UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Novak Djokovic ci ha messo 15 stagioni per raggiungere 30 finali Slam
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashNumeriWimbledon

Novak Djokovic ci ha messo 15 stagioni per raggiungere 30 finali Slam

Dalla prima nel 2007 allo US Open con Federer a quella che giocherà a Wimbledon contro Matteo Berrettini: Nole ne ha vinte 19 e perse 10. Federer, a quota 31 finali Slam, ha impiegato 17 stagioni

Last updated: 10/07/2021 14:49
By Redazione Published 10/07/2021
Share
4 Min Read
Novak Djokovic - Wimbledon 2021 (via Twitter, @Wimbledon)

Novak Djokovic ha giocato la prima finale in un torneo dello Slam il 9 settembre 2007, poco più che imberbe e poco più che ventenne sull’Arthur Ashe di Flushing Meadows contro Roger Federer, uscendo sconfitto in tre set (7-6 7-6 6-4). Era già un giocatore molto forte, numero 3 del mondo, ma in pochi sospettavano che nel giro di un decennio e mezzo – in un’epoca già dominata da Federer e Nadal – sarebbe riuscito a imporsi con questa autorità, nei fatti pareggiando (e minacciando di superare) i numeri dei due tennisti più rappresentativi del nuovo millennio. Che sono rapidamente diventati tre, con l’aggiunta di Djokovic.

I numeri dicono che in quindici stagioni (dal 2007 compreso al 2021, nella quale si deve ancora giocare il quarto Major) Djokovic si è qualificato trenta volte per la finale di uno Slam, con una media finora perfetta di due finali a stagione. La didascalia di questa grafica riassume rapidamente il suo percorso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ubitennis (@ubitennis)

  • Seguici su Instagram

Numeri che fanno ancora più spavento se consideriamo che in due annate su quindici (2009 e 2017) Nole ha saltato il giro, non raggiungendo mai l’ultimo atto. Nel 2009 raggiunse come miglior risultato la semifinale allo US Open, ma era ancora un Djokovic ‘in costruzione’; nel 2017 – la sua peggior stagione a livello Slam tra le 15 considerate, con due quarti e un secondo turno – un infortunio al gomito lo costrinse al ritiro contro Berdych a Wimbledon e poi a saltare il resto della stagione. Rientrato in campo qualche mese dopo, dopo un paio di Slam di assestamento, da Wimbledon 2018 a Wimbledon 2021 ha raggiunto la finale in nove dei dodici Slam che si sono disputati. Non ci è riuscito soltanto al Roland Garros 2019 (sconfitto da Thiem in semifinale… e in due giorni) e in due occasioni allo US Open: nel 2019 si è ritirato per infortunio contro Wawrinka agli ottavi, nel 2020 si è ‘auto-escluso’ nel match contro Carreno Busta, squalificato per una pallata a una giudice di linea (gli indizi che senza quell’episodio avrebbe raggiunto la finale sono piuttosto… corposi).

Inoltre, in questo 2021 Novak è ancora in corsa per eguagliare il suo straordinario 2015, quando raggiunse la finale in tutti e quattro gli Slam perdendo soltanto quella del Roland Garros contro Wawrinka, e di conseguenza anche per il grande Slam. Al momento c’è una stagione da 4/4 (il 2015), cinque stagioni da 3/4 (2011, 2012, 2013, 2016 e 2021), tre stagioni da 2/4 (2014, 2018, 2019), una stagione da 2/3 (il 2020, poiché non si è giocato Wimbledon) e tre stagioni con una sola finale raggiunta (2007, 2008 e 2010), prima che Nole si trasformasse nel cannibale che conosciamo oggi.

A.S.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak Djokovicwimbledon 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
BJK Cup, Italia-Cina 2-0: Paolini piazza la seconda rimonta di giornata che vale la semifinale
Billie Jean King Cup
Coppa Davis, Final Eight di Bologna: il sorteggio, Italia prima testa di serie
Coppa Davis
Pospisil: “Il tennis è rimasto indietro rispetto agli altri sport, c’è bisogno di un cambiamento”
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?