Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Musetti, Gaio e Seppi ai quarti di finale del Challenger di Biella 2
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlashItaliani

Musetti, Gaio e Seppi ai quarti di finale del Challenger di Biella 2

Andreas supera Klizan, Federico si libera di Davidovich Fokina. Lorenzo se la vedrà con Gulbis. Niente da fare per Fabbiano e Marcora

Last updated: 19/02/2021 13:16
By Massimo Gaiba Published 19/02/2021
Share
5 Min Read
Andreas Seppi - ATP Challenger Biella 2 2021 (foto Felice Calabrò)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Bella vittoria in scioltezza per Lorenzo Musetti che nel secondo turno del Challenger 125 di Biella 2 non deve faticare più di tanto (6-4 6-3) per avere la meglio sullo slovacco Lukas Lacko (n.196 ATP ma ex n.44). Dopo un break e un contro-break iniziali, il primo set prosegue senza sorprese fino al decimo gioco quando l’azzurro strappa il servizio e chiude il set. L’impressione è che Lorenzo giochi soprattutto per non sbagliare, alzando molto le parabole col diritto. Se si trattasse di un piano tattico prestabilito lo abbiamo chiesto direttamente a coach Tartarini. “Il programma infatti era di colpire palle alte e a girare, proprio per non dare ritmo a Lacko che, oltre ad essere in un buon periodo di forma dopo la semi di Quimper, è uno che altrimenti gioca tutti i colpi piatti e veloci. A questo si aggiunga il fatto che in questo momento Lorenzo non è in grande fiducia e dunque la maggior parabola sul diritto è stata una via di mezzo tra il piano tattico e la poca sicurezza sul colpo“.

Il secondo parziale inizia bene per Musetti che fa subito il break e fila veloce verso il traguardo con un solo momento di suspense quando sul 5-3 lo slovacco ha due palle break. L’azzurro rimedia con un servizio vincente e con un bellissimo rovescio lungolinea, specialità della casa. Nei quarti di finale se la vedrà con Ernests Gulbis.

Partita di eccezionale livello di Federico Gaio che, dopo aver approfittato del forfait di Murray al primo turno, accede ai quarti superando il forte 21enne spagnolo Alejandro Davidovich Fokina (n.54 ATP e prima testa di serie). Ricordiamo, per la cronaca, che lo spagnolo, giocatore di grandissime prospettive, non è andato agli Australian Open solo perché il 15 gennaio è risultato positivo al Covid. Primo set con un break per parte e decisione al tie-break che vede prevalere nettamente l’azzurro (7-2). Nel secondo parziale Gaio strappa subito il servizio nel terzo game. Si ripete nel settimo, portandosi 5-2, per poi chiudere (7-6 6-3) con bella autorità. Lo spessore tecnico del faentino non è mai stato in discussione, semmai gli ha fatto spesso difetto la convinzione.

Interpellato telefonicamente Gaio ha così commentato: “La scarsa convinzione è una cosa che mi è stata spesso rimproverata, anche da mio padre tanto per dire. Mi dicono addirittura che in certi momenti sembra che non ne abbia voglia. Ovviamente non è così, in realtà sto solo raccogliendo i miei pensieri e cercando la massima concentrazione. Ciò non toglie che forse qualche volta dovrei giocare un po’ più sciolto, più spensierato (ride, ndr)”. Comunque sia, il vero e proprio stato di grazia che Gaio sta vivendo (semifinale a Biella 1 e quarti a Quimper 2) ci induce a considerarlo favorito nel difficile incontro che lo aspetta col russo Evgeny Donskoy (n.123 ATP).

Ottima prestazione anche di Andreas Seppi che elimina, non senza sofferenza (7-6 6-3), l’altro slovacco Martin Klizan (n.158 ATP). Primo set scoppiettante, con break e contro-break, che si conclude giustamente al tie-break, dopo che Andreas era andato a servire sul 6-5. Grande battaglia anche nel tie-break che finisce 10/8 per il nostro tennista. Più lineare il secondo set in cui l’altoatesino già nel terzo gioco strappa il servizio all’avversario, conquistando un vantaggio che difenderà senza troppi patemi.

Niente da fare purtroppo per Thomas Fabbiano che contro il tedesco Yannick Maden (n.170 ATP) lotta strenuamente nel primo set per poi cedere di schianto. Punteggio finale 7-6 6-1. Eliminato anche Roberto Marcora che contro il coreano Soonwoo Kwon (n.97 ATP e terza testa di serie) non riesce mai a entrare in partita (6-2 6-2).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger biella 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?