UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, sonora sconfitta per Tsitsipas: Tiafoe lo batte in tre set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWimbledon

Wimbledon, sonora sconfitta per Tsitsipas: Tiafoe lo batte in tre set

Il greco non riesce mai a strappare la battuta all'avversario, trovandosi ad inseguire fin dall'inizio

Last updated: 30/06/2021 9:35
By Tommaso Villa Published 28/06/2021
Share
6 Min Read
Frances Tiafoe - Wimbledon 2021 (Credit: AELTC/Ben Solomon)

Prima sorpresa di Wimbledon 2021, ed è di quelle da clamoroso al Cibali: Frances Tiafoe elimina il finalista del Roland Garros Stefanos Tsitsipas per 6-4 6-4 6-3 in due ore e due minuti. Il greco è sembrato molto spento e, nonostante i suoi numeri non siano stati particolarmente negativi, non ha mai dato l’impressione di poterla riaprire. Prima vittoria contro un Top 5 per Tiafoe al dodicesimo tentativo e pareggio sull’1-1 nei confronti diretti; al secondo turno affronterà il vincente di Carballes Baena-Pospisil.

La tds N.3 perde così per la seconda volta di fila al primo turno dei Championships (nel 2019 venne sconfitto da Thomas Fabbiano), pagando soprattutto il poco cinismo sulle palle break: basti pensare che, nonostante sul servizio di Tiafoe si siano giocati ben 25 punti in più (con un turno di servizio in meno), il greco non è mai riuscito a breakkare, mancando tutte e sette le opportunità avute.

Il suo limite su questa superficie sembra essere l’eccessiva vulnerabilità del suo rovescio, che su superfici più lente diventa un asset in virtù della sua robustezza in termini di rotazione, mentre sull’erba paga lo scotto di un’apertura troppo ampia e della scarsa abitudine del suo esecutore a giocare lo slice. Tiafoe ha infatti vinto 19 dei 26 punti giocati quando ha servito contro il monomane di Tsitsipas, dominando in particolare con la seconda, e ha avuto un saldo positivo sulla diagonale di sinistra – sei vincenti e cinque non forzati contro il 5-14 dell’avversario.

IL MATCH – Tiafoe si è immediatamente portato in vantaggio: errore di rovescio del greco e 15-40 nel primo game, subito sfruttato su un altro errore da quel lato. La maggior confidenza dello statunitense sulla superficie è stata piuttosto chiara: in preparazione al torneo ha giocato ben nove match sull’erba (con vittoria a Nottingham e quarti al Queen’s), mentre Tsitsipas non ne ha giocato neanche uno – era iscritto ad Halle ma non ha potuto partecipare in seguito alla morte della nonna avvenuta poco prima della finale di Parigi. Ieri in conferenza stampa Tsitsipas aveva infatti detto di non sentirsi pronto: “Non credo di aver giocato abbastanza match sull’erba, mentre di solito sono un giocatore che dipende dal giocare tante partite“.

Tsitsi ha avuto una sola chance per rientrare nel set, quando, sotto 1-2, si è guadagnato una palla break con una risposta potente di dritto sull’avventato serve-and-volley di Tiafoe, ma lo statunitense è stato bravo con il kick da sinistra seguito da un dritto vincente, e ha chiuso il set senza ulteriori patemi.

Nel secondo i due non sono riusciti a spezzare l’equilibrio, tenendo rapidamente i propri turni, ma sul 4-4 l’americano ha trovato lo 0-30 vincendo il braccio di ferro dal lato del dritto, e si è guadagnato due palle break con un bello sventaglio dal centro che ha piegato ancora una volta la resistenza del rivale dal lato del rovescio. Ha inizialmente sprecato l’opportunità sbagliando un brutto dritto sul 30-40, ma ha poi trovato una fantastica risposta vincente di dritto in allungo, ed è andato a servire per il set quando il greco non è riuscito a gestire la sua risposta profonda.

Tsitsipas ha reagito guadagnandosi due chance del contro-break grazie ad un errore di dritto del coetaneo, ma ha sbagliato un altro rovescio prima di soccombere ad un bell’attacco di rovescio chiuso con lo smash. La tds N.3 si è procurata una terza chance quando Tiafoe è stramazzato al suolo su una sua risposta di dritto (una visione non troppo fuori dal comune in questo Day 1), ma non è riuscito a tenere in campo il recupero su un’ottima volée tagliata dell’americano dietro alla seconda. Frances è a quel punto riuscito a chiudere il set, e, preso l’abbrivio, ha aperto il terzo set con due risposte vincenti, guadagnandosi il break immediato.

Tsitsipas ha davvero dato tutto nel terzo parziale, riuscendo ad allungare i turni di servizio dell’avversario con continuità, ma al momento del dunque non è mai riuscito a colpire: sotto 3-2, si è procurato una palla break con una risposta vincente di rovescio dallo stomaco, ma Tiafoe ha infilato la botta al centro; nell’ottavo, poi, se n’è procurate due di fila grazie ad un doppio fallo e un po’ di fortuna (una sua stecca di rovescio ha fatto sbagliare la volée a Tiafoe per lo 0-30). He però steccato un dritto sulla prima, e sulla seconda Frances ha infilato servizio e dritto. Chiusosi anche quello spiraglio, il greco si è arreso, perdendo di nuovo la battuta e abbandonando anzitempo il torneo.

“Si è trattato di uno dei miei migliori match, per battere i migliori devi giocare bene dall’inizio alla fine”, ha detto il vincitore. “Se avessimo giocato in un campo secondario forse avreste visto una performance diversa, vivo per questi momenti. Stefanos vincerà tanto, ma non oggi!”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Frances TiafoeStefanos Tsitsipaswimbledon 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?