Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP San Pietroburgo: Rublev e Shapovalov ancora un passo falso, Fritz continua la sua marcia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPRubriche

ATP San Pietroburgo: Rublev e Shapovalov ancora un passo falso, Fritz continua la sua marcia

Continua il momento no di Andrey Rublev e Denis Shapovalov, sconfitti da Jan-Lennard Struff e Botic Van de Zandschulp

Last updated: 31/10/2021 11:42
By Giorgio Di Maio Published 30/10/2021
Share
3 Min Read
Botic Van de Zandschulp - St. Petersburg 2021 (foto Twitter @FORMULA_TX)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Pessima giornata per le teste di serie a San Pietroburgo. Ad uscire di scena sono il numero 1 del tabellone Andrej Rublev, e il numero 2 Denis Shapovalov, usciti in circostanze simili. Giustiziere di Rublev oggi è stato Botic Van de Zandschulp, che ha mostrato il livello di gioco che lo aveva portato nei quarti dello US Open ed ha contribuito a mettere nei guai un Rublev sempre più sfiduciato. Il tennista russo ha avuto l’opportunità di breakkare l’olandese nell’avvio di entrambi i set, non riuscendo però mai a scalfire l’efficace prima portata oggi in campo da Van de Zandschulp. Rublev ha pagato per tutto il match lo scarso rendimento con la seconda di servizio, nel primo set arrivata ad un drammatico 21% di punti vinti. Continua così il pessimo momento del tennista russo, che dopo Cincinnati è riuscito a vincere solo sei partite sulle undici disputate, e che nei due tornei di casa (Mosca e San Pietroburgo) è riuscito a vincere solamente una partita.

Discorso simile per Denis Shapovalov, piombato in una crisi profonda dopo la sconfitta con Novak Djokovic nella semifinale di Wimbledon. A batterlo in due set è stato Jan-Lennard Struff, che riscatta con l’approdo in semifinale una stagione un po’ appannata. È bastata una prestazione solida con il servizio e da fondocampo per battere uno Shapovalov con tanti chiari di luna e mai veramente dentro la partita soprattutto in risposta. Anche se il tennis del canadese è in crisi da tempo non è una sconfitta che stupisce, dato che Struff aveva vinto quattro delle ultime sei partite contro Shapovalov.

In semifinale il tedesco troverà Taylor Fritz, che sta continuando a giocare sulla scia del grande Indian Wells appena disputato e ha superato con un netto 6-4 6-2 un osso duro come John Millman. Il tennista statunitense non ha ancora perso un set in tutto il torneo. A chiudere il quadro delle semifinali c’è un ritrovato Marin Cilic, che ha superato in tre set Roberto Bautista-Agut in una partita ricca di break e colpi di scena. Il croato ha breakkato per primo nei primi due set, riuscendo a chiudere la pratica soltanto nel primo set e facendosi rimontare un break di vantaggio nel secondo. Molto più tranquillo il terzo set, con Cilic bravo a capitalizzare l’unica occasione sul servizio avversario. L’ex vincitore dello US Open si troverà davanti in semifinale l’olandese Botic Van de Zandschulp, che come già citato ha battuto la testa di serie numero 1 Rublev.

[Q] Van de Zandschulp b. Rublev 6-3 6-4
Cilic b. [3] Bautista-Agut 6-4 3-6 6-3
[5] Fritz b. Millman 6-4 6-2
Struff b. [2] Shapovalov 6-4 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP San Pietroburgo 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?