Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Moya conferma: “Nadal non può permettersi di partecipare a uno Slam se non è al 100%”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Moya conferma: “Nadal non può permettersi di partecipare a uno Slam se non è al 100%”

L'allenatore spagnolo difende la scelta di Rafa: "Due anni fa ha raggiunto un punto di grande esaurimento mentale e ora ci era di nuovo vicino". Sulla semifinale persa con Djokovic: "Rafa ha commesso troppi errori"

Last updated: 21/06/2021 11:25
By Paolo Di Lorito Published 21/06/2021
Share
5 Min Read
Carlos Moya e Rafa Nadal - Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

Il principale assente al torneo di Wimbledon 2021 sarà Rafael Nadal: il maiorchino dopo l’estenuante stagione sulla terra rossa ha preferito prendersi una pausa dal tour e non lo vedremo in campo neanche ai Giochi Olimpici. La principale motivazione addotta dal diretto interessato per questa scelta è stata quella del troppo poco tempo tra i due Slam, quello parigino e quello londinese, e anche Carlos Moya intervistato per il programma televisivo Tablero Deportivo di RTVE ha confermato questa tesi. “Il tour sulla terra battuta è stato molto duro, con molta pressione fisica e mentale, e Rafa si è ritrovato esausto” ha affermato schiettamente l’allenatore del n. 3 del mondo.

“Si prenderà un meritato riposo; questa è una maratona, una gara sulla lunga distanza in cui si devono prendere decisioni difficili e ha ritenuto che la cosa migliore fosse fermarsi per ritornare al pieno delle forze. Rafa due anni fa ha raggiunto un punto di grande esaurimento mentale dal quale è stato molto difficile uscire e ora si è reso conto che ci era di nuovo vicino. Non può permettersi di partecipare a uno Slam se non è al 100%, per tutto ciò che implica la sua immagine, per il prestigio e per come è fatto lui come persona” ha detto Moya.

Senza voler trovare malizia in queste sue parole, si può notare un netto contrasto tra la decisione di Nadal e quella che ha spinto Federer a giocare il Roland Garros, entrambe tuttavia disapprovate da una fetta di pubblico. Lo svizzero è stato eccessivamente criticato per non essere sceso in campo negli ottavi contro Berrettini – match in cui era chiaramente sfavorito – e in generale si era presentato a Parigi prevalentemente per riprendere confidenza con i match agonistici. Nadal invece, sapendo di non poter offrire delle prestazioni adeguate ai suoi standard, decide di dare forfait anticipatamente ma neanche questa scelta evidentemente non lo ha lasciato esente da rimproveri.

Come ha voluto sottolineare anche Moya, qui si tratta di grandi campioni che conoscono il proprio corpo e sanno com’è meglio gestirlo, dunque l’assenza di Rafa a Wimbledon non è stata una decisione dell’ultim’ora presa a bruciapelo dopo il match con Djokovic al Roland Garros. “La sconfitta non ha influito tanto quanto il fatto che ci sia una settimana in meno del solito per prepararsi a Wimbledon, nonché il contesto in cui ci troviamo con la pandemia. È difficile a livello mentale affrontare la quarantena prima di una grande partita, da giocare con poco pubblico, ecc. Questo influisce molto su Rafa, una persona che ha un grande legame con il pubblico e sarebbe stata dura andare a Londra con la quarantena di mezzo“.

Infine Moya ha detto la sua sulla semifinale dello Slam parigino, dove il suo assistito è incappato nella terza sconfitta in carriera su quei campi. “È stata una partita simile a quella giocata a Roma qualche settimana fa. Tutto è stato molto equilibrato ed era fondamentale fare quei punti chiave che possono cambiare gli equilibri. Novak è stato più bravo in quelle situazioni, come sul 5-6 nel il terzo set, ma è stato anche di grande importanza il fatto che Rafa lo abbia lasciato entrare in partita quando stava dominato 5-0 nel primo set. Anche se ha finito per chiudere quel set, ha iniziato ad aveva dubbi su come Djokovic avesse alzato il suo livello”.

“Tante volte si parla di tattica ma per vincere queste partite bisogna essere molto efficace in tutti i tuoi colpi. Rafa ha commesso troppi errori non forzati e non era al suo livello con il servizio o con il rovescio. Novak ha fatto meglio, lo ha messo all’angolo molto bene e Rafa non poteva fuggire facilmente da lì. Impareremo molto da questa partita” ha aggiunto l’allenatore spagnolo prima di lasciarsi andare a degli elogi per Djokovic. “Ha una mentalità impressionante, una determinazione raramente vista nella storia di questo sport. Tutti i membri dei Big 3 si sono migliorati a vicenda“ ha concluso Moya.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos MoyaRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma: Berrettini-Zeppieri il derby della ripartenza
Italiani
ATP Almaty/Stoccolma: bene Moutet e Diallo, avanzano Korda e Kecmanovic. Leo Borg sorprende Ofner
ATP
Kyrgios: “Saluterò l’Australian Open almeno un’altra volta. Murray? Non so se è un amico”
Interviste
WTA Finals, Gauff: “Voglio continuare a migliorare. Riyadh? Non mi dispiacerebbe tornare in futuro per più di tre anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?