Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La pressione batte Kenin, Kanepi ne approfitta: l’Australian Open perde la campionessa in carica
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashRubriche

La pressione batte Kenin, Kanepi ne approfitta: l’Australian Open perde la campionessa in carica

Sofia Kenin entra in campo nervosa e perde in un'ora contro Kaia Kanepi. In conferenza scoppia in lacrime: "Sapevo che non sarei riuscita a gestire davvero la pressione"

Ultimo aggiornamento: 12/02/2021 7:32
Di Alessandro Stella Pubblicato il 11/02/2021
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Sofia Kenin - Australian Open 2021 (dal suo profilo Twitter)

K. Kanepi b. [4] S. Kenin 6-3 6-2

Ci sarebbe voluta davvero molta fantasia, o fede incrollabile nelle capacità della trentacinquenne di Haapsalu, per immaginare l’esito di Kenin-Kanepi dopo aver visto il primo game. Un game nel quale la campionessa in carica dell’Australian Open si era presentata con un sontuoso rovescio lungolinea vincente e non aveva centrato il break (nonostante tre occasioni) più per suoi demeriti che per meriti di Kanepi.

Sembrava solo questione di tempo, insomma, e invece non solo quel break non è mai arrivato – la giocatrice estone avrebbe poi annullato le altre palle quattro break concesse, per un totale di sette – ma è stata la numero 4 del mondo a cedere il servizio tre volte nell’arco della partita, perdere 6-3 6-2 in poco più di un’ora e quindi abbandonare lo scettro di campionessa in carica nel cuore della notte italiana.

“Mi sentivo come se tutti mi stessero chiedendo ‘Vorresti vincere ancora? Ti ci vedi lì fuori a vincere di nuovo?’. Ovviamente sì. Ma nel modo in cui ho giocato oggi, no” ha detto Sofia in conferenza senza riuscire a trattenere le lacrime. È stata una scena molto tenera, e molto umana, che ha reso lampante la causa principale di questa sconfitta. “Sapevo che non sarei riuscita a gestire davvero la pressione” ha ammesso qualche istante più tardi, con gli occhi ancora lucidi. “Ovviamente non sono abituata a questo, quindi devo solo capire come giocare al livello a cui posso giocare. Perché oggi semplicemente non c’ero“.

Occorre non dimenticare però che dall’altra parte della rete c’era una che di professione fa esattamente questa cosa: battere le favorite, se possibile negli Slam. Nella sua carriera Kanepi non è sempre riuscita a mantenere un livello di gioco costante, ma ha sempre avuto tempra e colpi per battere qualunque avversaria. Kenin è la tredicesima top 10 battuta da quando tiene in mano la racchetta, la seconda quest’anno poiché in uno dei tornei di preparazione all’Australian Open – prima di raggiungere la finale – Kanepi ha battuto Sabalenka.

Kaia Kanepi – Australian Open 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)

Per ripetersi quest’oggi le è ‘bastato’ bucare tre volte il servizio avversario. Ci è riuscita nel quarto game del primo set, approfittando di un paio di regali di rovescio di Kenin – emblematico il colpo che è valso il 3-1, finito ampiamente in corridoio – e poi due volte nel secondo. Sull’1-1 del secondo set Kenin aveva aperto le danze con uno dei migliori colpi della sua partita, un gran rovescio in contropiede, lasciandosi però aggredire sin dal quindici successivo. E regalando ancora con il rovescio, come una campionessa in carica proprio non dovrebbe fare se intende difendere il suo scranno. Ma Sofia, in quel momento, non era già più in campo con la testa. Si trovava piuttosto in un non-luogo composto dalle sue stesse insicurezze, che le hanno impedito di reagire. Kanepi non ha dovuto fare altro che lasciar sanguinare la ferita, e pochi minuti più tardi si è guadagnata l’accesso al terzo turno con un ace a uscire.

Alla fine sono stati ben ventidue gli errori gratuiti di Kenin, un terzo dei punti vinti dalla sua avversaria. Abbastanza da fare in modo che l’Australian Open femminile, per l’ottavo anno consecutivo, possa avere una campionessa diversa dall’edizione precedente (l’ultima doppietta back to back l’ha firmata Azarenka nel biennio 2012-13). Abbastanza da offrire a Vekic e Brady, che orbitano nello spicchio di tabellone ora orfano di Kenin, la ghiotta opportunità di agguantare i quarti di finale. Sempre che Kaia Kanepi non decida di continuare a indossare il mantello dell’ammazza-big: in fondo, proprio l’Australian Open è l’unico Slam in cui non è mai riuscita ad arrivare tra le prime otto (ci è riuscita sei volte, due per Slam, negli altri tre). Sarebbe il caso di chiudere il cerchio.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:australian open 2021Kaia KanepiSofia Kenin
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?