UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Olimpiadi Tokyo 2020: Pavlyuchenkova e Rublev battono Vesnina e Karatsev nella finale del doppio misto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Olimpiadi Tokyo 2020: Pavlyuchenkova e Rublev battono Vesnina e Karatsev nella finale del doppio misto

La finale tra le due coppie russe vede la vittoria di Rublev e Pavlyuchenkova, che superano in un tie-break finale thriller Vesnina e Karatsev

Last updated: 01/08/2021 18:36
By Giorgio Di Maio Published 01/08/2021
Share
4 Min Read
Andrey Rublev e Anastasja Pavlyuchenkova - Olimpiadi Tokyo 2020 (via Twitter, @ITFTennis)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Pavlyuchenkova/Rublev b. Vesnina/Karatsev 3-6 7-6(5) 13-11

Il derby russo nella finale olimpica del doppio misto non tradisce le aspettative e consegna a Tokyo una partita equilibratissima che regala l’oro ad Anastasia Pavlyuchenkova e Andrey Rublev. La coppia porta alla Russia la dodicesima medaglia d’oro di questa edizione, nonostante a livello ufficiale gli atleti russi gareggiano il “Comitato Olimpico Russo” vista la squalifica per doping della Russia. Rublev e Pavlyuchenkova hanno confermato lo status di favoriti della vigilia, conquistato dopo aver superato in semifinale la coppia sulla carta più quotata del torneo, gli australiani Ashleigh Barty e John Peers. Per i due è la prima medaglia olimpica in assoluto, alla prima partecipazione per entrambi i tennisti.

La finale non era iniziata sotto i migliori auspici per i due campioni, con Vesnina e Karatsev che trovano per primi il break e sembrano poter indirizzare il primo set a proprio favore. La reazione è immediata, Rublev è decisivo nel contro-break del game successivo. I due resistono al tentativo di break dei loro colleghi russi e nel sesto game Nastia e Andrej si prendono il secondo break consecutivo con un errore di dritto di Karatsev. Non ci saranno più scossoni al servizio di entrambi e le teste di serie numero 4 del tabellone, vinto il primo set, si ritroveranno a un passo dall’oro.

Nel secondo set Pavlyuchenkova e Rublev sono però molto meno brillanti e devono salvare una palla break già nel primo game. Vesnina e Karatsev provano a rifarsi sotto nel decimo game e si procurano due set point, ma i loro avversari si aggrappano al set con le unghie e lo spediscono al tie-break. Nel parziale decisivo è Elena Vesnina a prendere il comando delle operazioni. La tennista di Sochi – tornata in campo da pochi mesi, lo ricordiamo – manda la sua coppia avanti 3-1 con un passante di rovescio e riesce a causare due errori di Rublev decisivi per il set, l’ultimo proprio su una seconda molto carica della tennista russa. Per decidere l’oro serve il long tie-break del terzo set.

Il tie-break decisivo mette in mostra i riflessi fulminei di Karatsev, che in un inizio convulso che vede sei mini-break su otto punti totali gli dà un punto di vantaggio conservato fino al 7-6, in cui Vesnina cede per due volte consecutive il servizio. Ora Karatsev si ritrova a servire per restare nel match, e sull’8-9 i due vengono graziati da una volée sbagliata da Rublev a due passi dalla rete. Sull’11-10 ancora una volta Pavlyuchenkova e Rublev hanno la palla dell’oro, ma questa volta è la tennista russa a sparare fuori un dritto incrociato. L’appuntamento con la medaglia più pregiata è però solo rimandato: con uno smash perentorio sul 12-11 Andrey Rublev chiude tie-break e partita, mettendo al collo e al collo di Pavlyuchenkova l’oro olimpico.

Pavlyuchenkova saved a match point for the 2nd match in a row with clutch play. Rublev knows how to show his appreciation. pic.twitter.com/40V9R6HUCW

— . (@tennisgifsmedia) August 1, 2021

Consolazione comunque per Vesnina e Karatsev, che portano l’argento alla Russia in una storico derby di finale. E’ la seconda medaglia olimpica per Vesnina, vincitrice del doppio femminile a Rio 2016 assieme a Ekaterina Makarova e sconfitta quest’anno nella finale per il bronzo del doppio femminile. Prima medaglia invece per Aslan Karatsev, alla prima partecipazione olimpica assoluta, a coronamento di una stagione per lui importantissima, con vista agli appuntamenti sul cemento americano di questo fine mese.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Anastasia PavlyuchenkovaAndrey RublevOlimpiadi Tokyo 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?