Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Serie A1 femminile: Rungg e Parioli pareggiano nel big match di giornata
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Circoli in vistaFlash

Serie A1 femminile: Rungg e Parioli pareggiano nel big match di giornata

Le due squadre non si fanno male e restano appaiate in testa alla classifica

Last updated: 09/11/2021 9:34
By Antonio Flagiello Published 08/11/2021
Share
6 Min Read
TC Rungg Südtirol (via Facebook, @TennisclubRungg)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Girone 1 – Termina in parità la sfida che doveva decidere la nuova capolista del girone 1: Rungg Sudtirol e Tc Parioli si sono ritrovate un po’ a sorpresa ad un passo dai playoff, vista la débâcle del Tc Prato, e forse proprio l’importanza della posta in palio si è fatta sentire nel testa a testa di domenica. Rungg parte subito fortissimo e mette una seria ipoteca sulla vittoria, grazie alle vittorie nei singolari di Paula Ormaechea e Susan Bandecchi: nonostante i favori del pronostico, le due portacolori del circolo trentino devono sudare più del previsto per battere le capitoline Martina Di Giuseppe e Tena Lukas, brave a portare entrambi i match al terzo set. La rientrante Nastassja Burnett riaccende le speranze di Parioli e supera nettamente la giovane Lara Pfeirer, consentendo infine alla coppia Lombardo/Rosatello di regalare il punto alla sua squadra vincendo il doppio conclusivo contro il duo composto da Susan Bandecchi e Verena Meliss, una vera e propria battaglia decisa soltanto al super tie-break.

Ad approfittare del pareggio tra le due capolista è senz’altro il Tennis Beinasco, che con il rotondo 4-0 arrivato dalla trasferta di Prato, accorcia in classifica e tiene vive le sue speranze di conquistare le semifinali: adesso sono soltanto due i punti di distacco dalla testa della classifica, un ritardo che la formazione torinese proverà a colmare nelle ultime due giornate tra le mura di casa, dovendo ospitare prima Rungg e poi Parioli. Prosegue dunque il momento nero per il Tc Prato, incapace finora di conquistare punti e protagonista di una stagione diametralmente opposta alla scorsa; di Giulia Gatto-Monticone, Reka-Luca Jani e Federica Rossi le vittorie che fruttano i tre punti a Beinasco già nei singolari.

Risultati in dettaglio:

Tc Rungg Sudtirol – Tennis Club Parioli 2-2
Paula Ormaechea (R) b. Martina Di Giuseppe (P) 64 16 64
Susan Bandecchi (R) b. Tena Lukas (P) 63 36 63
Nastassja Burnett (P) b. Lara Pfeifer (R) 62 75
Beatrice Lombardo/Camilla Rosatello (P) b. Susan Bandecchi/Verena Meliss (R) 57 76(4) 10-6

Tennis Club Prato – Tennis Beinasco 0-4
Giulia Gatto-Monticone (B) b. Viola Turini (P) 75 62
Reka-Luca Jani (B) b. Lucrezia Stefanini (P) 76(4) 75
Federica Rossi (B) b. Margherita Calvani (P) 60 61
Anastasia Grymalska/Federica Rossi (B) b. Viola Turini/Margherita Calvani (P) 61 62

Classifica:
8 (4) Tennis Club Parioli
8 (4) Tc Rungg Sudtirol
6 (4) Tennis Beinasco
0 (4) Tennis Club Prato

Girone 2 – Non c’è tre senza quattro per la Canottieri Casale: la compagine piemontese si conferma leader indiscussa del girone 2 e diventa la prima squadra a qualificarsi matematicamente per la fase finale. La quarta vittoria su quattro arriva ai danni della cenerentola Forte dei Marmi, che da fanalino di coda nulla può contro il ciclone Casale e viene spazzata via per 4-0 a domicilio; la giovanissima Anastasia Bertacchi, prodotto del vivaio toscano, è l’unica in grado di portare a casa un set nel computo totale, grazie alla bella prova offerta contro Stefania Rubini.

Con dodici punti in classifica quindi Casale stacca il pass per le semifinali con due giornate d’anticipo, ed alle sue spalle compie un balzo importante in classifica il Tc Genova, uscito vittorioso dalla complicata sfida con le campionesse in carica del Circolo Tennis Lucca. I tre punti, che con ogni probabilità si riveleranno decisivi ai fini della corsa playoff, sono a firma della solita Martina Caregaro, una garanzia per le liguri, e Lucia Bronzetti, che dopo un solo gioco disputato assiste al ritiro di Jessica Pieri, sua avversaria di giornata; Lucca non accusa il colpo tuttavia, e con Clarissa Gai accorcia le distanze sul 2-1, prima che la coppia Caregaro/Assereto chiuda i giochi in favore di Genova, che adesso potrà amministrare un vantaggio di cinque punti in classifica proprio su Lucca.

Risultati in dettaglio:

Tc Italia Forte dei Marmi – Società Canottieri Casale 0-4
Aliona Bolsova (C) b. Claudia Giovine (F) 75 64
Stefania Rubini (C) b. Anastasia Bertacchi (F) 67(7) 61 62
Lisa Pigato (C) b. Emma Belluomini (F) 62 61
Aliona Bolsova/Lisa Pigato (C) b. Federica Grazioso/Emma Belluomini (F) 60 61 

TC Genova – Circolo Tennis Lucca 3-1
Martina Caregaro (G) b. Tatiana Pieri (L) 63 75
Lucia Bronzetti (G) b. Jessica Pieri (L) 1-0 rit.
Clarissa Gai (L) b. Lucia Tognoni (G) 75 61
Martina Caregaro/Giulia Assereto (G) b. Tatiana Pieri/Clarissa Gai (L) 64 06 10-7

Classifica:
12 (4) Società Canottieri Casale (già qualificata ai play-off)
7 (4) Tennis Club Genova 1893
2 (4) Circolo Tennis Lucca
1 (4) Tc Italia Forte dei Marmi

Archiviata la prima giornata di ritorno, il campionato torna domenica 14 novembre, in quella che potrà essere la giornata dei verdetti definitivi in chiave semifinali.

REGOLAMENTO – Le prime due classificate di ogni girone partecipano ad un tabellone di play-off a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno al primo turno. Al primo turno dei play-off giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nei gironi. Le squadre terze e quarte classificate partecipano ad un tabellone di play-out a quattro squadre, con formula di andata e ritorno. La formula degli incontri intersociali è di quattro singolari e due doppi.

Link utili: 
http://www.tennisclubprato.com
http://www.rungg.info


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:serie a1 femminile 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?