UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Queen’s: Murray cede in due set alla potenza di Berrettini. Matteo ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP Queen’s: Murray cede in due set alla potenza di Berrettini. Matteo ai quarti

Si chiude con un doppio 6-3 il match più atteso di giornata: prova convincente per l'azzurro contro il 5 volte campione del torneo

Last updated: 19/06/2021 8:43
By Antonio Ortu Published 17/06/2021
Share
6 Min Read
Matteo Berrettini - ATP Queen's 2021 (via Twitter, @QueensTennis)

Ci si aspettava un Matteo Berrettini molto competitivo su erba, sulla falsariga di ciò che si è visto nel 2019 (ultimo anno in cui si è giocato sul verde) e avendo ammirato i match di Matteo all’ultimo Roland Garros, dove si è fermato solo contro Djokovic in quarti. Matteo è in ottima forma e lo sta dimostrando all’ATP 500 del Queen’s, dove è l’unico azzurro ancora in gara. Giocherà nei quarti di finale, dopo aver estromesso dal torneo Andy Murray che al Queen’s ha vinto cinque volte. 6-3 6-3 il punteggio finale.

“Non è facile andare in campo quando vieni da tre anni in cui hai giocato così poco“, ha raccontato Andy in conferenza stampa. “Soprattutto quando sei sull’erba e affronti un avversario che serve così“. Interrogato proprio su Berrettini, e sulle sue chance di competere per il titolo in uno Slam e in particolar modo a WImbledon, Andy è stato come sempre molto sincero e ha predicato cautela. “Non saprei. Bisogna vedere come si comporta contro avversari di alto livello, perché oggi io non ho giocato così bene. Sicuramente ha nel servizio e nel dritto due grosse armi, ma dipenderà dal suo rendimento in risposta” lasciando intendere come ci sia ancora un po’ di gap tra la risposta di Berrettini e quella dei ‘top-top’, come li ha chiamati Murray. Un feedback che viene da un bi-campione di Wimbledon è da considerarsi a prescindere assai prezioso per chi abita ormai stabilmente la top 10.

“Mi fa piacere che si pensi una cosa dal genere di me“, ha risposto Berrettini in riferimento alla sua candidatura per la vittoria di Wimbledon. “Sono d’accordo con lui, una delle cose tecniche che devo migliorare è la risposta, soprattutto su una superficie così veloce su cui è difficile avere chance. Credo comunque di star migliorando torneo dopo torneo, perché più si risponde ai migliori servizi del circuito e più si migliora. Ovviamente non sarò mai il Novak o l’Andy di turno, perché ho armi diverse; poi per vincere uno Slam non lo so, credo che ci siano anche altre cose. Ma ormai nella mia testa ormai sono quelli gli obiettivi“.

LA PARTITA – Berrettini ha giocato un match leggermente superiore rispetto a quello vinto contro Stefano Travaglia all’esordio: 28 colpi vincenti a fronte di 14 errori non forzati. Il fondamentale che non ha avuto bisogno di alcun rodaggio è stato il servizio: l’ha aiutato a tirarsi fuori dal 15-40 nel secondo game della partita, servendo sempre attorno alle 140 miglia orarie (circa 225 km/h). Murray ha ancora evidenti difficoltà a spingere il dritto e questa insicurezza dal lato destro ha permesso a Matteo di portarsi avanti di un break sul 2-2, dopo un game molto solido in risposta da parte sua. Il due volte campione dei Championship è apparso anche un po’ scoraggiato dopo il break subito e ha ceduto il servizio una seconda volta, consapevole di non riuscire a far male a Matteo in nessun modo dal lato destro.

Se nel primo set c’è stata una piccola mano da parte di Murray nel game in cui Berrettini ha spezzato l’equilibrio, nel secondo l’azzurro ha giocato il miglior game della partita per prendersi il vantaggio, pescando un paio di tocchi di gran livello dal lato del rovescio. Rimandati invece i colpi al volo, sui quali Matteo sta lavorando e potrebbero rivelarsi un fattore fondamentale per Wimbledon. Questo lo sa bene anche lo stesso Berrettini, come ha confermato in conferenza stampa dopo aver battuto Travaglia al primo turno: ha detto di essere consapevole che più si alzerà il livello dell’avversario e più i passanti arriveranno veloci. Per questo sta provando a buttarsi di più a rete. Il secondo set è comunque filato via abbastanza liscio (Murray con grande cuore ha anche salvato due palle del 5-1, punteggio fin troppo severo però): solo 3 punti persi con la prima in campo per Berrettini nel secondo, 6 in tutto il match, più un dritto che ha preso velocità e ritmo col passare dei game.

Al prossimo round dovrà affrontare un altro giocatore del Regno Unito, Dan Evans, che nel primo match di giornata ha vinto un match complicato contro Adrian Mannarino: il francese ha avuto tre set point nel secondo set, di cui uno nel tie-break, vinto 9 punti a 7 da un Evans grintoso. Non ci sono precedenti tra il britannico e Matteo. “Si adatta benissimo alla superficie, usa bene lo slice, viene a rete ed è veloce; è un signor giocatore sull’erba” ha detto Matteo di Evans, “ma credo di avere le armi per metterlo in difficoltà. La partita di oggi ha confermato che qui il servizio è la cosa più importante, perché spesso non si entra nello scambio“.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayATP Queen's 2021Matteo Berrettini
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?