio con due ATP 250, uno a Delray Beach, Florida e uno ad Antalya, in Turchia. Questi tornei saranno riservati ai giocatori che non sono impegnati nelle qualificazioni dell’Australian Open, che si disputeranno a Doha, in Qatar, dal 10 al 13 gennaio, in contemporanea alla fine dei due tornei precedenti.

Dopo il trasferimento in Australia e le due settimane di quarantena, ci saranno altri due ATP 250, entrambi a Melbourne. Uno sarà la versione “trasposta” dell’Adelaide Open, mentre l’altro sarà un torneo messo in piedi solamente per questo 2021, sempre nella città del Victoria. In contemporanea andrà in scena una versione molto ridotta della ATP Cup a 12 squadre con la finale in programma venerdì 5 febbraio.

In seguito avrà il luogo il primo Slam stagionale che si concluderà il 21 febbraio, e a quel punto il calendario ATP torna nel limbo. “La conferma dei tornei in programma dalla settimana 8 alla settimana 13 sarà data separatamente, mentre a partire dalla settimana 14 il programma tornerà a seguire il calendario originale, con tutti i tornei previsti che al momento rimangono confermati nelle date assegnate”.

La settimana 14 è quella immediatamente seguente la fine del Miami Open, e al momento prevede i tornei di Houston e Marrakech, entrambi sulla terra battuta.

Per il momento quindi rimangono i dubbi sui Masters 1000 del Sunshine Double, che potrebbe diventare un “Sunshine Single” con la cancellazione sempre più probabile del BNP Paribas Open di Indian Wells. In forse anche gli ATP 500 di Rotterdam, Dubai Acapulco, oltre alla “gira” sudamericana su terra battuta e i tornei indoor europei di Montpellier e Marsiglia. Cancellati invece gli ATP 250 di Auckland, Pune e New York.

Il circuito WTA probabilmente confermerà a breve il suo calendario che sicuramente ricalcherà quello ATP per quel che riguarda la parentesi australiana.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atpaustralian open 2021calendario ATP 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?