Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kokkinakis ci riprova: “Quando sto bene sono molto competitivo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Kokkinakis ci riprova: “Quando sto bene sono molto competitivo”

Un anno fa era in ospedale e non riusciva nemmeno a respirare. Tra qualche settimana lo sfortunatissimo australiano avrà un’altra occasione per far decollare la sua carriera nello Slam di casa

Last updated: 05/01/2021 12:06
By Valerio Vignoli Published 05/01/2021
Share
4 Min Read
Thanasi Kokkinakis - Los Cabos 2019 (foto via Twitter, @AbiertoLosCabos)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Di giocatori frequentemente infortunati ce ne sono diversi nel circuito. Basta pensare a Juan Martin del Potro, Milos Raonic e Kei Nishikori. Thanasi Kokkinakis rientra di sicuro in questa categoria. Cinque anni fa, il classe 1996 di Adelaide e Nick Kyrgios erano le grandi speranze del tennis australiano. Mentre Kyrgios non è riuscito a mettere a frutto tutto il suo potenziale, Kokkinakis non ha proprio spesso avuto l’occasione di farlo. Più o meno ha avuto problemi fisici in ogni parte del corpo: ginocchio, addominali, spalla, gomito, muscoli del petto. 

I guai sembravano finiti un paio di anni fa. Nel 2018 l’australiano era riuscito a completare la stagione con quasi 40 partite disputate, di cui 25 vittorie (inclusa quella contro Federer a Miami) e 15 sconfitte, e una posizione vicina ai primi 100. Ma nella stagione successiva le grane sono ricominciate. Di questi tempi, un anno fa, Kokkinakis invece di essere in campo per allenarsi per gli Australian Open era in ospedale a curarsi per farsi rimuovere le tonsille. Non è stato facile guardare i suoi connazionali giocare lo Slam di casa. “Ad un certo punto ho spento la tv e sono andato a dormire perché stavo impazzendo”, ha confessato. Nelle settimane successive all’operazione, ha perso 12-13 chili per via della difficoltà ad inghiottire cibo. Il lato positivo del 2020 è che gli ha dato il tempo di recuperare con calma. 

In alcune circostanze, Kokkinakis è stato effettivamente molto sfortunato. Come quando si fece male al ginocchio a Montecarlo contro un manifesto pubblicitario in campo. In altre però è stato un po’ negligente. Lui stesso ha ammesso che i problemi alla spalla sono stati dovuti ad un eccessivo carico di pesi in palestra, a scopo estetico oltreché sportivo. Oggi Kokkinakis ha smesso di sollevare pesi e si è focalizzato sulla parte inferiore del corpo. Corre circa 12 chilometri al giorno. “È un lato positivo e negativo di me. Sono uno che tende fare le cose un po’ all’estremo. Se penso che qualcosa mi serva lo faccio al massimo. Alcune volte funziona, altre no. È chiaro che non ho ancora trovato l’equilibrio giusto”. 

Mark Philippoussis, due volte finalista Slam e icona del tennis australiano, crede però ancora molto in lui, nonostante ora si trovi a dover di nuovo risalire la classifica dalla posizione 260, a 24 anni. “Lavora duro, ha la testa sulle spalle. È un ragazzo che dice cose interessanti ed è un piacere condividere il campo con lui”. Ma non è il solo in Australia. La federazione, dopo alcune incoraggianti prestazioni in una serie di tornei interni, ha deciso di dargli una wild card per il main draw degli Australian Open. “Se avessi perso un sacco di partite nei miei ritorni sul circuito lascerei perdere. Ma quando sono stato in buone condizioni fisiche ho battuto gente molto forte. Questo mi fa pensare che vale ancora la pena provarci. Se sto bene posso ancora avere una bella carriera”. Glielo auguriamo anche noi. 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Thanasi Kokkinakis
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?