UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ana Konjuh: “Ciò che non ti uccide ti rende più forte. Ora punto a un tennis più tattico”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRubriche

Ana Konjuh: “Ciò che non ti uccide ti rende più forte. Ora punto a un tennis più tattico”

La croata torna grande dopo tre stagioni infernali: "Ora apprezzo di più le cose. Quei due anni sono stati frustranti". Swiatek la elogia: "Un bell'esempio di coraggio e della fiducia che bisogna avere in se stessi"

Last updated: 29/03/2021 12:28
By Laura Guidobaldi Published 28/03/2021
Share
4 Min Read

L’esaltante comeback americano continua per Ana Konjuh. A Miami, la 23enne croata ha superato anche la campionessa del Roland Garros 2020 Iga Swiatek, confermando di aver ritrovato il tennis delle grandi competizioni dopo i due anni di stop per infortunio (e quattro operazioni al gomito). Un match lottato, in cui Ana ha avuto la meglio sulla polacca in tre set (6-4 2-6 6-2). Ora, agli ottavi, la attende la Sevastova, che ha beneficiato del ritiro di Simona Halep.

Un motivo d’orgoglio aver sconfitto una campionessa e una top 20 come la Swiatek ma, soprattutto, Ana è orgogliosa “di aver ritrovato lo spirito della lotta e di aver affrontato, dopo il mio ritorno, match difficili e importanti. Sono molto felice di avere questa chance e l’opportunità di tornare e competere ad un livello così alto. Certo, prima d’ora non avevo mai incontrato Iga, ma ovviamente è una grande giocatrice e una grande campionessa, sapevo che sarebbe stata dura. Mi sono detta che dovevo essere aggressiva per non darle molte opportunità. Nel secondo set è stato soprattutto merito suo. Volevo rimanere concentrata nei momenti chiave per realizzare ottimi colpi e l’ho fatto“.

Tra il 2018 e il 2019, Konjuh ha giocato soltanto 11 partite: “Sono davvero felice di essere tornata. Quei due anni sono stati frustranti, affrontare tutte quelle operazioni senza che funzionassero davvero. Quindi, ritornare in buona salute e gareggiare a questi livelli significa tantissimo. Ora apprezzo le cose molto di più. Sì, significa tanto per me“.

Un’atleta ritrovata e cresciuta tennisticamente, Ana Konjuh, che ammette quanto l’abbia rafforzata la lotta per superare l’infortunio: “Il detto ‘ciò che non ti uccide ti rende più forte’ è assolutamente vero. Con il mio coach non cerchiamo solo l’aggressività nel gioco, lui mi aiuta anche a sviluppare un gioco più tattico, per effettuare i vincenti al momento giusto. Sto cercando di migliorare mentalmente e di ridurre gli errori. Sto lavorando per raggiungere questi progressi“. Insomma, la “nuova” Ana è una giocatrice più paziente.

GLI ELOGI DI IGA – Dal canto suo, anche Iga Swiatek dà ampio merito all’avversaria, confermando quanto Ana sia stata aggressiva: “Cercava sempre di fare il punto, senza darmi il tempo sul dritto. Ha usato una buona tattica. È stata aggressiva, prendendo molti rischi e la pallina andava dentro, quindi ciò rivela la sua ottima forma attualmente. Io aspettavo un po’ i suoi errori, che sono stati più numerosi nel secondo set. Sono un po’ arrabbiata per come ho gestito le mie seconde palle di servizio, sulle quali lei è stata molto aggressiva ed io non avevo molte idee su come cambiare le cose. Mi ha messo molta pressione ed è per questo che ho commesso più doppi falli del solito. Ma succede. Sono contenta per lei, che stia giocando così bene dopo i tanti problemi che ha dovuto affrontare. È un bell’esempio per il suo comeback e per aver avuto fiducia in se stessa. È molto bello“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ana KonjuhIga SwiatekWTA Miami 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?