UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Australian Open, qualificazioni a Doha: Moroni evita il disastro azzurro. Solo due italiani al secondo turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashItaliani

Australian Open, qualificazioni a Doha: Moroni evita il disastro azzurro. Solo due italiani al secondo turno

Il giocatore romano supera in rimonta Mischa Zverev, unica vittoria di giornata. Fuori subito Lorenzi, Viola e Gaio

Last updated: 14/01/2021 10:02
By Redazione Published 11/01/2021
Share
4 Min Read
(foto Felice Calabrò)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Fuori Paolo Lorenzi, battuto per 7-5 6-1 dalla wildcard John Patrick Smith, N.314 ATP, in un’ora e 43 minuti di gioco. Il senese ha pagato soprattutto il poco cinismo, sfruttando solo una delle 11 palle break avute a disposizione. Il leit motif si è palesato già dal primo gioco: subito 0-40 Lorenzi, ma Smith è riuscito a salvarsi, colpendo anzi per primo nel sesto gioco, salendo a palla break grazie a degli ottimi riflessi a rete. Lorenzi ha invece sbagliato una seconda volée per il 4-2 in favore del mancino australiano.

Due errori di rovescio di Smith (uno in approccio, uno nello scambio) hanno riportato in partita il veterano azzurro, e il set è proseguito senza sussulti fino al dodicesimo gioco, quando Lorenzi si è trovato sullo 0-40: pur salvando il primo, non è riuscito a chiudere uno smash non impossibile, e Smith ha indovinato il lungolinea con il passante di rovescio, chiudendo il parziale in 54 minuti.

Anche all’inizio del secondo Lorenzi ha mancato tre chance per passare in vantaggio (di cui due consecutive), pagando immediatamente dazio: il serve-and-volley a sorpresa ha offerto il fianco al passante di Smith per una prima palla break, salvata con aggressività, ma altre tre imprecisioni di tocco (due volée e una smorzata in rete) hanno dato il 2-0 all’australiano, che nel gioco successivo ha salvato altre quattro palle break (tre consecutive). La partita si è sostanzialmente chiusa lì, perché Smith ha trovato un secondo break e ha chiuso poco dopo.

La giornata azzurra si è ulteriormente rannuvolata nel corso del pomeriggio, gravando sul già misero bilancio italiano nel tabellone cadetto al maschile. Dispiace per Matteo Viola e Federico Gaio, respinti da Nikola Milojevic e da Alexandre Muller senza potersi appellare a troppe recriminazioni. Tra le due sconfitte, entrambe maturate in due set, particolarmente incolore la prova offerta dal romagnolo numero centoventitré ATP, anche considerata la caratura di un avversario comunque in buona forma. Gaio è stato travolto dal ragazzo francese in poco più di un’ora, nella quale ha realizzato ventinove punti su ottantaquattro, raccolto appena il 20% con la seconda in campo e subìto sei break. il quadro della spedizione italiana nelle qualificazioni all’Open d’Australia è dipinto a tinte piuttosto fosche: degli otto azzurri scesi in campo, solo Lorenzo Giustino ha superato il primo round.

Un bilancio reso meno amaro dalla bella vittoria in notturna di Gian Marco Moroni che supera in rimonta Mischa Zverev, capace di raggiungere i quarti di finale all’Australian Open 2017: dopo aver sofferto per un set e mezzo a leggere il servizio del tedesco, Moroni dilaga: dal 3 pari del secondo set infila nove giochi consecutivi: 4-6 6-3 6-0 il punteggio finale. Al secondo turno per lui un altro veterano dal passato illustre. L’olandese Robin Haase che ha piegato al super tie-break decisivo il brasiliano Seyboth-Wild.

Al termine del primo turno dunque sono arrivate solamente due vittorie su nove incontri. Non proprio un record da favola.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian open 2021Gian Marco Moroni
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP/WTA Roma LIVE: Paolini sfida Shnaider per un posto in semifinale, più tardi Musetti e Sinner
Italiani
ATP/WTA Roma, la FITP avverte gli scommettitori del Foro Italico: “Gli episodi segnalati non si ripeteranno”
ATP
Un eroico Francesco Maestrelli vince il Challenger diFrancavilla
Challenger
WTA Roma, Paolini dopo Errani una decade dopo: Jasmine torna a far sognare il Foro Italico
Personaggi
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?