Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Belgrado 2: Djokovic cede un set a Martin, ma raggiunge la finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Belgrado 2: Djokovic cede un set a Martin, ma raggiunge la finale

Novak ha un blackout a fine secondo set, ma domina il primo e il terzo contro il qualificato: cercherà di vincere il terzo trofeo in casa contro un altro slovacco, Alex Molcan

Last updated: 29/05/2021 13:28
By Antonio Ortu Published 28/05/2021
Share
3 Min Read
Novak Djokovic al torneo di Belgrado 2 (Credit: @ozmo_sasa on Twitter)

Con il Roland Garros alle porte, Novak Djokovic proverà a vincere il suo terzo titolo nella sua città natale, dopo aver già alzato il trofeo nel 2009 e nel 2011. Il serbo ha raggiunto la finale all’ATP 250 di Belgrado 2, stavolta soffrendo più del dovuto. Il qualificato Andrej Martin è riuscito a strappare un set al numero uno del mondo (più per demeriti del serbo), ma ha ceduto 6-0 al terzo in un’ora e 55 minuti di gioco. Per Djokovic sarà la finale numero 119 in carriera. Vincendola, potrà mettere in bacheca l’ottantatreesimo trofeo.

L’informazione principale che il torneo di Belgrado ci lascia è che Nole non potrebbe essere più carico in vista del Roland Garros. Forse lo è anche troppo, perché sono già due le racchette distrutte nel corso della settimana. Contro Martin ha scaricato il nervosismo sulla sua Head dopo aver perso un secondo set di cui sembrava aver preso il controllo. Infatti, vinto 6-1 il primo in maniera abbastanza fluida, con tre break sul servizio avversario, Novak era riuscito a mettere una pezza al calo di tensione che aveva portato Martin sul 2-2. Sul 3-3 si è preso il break di vantaggio e il grosso del lavoro odierno sembrava ormai smaltito.

Un doppio fallo e una serie di non forzati hanno riaperto un piccolo spiraglio per lo slovacco, che ha colto al volo l’occasione: non capita certo tutte le settimane di vincere un set contro il numero 1 ATP. Novak, innervosito dall’occasione persa e dai tre game di fila lasciati all’avversario, dal 4-3 al 4-6, ha quindi sfasciato la racchetta. Non voleva certo rimanere in campo più del dovuto considerando l’appuntamento della prossima settimana.

Il terzo set però si è rivelato poco più che un allenamento per il serbo, che ha saputo ritrovare energie positive e gestire alla perfezione il vantaggio conquistato nei primi game. Con ritrovata solidità ha chiuso 6-0 il set. Ora in finale troverà un altro slovacco, il mancino e numero 255 del mondo Alex Molcan, che ha battuto in rimonta Federico Delbonis, tds N.8, per 4-6 6-4 6-4 in due ore e 41 minuti, recuperando un break sia nel secondo che nel terzo set.

Qui il tabellone aggiornato di Belgrado 2 e degli altri tornei della settimana


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Belgrado 2 2021Novak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Sinner arriva a Vienna: “Niente Davis, ho bisogno di prepararmi meglio durante l’off-season”
Interviste
TV e Rete: Gli ultimi 500 dell’anno tra Austria, Svizzera e… Giappone (20-26 ottobre)
Tennis e TV
Coppa Davis: Sinner non ci sarà. Volandri si affida a Musetti, Berrettini e Cobolli per le Final Eight
Coppa Davis
Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?