Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Lloyd Harris ai quarti dello US Open, Wilander lo promuove: “Non è lì per caso”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRubricheUS Open

Lloyd Harris ai quarti dello US Open, Wilander lo promuove: “Non è lì per caso”

Il sudafricano ai quarti sfiderà Zverev, che l'ha battuto a Cincinnati. Dopo i complimenti del talent di Eurosport. l'autoanalisi del momento d'oro: "Sto vivendo una stagione consistente"

Last updated: 09/09/2021 11:13
By Redazione Published 07/09/2021
Share
4 Min Read
Lloyd Harris - US Open 2021 (Pete Staples/USTA)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Mats Wilander, collegato con Eurosport dopo il successo di Lloyd Harris su Reilly Opelka, ha commentato: “Mi piace il lavoro che sta facendo sul sudafricano un tecnico come Xavier Malisse, grande conoscitore del gioco sin da quando era sul campo. Da Washington (dove ha superato Nadal, ndr) è cambiato qualcosa nel gioco di Harris, ha alzato il livello, è difficile da leggere ed è cresciuto in aggressività. Ha giocato molto bene con il rovescio e questo gli ha dato fiducia. Non credo che il suo cammino in questo torneo possa essere definito un colpo di fortuna“.

No, Harris non è lì per caso. Non si era spinto mai così in alto, pur avendo dimostrato già in passato di avere i colpi per sorprendere. Adesso però la storia sembra diversa. “Sto vivendo una stagione consistente“, racconta di sé il ventiquattrenne di Città del Capo, numero 46 del mondo. Circostanziando così la scelta dell’aggettivo: “Di battere quelli più forti di me, occasionalmente, mi era già capitato. Il progresso che ho fatto nel 2021 è mantenere stabilmente quello che è il mio livello migliore“. Un progresso apparso evidente nell’ottavo di finale vinto con Reilly Opelka, addirittura dominando i due parziali conclusivi nei quali Harris ha breakkato tre volte il suo avversario – non certo abituato a vedersi strappare la battuta così facilmente – e ha concesso soltanto due punti in otto game di servizio.

La forza nelle gambe e la capacità di resistenza giocano a suo favore e gli stanno dando la spinta in uno US Open in cui, contro pronostico, ha giù buttato fuori anche Khachanov e Shapovalov (oltre a Escobedo). Anche Zverev ai quarti si presenta come una montagna complicata da scalare. Di recente, il campione olimpico l’ha battuto in due set a Cincinnati. Ma Harris ha perso solo quella delle tre sfide contro top 5 della stagione in corso (ha battuto Nadal, come detto, oltre a Thiem a Dubai in Primavera). L’inerzia è positiva: “Devo ammettere che il lavoro svolto durante lo stop per la pandemia mi ha portato benefici – racconta – nei due anni precedenti, complici anche gli infortuni, non sono mai riuscito a mettermi a posto dal punto di vista fisico. Mi ha agevolato aver giocato di recente contro Opelka a Toronto, mi era capitato anche di allenarmi con lui. È un giocatore contro il quale giocare può essere frustrante, serve molto bene. Anche se stavolta l’ho fatto anche io“. I 36 ace colpiti contro Opelka (12 in più dello statunitense) e il 92% di punti vinti con la prima di servizio sono lì a testimoniarlo.

Numeri che sarà fondamentale provare a replicare per fare partita pari anche con Sascha Zverev, rispetto al quale il sudafricano può però vantare una maggiore sensibilità nei pressi della rete e in generale una migliore interpretazione del gioco di volo, un dettaglio che il nostro tecnico Luca Baldissera aveva appurato osservandolo da vicino nell’estate del 2019, in Canada. Intanto, a prescindere dall’esito della sfida con Zverev, Harris farà un gran balzo in classifica raggiungendo almeno la 32° posizione (31° se Alcaraz dovesse perdere ai quarti), ben 15 posizioni più in alto del precedente best ranking.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Lloyd HarrisUs Open 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?