Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Cup, gruppo B: Australia batte Francia e chiude al secondo posto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Cup, gruppo B: Australia batte Francia e chiude al secondo posto

La squadra transalpina vince il primo singolare con Rinderknech, poi De Minaur e il doppio ribaltano l'esito

Ultimo aggiornamento: 06/01/2022 17:38
Di Lorenzo Colle Pubblicato il 06/01/2022
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Alex De Minaur - ATP Cup 2022 Sydney (foto Facebook ATP Cup)

Era un match ininfluente, ma sia Francia che Australia ci tenevano a chiudere la competizione con una vittoria. Alla fine è stata la squadra di casa è imporsi nel doppio decisivo, guadagnandosi anche (per quel che vale) il secondo posto nel girone B, in virtù dello scontro diretto vinto con l’Italia nel primo tie. La sfida si è aperta con la vittoria di Arthur Rinderknech ai danni di James Duckworth. Il francese, dopo le sconfitte contro Safiullin e Sinner, ha ottenuto il primo successo nella competizione regolando l’avversario col punteggio di 6-4 7-6. Se il primo set è stato condotto in porto con relativa tranquillità, nel secondo la lotta si è fatta più serrata e Rinderknech ha dovuto annullare la bellezza di sei palle break nel sesto game, prima di riuscire a spuntarla per 8-6 nel tiebreak.

Nel secondo singolare Alex De Minaur ha rimontato Ugo Humbert, che dopo la sorprendente vittoria contro Daniil Medvedev ha peccato un po’ di incostanza nelle successive sfide. Il francese è dotato di colpi di primissimo livello e anche di una discreta tenuta mentale, ma le sue prestazioni (anche per la fisiologia stessa del suo tennis) tendono ad essere un po’ altalenanti. Vinto il primo set 6-3 senza troppi patemi, Humbert si è procurato una preziosa palla break che lo avrebbe spedito a servire per il match sul 5-4, ma non è riuscito a convertirla. A questo punto è stato De Minaur a ottenere una chance di break, coincidente con un set point, ma anche lui non l’ha sfruttata. Il diavoletto australiano ha però cambiato marcia a partire dal tiebreak, vincendolo per sette punti a due e dilagando poi nel terzo set col punteggio di 6-1.

Nel doppio decisivo, James Peers e Luke Saville si sono imposti su Fabrice Martin e Edourard Roger-Vasselin. Il duo francese, composto da specialisti della disciplina e doppisti a tempo pieno, è uscito decisamente con le ossa rotte da questa ATP Cup 2022, dal momento che è uscito sconfitto da tutti e tre gli incontri disputati, peraltro contro coppie improvvisate come Safiullin-Medvedev e Berrettini-Sinner. Nella partita odierna, perso il primo parziale 6-2, i due transalpini hanno trovato lo spunto decisivo per pareggiare il conto, intascandosi il secondo set per 7-5. Nel supertiebrak Martin e Roger-Vasselin si sono guadagnati tre match point consecutivi, ma dal 9-6 in loro favore non hanno più vinto un punto, subendo la rimonta in extremis degli australiani.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Cup 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?