UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Olimpiadi Tokyo 2020, esordio comodo per Djokovic: doppio 6-2 a Dellien
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashOlimpiadi & Altri sportOlimpiadi 2024 - TennisRubriche

Olimpiadi Tokyo 2020, esordio comodo per Djokovic: doppio 6-2 a Dellien

Contro il boliviano nessun problema per il numero uno del mondo, che al secondo turno affronterà Struff

Last updated: 26/07/2021 10:32
By Gianluca Sartori Published 24/07/2021
Share
3 Min Read
Novak Djokovic - Olimpiadi Tokyo 2020 (via Twitter, @ITFTennis)

Novak Djokovic apre la sua campagna per l’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020 con un primo turno che va liscio come l’olio. Il campione serbo supera come da pronostico il boliviano Hugo Dellien con un comodo 6-2 6-2 sul campo centrale dell’Ariake Tennis Park in un’ora e tre minuti di gioco. Non c’è davvero mai stata partita, tra due contendenti di caratura decisamente differente: e il primo ad essere consapevole della differenza di livello attuale è sembrato proprio Dellien, che è sceso in campo con un atteggiamento parso piuttosto arrendevole. Prova ne sia il fatto che a fine partita Hugo ha chiesto a Novak la sua maglietta come souvenir. Il principale ostacolo per Djokovic è stato soprattutto il gran caldo della capitale giapponese.

Due break per set hanno spianato la strada al numero uno del mondo, che è in Giappone per cogliere il suo primo oro olimpico e fare un altro decisivo passo sulla strada del Golden Slam. Djokovic ha spezzato l’equilibrio già nel sesto game del primo parziale, salendo 4-2 e servizio, e poi ha chiuso il set strappando di nuovo il servizio al boliviano, attuale numero 139 del mondo. Hugo ha dato l’impressione di non avere le armi per contenere Djokovic, che ha avuto vita facile appena decideva di cambiare il ritmo. Il primo set è quindi andato in archivio con un gran diritto inside-out del serbo.

Non è cambiata la musica nel secondo parziale, con Djokovic assolutamente padrone del campo sia al servizio (chiuderà con 7 aces e l’89% di punti vinti sul servizio) che in risposta (52% di punti vinti quando a battere è stato il boliviano).  L’equilibrio – se mai ci fosse stato – si è spezzato nuovamente nel quarto gioco, sul servizio di Dellien, quando Djokovic è arrivato a tripla palla break con un rovescio lungolinea vincente per poi incassare un banale errore col diritto del sudamericano. Da lì in poi nessun problema per Djokovic, che ha chiuso con 23 vincenti a 7 e 6 errori gratuiti contro i 15 di Dellien. Al secondo turno Nole incontrerà il tedesco Jan-Lennard Struff, vincitore sul brasiliano Thiago Monteiro in due set (6-3, 6-4) e certamente più avvezzo ai campi rapidi rispetto a Dellien.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak DjokovicOlimpiadi Tokyo 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?