UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: Serena Williams blocca la furia di Sabalenka, è nei quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashRubriche

Australian Open: Serena Williams blocca la furia di Sabalenka, è nei quarti

Serena Williams più fredda nei momenti decisivi supera Aryna Sabalenka e raggiunge i quarti di finale

Last updated: 16/02/2021 8:41
By Vanni Gibertini Published 14/02/2021
Share
4 Min Read
Serena Williams - Australian Open 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)

[10] S. Williams b. [7] A. Sabalenka 6-4 2-6 6-4

Quattordici game per parte. Novantaquattro punti pari. Questo il bilancio alla fine dell’incontro. Come al solito, a separare le due avversarie rimane solo il peso di quei punti e di quei game vinti, e in questo caso è stata Serena Williams a vincere quelli più importanti. Come per esempio quello sul 5-4 0-15, durante il quale l’americana trentanovenne si è aggrappata disperatamente al quindici rimandando tre palle disperate, venendo poi graziata da uno smash in rete di Sabalenka.

Gestire l’incredibile potenza di fuoco della bielorussa è stato molto complicato, ma alla fine l’esperienza e la multi-dimensionalità di Serena Williams hanno avuto la meglio sulla forza bruta di Sabalenka, ancora una volta troppo instabile nei momenti cruciali del match

IL MATCH – Le aspettative di un incontro con scambi brevi e molto potenti venivano subito confermate dai primi giochi. Serena Williams ha iniziato molto bene con il servizio: quattro ace per lei nei primi tre turni di battuta, curandosi particolarmente di scegliere le direzioni in modo da portare l’avversaria fuori dal campo. Era chiaro che l’intenzione dell’americana era quella di giocare nel campo aperto appena possibile per non fare a braccio di ferro con una delle giocatrici più potenti del mondo.

All’inizio del match i turni di battuta di Sabalenka sono stati quasi ingiocabili, ed è stata proprio la bielorussa ad avere le prime due palle break sul 3-3, cancellate tuttavia da due ottime prime di Williams. Nel momento di maggior tensione del parziale è stata Sabalenka ad irrigidirsi: sul 4-5 30-30 un doppio fallo ha concesso a Serena il primo set point, annullato con un servizio vincente, ma un punto più tardi una sequenza di tre errori di Sabalenka hanno consegnato il parziale a Williams dopo 43 minuti di gioco.

Nel secondo set il focus di Serena sulla battuta è diminuito, sia in termini di percentuale di prime palle sia dal punto di vista delle direzioni di servizio, che finivano troppo spesso preda degli assalti in risposta di Sabalenka. Un doppio break per il 3-0 e poi il 4-1 diventava un vantaggio troppo grande da recuperare, e il secondo set finiva nelle mani della bielorussa con il punteggio di 6-2.

All’inizio del parziale decisivo era facile percepire una maggiore attenzione da parte di Williams che metteva pressione sulla risposta appena possibile. La sua palla del 2-0 veniva cancellata da un ace nel secondo game, ma due giochi più tardi arrivava il break che la lanciava sul 4-1.

.@serenawilliams fights on! 👑

Serena defeats a gallant Sabalenka 6-4 2-6 6-4 in one of the most intense matches of the tournament 👏 #AusOpen | #AO2021 pic.twitter.com/lvZBwD3ntJ

— #AusOpen (@AustralianOpen) February 14, 2021

Il match sembrava potesse finire lì, ma una minore attenzione di Williams sulle direzioni del servizio e una maggiore incisività dei colpi da fondocampo di Sabalenka riportavano il punteggio in parità sul 4-4. A quel punto la maggiore duttilità tecnica e l’esperienza di Serena Williams, oltre a un servizio di grandissima qualità hanno fatto la differenza. Sul 4-5 Sabalenka ha tremato abbastanza per commettere un doppio fallo e due errori gratuiti da fondocampo che hanno chiuso il match.

Serena Williams si è così conquistata i quarti di finale nei quali affronterà la vincente tra Simona Halep (con la quale è avanti 9-2 nei confronti diretti) e Iga Swiatek (nessun precedente).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaaustralian open 2021Serena Williams
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?