Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La GPTCA non si ferma: corsi, laurea a Toni Nadal e prima conferenza mondiale per coach
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

La GPTCA non si ferma: corsi, laurea a Toni Nadal e prima conferenza mondiale per coach

Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, non si è mai fermata l’attività formativa della GPTCA. Il 2021 inizia con il primo corso di formazione a febbraio (online) e la Laurea Honoris Causa in coaching a Toni Nadal. Ed in marzo, sempre a distanza, organizza la prima conferenza mondiale per allenatori di tennis

Last updated: 24/01/2021 19:47
By Ilvio Vidovich Published 24/01/2021
Share
3 Min Read

Come avvenuto per praticamente tutto il settore della formazione, nell’anno appena trascorso gli effetti della pandemia si sono fatti sentire anche sull’attività di formazione della GPTCA (Global Professional Tennis Coach Association), l’associazione mondiale dei coach di tennis riconosciuta dall’ATP che si occupa della formazione e dell’aggiornamento dei maestri di tennis a livello internazionale. L’attività formativa 2020 dell’associazione presieduta da Alberto Castellani è stata infatti ridotta rispetto agli anni precedenti (sei corsi nel 2020, a fronte dei quindici tenuti nel 2019), ma non si è fermata e proseguirà anche nel 2021. Ciò in considerazione del fatto che anche la GPTCA ha individuato nella formazione a distanza la soluzione ottimale per poter proseguire nella propria attività formativa in questo periodo. Sarà infatti questa la modalità principale di fruizione dei corsi previsti nell’anno in corso, con l’auspicio ovviamente che si possa al più presto tornare in aula. Cinque i corsi già programmati nel 2021, ma si confida di poterne inserire in calendario un’altra decina e tornare così ai numeri pre-pandemia.

Il primo degli eventi in programma – pianificato originariamente come primo corso GTPCA in Bulgaria – si terrà a febbraio, nei weekend del 6 e7 e del 13 e 14, a distanza ed in lingua inglese. Fra i relatori tanti nomi di prestigio. A partire da quello di Toni Nadal, di cui sono previsti due interventi nei quali risponderà alle domande dei partecipanti su varie tematiche legate al tennis coaching. E proprio lo zio ed ex coach del 20 volte campione Slam nell’ultima giornata del corso verrà insignito della Laurea Honoris Causa in Sport Coaching dalla Newport Research University. Tra gli altri relatori, citiamo Dirk Hordorff, vicepresidente della federtennis tedesca ed ex coach, tra gli altri, dei due top ten Schuttler e Tipsarevic, e lo stesso Janko Tipsarevic, che lo scorso anno ha seguito il connazionale Krajinovic. Spazio anche a grandi professionisti italiani: oltre allo stesso Alberto Castellani, ci saranno Marco Panichi (attuale preparatore atletico di Novak. Djokovic) e Claudio Pistolesi.

Ma oltre ai suoi consolidati corsi di formazione, la GPTCA sta già pensando all’organizzazione di un altro importante evento, la prima conferenza mondiale per tennis coach, che si terrà – sempre on-line – dal 25 al 28 marzo. Che prevede di allargare ulteriormente la platea dei relatori GPTCA con altri nomi di primo piano, tra i quali Boris Becker ed il coach di Dominic Thiem, Nicolas Massu.

Per chi fosse interessato al corso di febbraio, le informazioni per le iscrizioni (scadono il 31 gennaio) si trovano sul sito della GPTCA (www.gptcatennis.org).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alberto CastellaniGPTCAToni Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?