Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Stoccarda: Halep dominante, bene anche Pliskova, Svitolina e Sabalenka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Stoccarda: Halep dominante, bene anche Pliskova, Svitolina e Sabalenka

Simona lascia quattro giochi a Vondrousova. Pliskova elimina Ostapenko in tre set e in rimonta, mentre Svitolina passa in due contro Kerber

Ultimo aggiornamento: 24/04/2021 9:20
Di Lorenzo Colle Pubblicato il 22/04/2021
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Il programma di gioco a Stoccarda si è aperto con il combattuto match tra Karolina Pliskova e Jelena Ostapenko. La battaglia vera è durata in realtà solo un set, perché poi Pliskova ha preso piano piano il largo, agevolata nel suo compito dai 21 ace scagliati nei tre parziali. Nel primo, la ceca è andata in vantaggio di un break, ma si è fatta riprendere nell’ottavo game ed è stata trascinata al tiebreak. Qui non ha sfruttato un set point sul 6-5, finendo col cedere il parziale per 9-7. Alla luce delle ultime prestazioni, ci si poteva aspettare un crollo verticale di Pliskova, che invece al contrario è ripartita come se nulla fosse, salendo 5-3. La ceca ha mancato un set point in risposta e poi un altro nel successivo turno di servizio, subendo anche lo smacco del break. Ancora una volta però ha reagito immediatamente, strappando di nuovo la battuta a Ostapenko e pareggiando il conto dei set. Il parziale decisivo è stato meno intricato: Pliskova infatti ha sempre gestito con autorevolezza i propri turni al servizio e ha capitalizzato al massimo il break ottenuto nel sesto gioco, guadagnandosi così un posto ai quarti di finale contro la numero uno del mondo, Ashleigh Barty.

Decisamente più semplici le vittorie di Aryna Sabalenka e della seconda favorita del tabellone, Simona Halep. La bielorussa non ha mai corso rischi contro Anna Lena Friedsam, regolandola con un netto 6-4 6-2. Ancora più agevole il successo di Halep contro Marketa Vondrousova. Il primo set è stato un assolo della numero due del seeding che ha sballottato da una parte all’altra la propria avversaria, chiudendo 6-1 in appena 26 minuti. Nel secondo Vondrousova ha tentato di opporre un po’ più di resistenza, ma si vedeva che camminava in bilico su un filo piuttosto sottile. Dal 3-3 infatti Halep ha realizzato una serie di tre giochi consecutivi ponendo fine alle ostilità.

Vittoria in due anche per Elina Svitolina contro Angelique Kerber, in una partita che è stata molto equilibrata e di buona qualità per un set. Nel primo infatti, l’ucraina è andata due volte in vantaggio e altrettante volte si è fatta recuperare dall’avversaria. Giunte al tiebreak, Kerber ha sciupato un vantaggio di 3-1, conquistando solo un punto dei successivi sette. La vittoria di un parziale così equilibrato (solo due punti in più per Svitolina e saldo vincenti/gratuiti positivo per entrambe) rincuora Elina, mentre Kerber paga un po’ il fio dal punto di vista mentale. La tedesca ha un passaggio a vuoto e regala il break all’avversaria nel quarto game, mandando lunga una semplice chiusura di dritto a campo aperto e suggellando il tutto con un doppio fallo. La partita non offre poi ulteriori sussulti, se si eccettua una palla break salvata sul 4-1 da Kerber, che evita così un punteggio più severo.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA Stoccarda 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?