UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP 250 Atlanta: Nakashima sorprende anche Raonic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP 250 Atlanta: Nakashima sorprende anche Raonic

Brandon Nakashima, dopo la finale di Los Cabos, si mette in luce anche ad Atlanta eliminando il primo favorito. L'esordio di Sinner contro O'Connell nel tardo pomeriggio

Last updated: 30/07/2021 9:12
By Redazione Published 29/07/2021
Share
3 Min Read
Brandon Nakashima - ATP Atlanta 2021 (ph. @ATLOpenTennis _ Alex Smith)

Procede l’ATP 250 di Atlanta, uno dei due tornei che si sta disputando in contemporanea alle Olimpiadi di Tokyo (l’altro il 250 di Kitzbuhel, dove è in gioco ancora Mager). Ancora in attesa dell’esordio di Sinner, che avverrà questo giovedì sera alle 19:30 italiane (13:30 locali) in apertura di programma contro l’australiano O’Connell, si è già delineato a grandi linee l’eventuale percorso dell’italiano qualora dovesse superare il primo ostacolo. Le due sfide successive sarebbero certamente contro un tennista statunitense: uno tra Isner e Sock e successivamente il vincitore dell’altro derby tra Fritz (tds n.5) e Opelka(n.4).

Reduce dall’intervento al menisco di inizio giugno, che comunque non gli ha impedito di essere in campo già a Wimbledon (buon terzo turno, sconfitto da Zverev) e Los Cabos – dove è stato fermato in semifinale da Norrie – Taylor Fritz ha battuto in rimonta Steve Johnson, facendo emergere progressivamente la sua maggiore freschezza. Meno problemi invece per Reilly Opelka, che dopo aver ceduto il servizio nel primissimo game dell’incontro con Bjorn Fratangelo ha recuperato lo svantaggio, condotto il set al tie-break e prevalso senza troppi problemi, concedendo poi appena quattro punti al suo avversario in risposta nel secondo set.

L’altro quarto di finale che si è delineato, nella parte alta del tabellone, è invece privo di teste di serie. Thompson ha battuto in due set Gojowczyk, approfittando di un corridoio mal presidiato dall’ottavo favorito Harris, e adesso affronterà Brandon Nakashima che a sorpresa ha battuto in rimonta il primo favorito Milos Raonic. Il quasi ventenne (compirà gli anni il 3 agosto) nato in California si era già messo in mostra a Los Cabos, sconfitto anche lui da Norrie ma soltanto in finale, e sulla sua superficie naturale sta facendo molto bene anche ad Atlanta. C’è stata lotta anche nel primo set vinto da Raonic, con il canadese avanti 4-2 ma poi ritrovatosi a gestire un quindici molto complesso sotto 5-4 30-30, ma alla fine l’ex finalista di Wimbledon ha trovato il guizzo giusto per chiudere 7-5.

Nel secondo set i valori in campo già assai prossimi si sono praticamente pareggiati e Nakashima, sfruttando una maggiore simmetria nei colpi da fondo, ha trovato il break su un dritto a rete di Raonic portandolo fino alla fine. Il terzo set si è sviluppato nello stesso modo, ma Nakashima ha fallito due match point sul 5-4 e perso il break di vantaggio, trovandosi costretto a disputare il tie-break. Anche qui si è portato avanti, ha mancato altre due palle match (sul secondo gran dritto in corsa di Milos) ma alla terza ha sfruttato bene il servizio per centrare i quarti di finale.

Il tabellone completo

A.S.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Atlanta 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?