Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Tsitsipas passeggia su Norrie: suo il trofeo a Lione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Tsitsipas passeggia su Norrie: suo il trofeo a Lione

Il greco domina la finale e supera Norrie con un doppio 6-3. Settimo titolo in carriera e secondo del 2021

Ultimo aggiornamento: 25/05/2021 8:00
Di Lorenzo Colle Pubblicato il 23/05/2021
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

[2] S. Tsitsipas b. C. Norrie 6-3 6-3

Stefanos Tsitsipas è il campione dell’edizione 2021 dell’ATP 250 di Lione. Il greco ha superato in una finale a senso unico Cameron Norrie, che ha opposto resistenza come ha potuto e finché ha potuto, ma alla fine ha pagato la differenza che ancora c’è tra i due. Le difficoltà per Tsitsipas si sono concentrate quasi tutte nel primo gioco dell’incontro, nel quale ha dovuto salvare ben tre palle break che lo avrebbero costretto a rincorrere da subito nel punteggio. Da lì in poi il greco non ha più sofferto al servizio e ha potuto concentrarsi maggiormente nei turni di risposta, facendo valere la propria maggiore varietà e pesantezza di palla nello scambio da fondo.

Norrie ha tenuto botta piuttosto bene fino al 4-3, quando è incappato in un turno di battuta decisamente da dimenticare, al termine del quale ha lasciato anche andare la racchetta in un momento di grande sconforto. Pur sotto di un set, il britannico non ha mollato, ma non si aveva la sensazione che potesse davvero ribaltare la situazione. Il suo dritto è particolarmente adatto alla terra e il rovescio, eseguito in maniera molto personale, gli consente di trovare traiettorie basse e insidiose, ma in generale Tsitsipas è sembrato abbastanza a suo agio nella gestione del palleggio. Dal 3-3, il greco ha cambiato marcia andandosi a prendere di forza il trofeo dopo appena un’ora e dieci minuti di partita.

Per Tsitsipas si tratta del secondo titolo del 2021 su quattro finali (nessuno ne ha giocate più di lui) e del settimo in carriera (su 16 finali). Con questo successo, Stefanos guadagna ulteriore fiducia in vista del Roland Garros e consolida la prima posizione nella Race to Turin, che è certo di mantenere fino all’inizio dello Slam parigino. Dall’altra parte, Norrie perde la terza finale su tre in carriera, la seconda del 2021 dopo quella di Estoril, ma può lasciare Lione al termine di un altro ottimo torneo. Il britannico si conferma uno dei giocatori più in forma della stagione, soprattutto su questa superficie, e lo testimonia il buonissimo saldo vittorie sconfitte, ora aggiornato a 23-10 (solo Rublev, lo stesso Tsitsipas e Karatsev hanno vinto più partite quest’anno). Il buon risultato di questa settimana gli consente anche di fare un piccolo passo avanti in classifica fino alla posizione numero 45, a poca distanza dal suo miglior piazzamento di sempre (41).


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Lione 2021cameron norrieStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?