Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: CONI, il governo approva in extremis il decreto: l’Italia non rischia sanzioni per Tokyo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItalianiOlimpiadi & Altri sport

CONI, il governo approva in extremis il decreto: l’Italia non rischia sanzioni per Tokyo

L'ultimo atto del governo Conte bis prima delle dimissioni: un decreto legge restituisce autonomia al Comitato Olimpico. La soddisfazione di Malagò e di Bach a 24 ore dalla riunione del CIO

Last updated: 29/06/2021 11:28
By Pietro Scognamiglio Published 26/01/2021
Share
2 Min Read
Giovanni Malagò (foto CLAUDIO GIULIANI)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

L’ultimo atto del governo Conte bis, prima della salita al Quirinale del presidente del Consiglio per presentare le dimissioni, ha salvato (in extremis) l’Italia dal rischio di sanzioni da parte del CIO. Il Consiglio dei ministri di questa mattina ha infatti approvato un decreto legge che restituisce l’autonomia al CONI sul piano del controllo della pianta organica. Il provvedimento arriva alla vigilia della riunione del 27 gennaio del Comitato Olimpico Internazionale, che avrebbe quantomeno ammonito formalmente l’Italia, con il rischio sullo sfondo di vedere gli atleti azzurri all’Olimpiade di Tokyo privati dell’inno e della bandiera. Appena ricevuta la notizia, il presidente del CONI Giovanni Malagò ha tempestivamente informato il numero uno del CIO Thomas Bach. “La legge è ok, l’autonomia è salva“, il contenuto della telefonata riportato dall’Ansa. “Sono molto felice“, la replica di Bach.

IN PARLAMENTO – Il primo commento istituzionale è arrivato dal ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora. “Ora l’ultima parola spetta al Parlamento in sede di conversione del decreto legge – le sue parole – per la lunga e gloriosa storia sportiva e democratica del nostro Paese era improbabile che l’Italia venisse così duramente sanzionata già domani, ma la decisione di oggi fuga ogni dubbio e risolve il problema dell’indipendenza del Coni lasciato aperto dalla riforma del 2019”. Quella che, con l’introduzione della società pubblica Sport e Salute voluta dal primo governo Conte (sull’asse Cinque Stelle-Lega), ha sostanzialmente tolto la cassa dello sport italiano dalle mani del Comitato olimpico. Il dibattito (che rimane aperto) adesso si sposterà nelle aule di Camera e Senato e all’attenzione di un nuovo governo. Nel frattempo, è stata evitata una brutta figura.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ConiGiovanni MalagòOlimpiadi Tokyo 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?