UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami: Tsitsipas sprecone, in semifinale va Hurkacz
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Miami: Tsitsipas sprecone, in semifinale va Hurkacz

Il greco spegne la luce e manda in fumo un vantaggio di un set e un break (con due palle del 3-0 "pesante"). Grande vittoria per il polacco che centra la prima semifinale in un "1000"

Last updated: 02/04/2021 13:35
By Lorenzo Colle Published 01/04/2021
Share
5 Min Read

[26] H. Hurkacz b. [2] S. Tsitsipas 2-6 6-3 6-4

Dopo la sconfitta del primo favorito del tabellone, Daniil Medvedev, cade anche la seconda testa di serie Stefanos Tsitsipas, superato alla distanza da Hubert Hurkacz. Avanti 6-2 2-0 e con due palle del doppio break, il greco ha perso improvvisamente la trebisonda e ha dato il via alla rimonta del polacco, bravissimo dal canto suo a rimanere concentrato e ad aumentare l’efficienza al servizio soprattutto sui punti importanti. Al contrario Tsitsipas ha mancato di concretezza e cinismo nei momenti cruciali, perdendo due fatali turni di servizio da 40-0 sia nel secondo che nel terzo set e chiudendo con un misero bilancio di 3 palle break convertite su 13 occasioni.

Grande vittoria dunque per Hurkacz che ottiene la prima semifinale in un Masters 1000 della sua carriera ed è già certo di potersi fregiare di un nuovo best ranking. Da lunedì sarà infatti almeno numero 27 (migliorando di un posto il precedente miglior piazzamento), ma con la speranza di poter fare ancora meglio. Non sarà certo facile perché all’orizzonte si profila una probabile sfida contro Andrey Rublev, sempre che Sebastian Korda con sia anch’egli in vena di sgambetti importanti.

IL MATCH – Hurkacz non parte benissimo commettendo alcune imprecisioni da fondo che gli costano il break già nel primo game. Il polacco prova a spingersi avanti, ma un paio di pasticciacci a rete rischiano di regalare a Tsitsipas il 3-0 “pesante”. Con il servizio però Hurkacz riesce a salvarsi, annullando tutte e tre le palle break offerte. Passato lo spavento, si ricorda di come mai abbia sempre fatto soffrire Tsitsipas – pur avendolo battuto solo una volta negli otto precedenti incontri – e ritrova confidenza con i cambi in lungolinea, mortiferi sia di dritto che di rovescio. Sorpreso, il greco finisce invischiato in un complicato turno di servizio dal quale però riesce a riemergere vincitore dopo otto minuti di sofferenza e tre palle break salvate.

A Tsitsipas occorrono poi altri sette minuti per tenere la battuta nel sesto gioco, stavolta senza dover fronteggiare palle break. Proprio quando sembrava che i rapporti di forza in campo si fossero invertiti, Hurkacz riapre il negozio di caramelle e va sotto 0-40 sul proprio servizio. Due ace lo mettono temporaneamente al sicuro, ma sulla terza occasione non è altrettanto bravo e concede il break all’avversario. Tsitsipas non si lascia pregare e vince con autorevolezza il successivo game, sigillando il primo set con un 6-2.

Il secondo parziale si apre in maniera analoga al primo: Tsitsipas sfrutta gli errori di Hurkacz per strappargli il servizio e si procura addirittura due palle del doppio break. In maniera piuttosto inaspettata, il greco stacca la spina, racimolando appena tre dei successivi quindici punti. Solamente con estrema fatica, riesce ad evitare di perdere il servizio nel sesto gioco, graziato da un rovescio in rete di Hurkacz sulla palla break. Tsitsipas prova allora a rifugiarsi nella difesa a oltranza che in effetti costringe l’avversario all’errore e gli frutta due occasioni di break, non sfruttate. Nell’ottavo game, il greco sale 40-0, ma accusa un paio di risposte robuste di Hurkacz e va completamente fuori giri nei punti successivi, finendo col cedere il servizio. Il polacco ringrazia e porta il match al terzo con un solido turno di battuta condito anche da tre ace.

Dopo quattro giochi di studio, Tsitsipas in un turno di servizio sinistramente simile a quello che gli è costato il secondo set. Avanti 40-0, incassa una risposta vincente di Hurkacz, sbaglia un comodo dritto nei pressi della rete (optando all’ultimo per una malsanamente esecuzione in chop) e infine si fa infilare dal passante in corsa di rovescio del polacco. Visibilmente teso, il greco cede la battuta mandando largo uno smash non impossibile. Tsitsipas abbozza un’immediata reazione, ma stecca malamente col dritto sulla palla break e viene poi punito dal servizio di Hurkacz. Il polacco gioca bene, gestendo con grande sicurezza ogni piccolo accenno di difficoltà e riuscendo a difendere il prezioso vantaggio fino alla fine. L’ennesimo servizio vincente gli consente il privilegio di alzare le braccia verso il cielo – piuttosto nero e minaccioso – in segno di vittoria.

Il tabellone completo con tutti i risultati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Miami 2021hubert hurkaczStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?