Contenuto sponsorizzato
La sfida più attesa di questo mercoledì agli Internazionali d’Italia è ovviamente quella tra Jannik Sinner e Rafael Nadal. I due si sono già sfidati nell’ultima edizione del Roland Garros, quando l’italiano ha perso con onore, e la stima del campione spagnolo nei confronti del giovane Jannik è stata confermata dalla scelta di allenarsi con lui prima dell’Australian Open, durante la quarantena di Adelaide.
Nadal stima e rispetta Sinner, quest’ultimo studia ogni movimento del campione che ha di fronte per provare a emularne le gesta. Non c’è però soltanto un rapporto di stima a unirli, ma anche il ruolo di ambassador di Technogym, azienda leader nel settore del fitness e del wellness. L’azienda italiana fondata da Nerio Alessandri è partner ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia e ha allestito una palestra all’interno del Foro Italico a disposizione di tutti gli atleti. Tra questi, ovviamente, ci sono anche Jannik e Rafa che in questi giorni hanno accompagnato al lavoro sul campo quello di potenziamento in sala.
La palestra allestita nell’impianto della capitale contiene le ultime novità Technogym della linea SKILL, creata grazie all’esperienza di Technogym come Fornitore Ufficiale delle ultime otto Olimpiadi: SKILLROW, un prodotto che simula perfettamente il canottaggio in acqua ed è in grado di
migliorare potenza anaerobica, capacità aerobica e funzioni neuromuscolari in un’unica soluzione. Tra le diverse attrezzare, nello spazio wellness sarà presente anche una selezione dei Technogym Tools, attrezzi innovativi e ottimali per il riscaldamento pre-gara.
A riprova dello sguardo verso il futuro che caratterizza Technogym, l’azienda italiana ha anche il suo quartier generale, a Cesena. Technogym Village è il luogo in cui l’idea del Wellness prende vita, un vero e proprio wellness campus in cui è possibile visionare le ultime novità di Technogym ed eseguire dei test di performance presso il nuovo TECHNOGYM LAB. Per Sinner però, che è sempre in viaggio, è difficile recarsi con costanza al Technogym Village e dunque il team dell’italiano ha richiesto l’allestimento di una palestra casalina ad hoc, a Montecarlo, attrezzata con gli ultimi prodotti. Per diventare campioni, e per provare a battere Nadal (che ha scelto Technogym anche per la sua accademia), non si può né si deve trascurare nulla.