Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: C’è anche l’Italia di Berrettini e soci tra le dodici nazioni della ATP Cup 2021
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

C’è anche l’Italia di Berrettini e soci tra le dodici nazioni della ATP Cup 2021

La rinuncia di Roger Federer condanna la Svizzera. Dentro il Canada di Denis Shapovalov

Ultimo aggiornamento: 30/12/2020 12:10
Di Paolo Di Lorito Pubblicato il 30/12/2020
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
ATP Cup 2020, Russia vs Italia (via Twitter, @ATPCup)

Gli sforzi fatti da Tennis Australia per permettere ai tennisti di iniziare la stagione 2021 a Melbourne non sono stati vani e, oltre allo Slam, l’altro evento rilevante che si è riusciti a salvare è l’ATP Cup. Il torneo per nazioni nato lo scorso anno ha però subìto un netto taglio in termini di partecipazioni, vedendosi dimezzare da 24 a 12 il numero di squadre presenti. Il metodo di selezione è semplice: si tiene conto del ranking del primo giocatore e di conseguenza la sua nazione è selezionata per l’evento. Il ritiro di Roger Federer ha comportato l’esclusione della Svizzera in quanto il secondo giocatore elvetico, Stan Wawrinka, è al numero 18 dunque troppo oltre per poter essere selezionato; al loro posto è subentrato il Canada. Vediamo ora quali sono i 12 team che si contenderanno l’ATP Cup a Melbourne dall’1 al 5 febbraio, con i rispettivi giocatori-leader:

  • Serbia: Novak Djokovic
  • Spagna: Rafael Nadal
  • Austria: Dominic Thiem
  • Russia: Daniil Medvedev
  • Grecia: Stefanos Tsitsipas
  • Germania: Alexander Zverev
  • Argentina: Diego Schwartzman
  • Italia: Matteo Berrettini
  • Giappone: Kei Nishikori
  • Francia: Gael Monfils
  • Canada: Denis Shapovalov
  • Australia: Alex de Minaur (wild card)

Il Giappone sarà presente all’evento sfruttando il ranking protetto di Kei Nishikori che lo vede n. 10 del mondo (quando in realtà è n. 41), mentre l’Australia beneficerà di una wild card in quanto paese ospitante. Tra le nazioni ad aver già confermato il nome del secondo singolarista c’è il Canada: Denis Shapovalov sarà affiancato da Milos Raonic che si trova tre posizioni più in alto rispetto a Felix Auger-Aliassime. Quest’ultimo potrebbe anche presentarsi lo stesso come riserva, ma visto che il regolamento obbliga i primi due singolaristi a scendere in campo non sarebbe molto utile in termini di preparazione restare a scaldare un posto in panchina. La testata canadese Opencourt infatti ha confermato che Aliassime in quel periodo parteciperà ad un torneo ATP 250. Per la maggior parte degli altri team non si conoscono ancora i nomi dei secondi singolarista.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp cup 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?