UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, Sinner contro Tsitsipas per scrivere un’altra pagina di storia del tennis italiano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian Open

Australian Open, Sinner contro Tsitsipas per scrivere un’altra pagina di storia del tennis italiano

L'Italia culla il sogno di avere due giocatori in semifinale in uno Slam per la prima volta dal 1960: numeri e statistiche dei protagonisti in attesa della sfida

Last updated: 26/01/2022 12:57
By Tommaso Mangiapane Published 25/01/2022
Share
3 Min Read
Jannik Sinner all'Australian Open 2022 (Credit: @atptour on Twitter)

Per la prima volta nella storia, un italiano in semifinale all’Open d’Australia. Ma perché non due? Jannik Sinner, nel suo match di quarti contro Stefanos Tsitsipas, spera di fare compagnia a Berrettini nel penultimo atto dell’Happy Slam 2022 e regalare un’altra pagina memorabile al tennis azzurro.

La partita che attende il classe 2001 questa mattina sulla Rod Laver Arena (non prima delle 5 italiane) non sarà di certo facile. Di fronte ci sarà il greco, n. 4 del mondo e vincitore di tutti e quattro i precedenti quarti di finale Slam da lui giocati. Sinner, invece, battendo nello scorso turno de Minaur, ha eguagliato il suo miglior risultato Slam dopo i quarti giocati al Roland Garros nel 2020 e persi contro Nadal. Dovesse uscire vincitore dall’incontro, l’altoatesino diventerebbe il più giovane a raggiungere le semifinali agli Australian Open da Andy Roddick nel 2003.

Alla terza presenza all’Australian Open (la nona in totale nei tornei Slam) Jannik spera di portare due italiani alle semifinali di uno Slam per la seconda volta nella storia. É successo solamente nel 1960 al Roland Garros. Quell’anno Nicola Pietrangeli sconfisse Robert Haillet per poi trovare il secondo trionfo consecutivo a Parigi superando nell’ultimo atto il cileno Luis Ayala, che nelle semifinali aveva battuto un altro azzurro, Orlando Sirola.

Tsitsipas conduce 2-1 nei precedenti giocati tra i due. Sarà però il loro primo incontro sul veloce, avendo giocato due volte sulla terra rossa di Roma e una a Barcellona. L’unica vittoria dell’italiano, agli Internazionali d’Italia del 2020, rappresenta anche la gara in cui Sinner ha mietuto la “vittima” più alta in termini di ranking. A quel tempo Tsitsipas era n. 6 del mondo e Jannik si impose al terzo set (6-1 6-7(9) 6-2). L’azzurro proverà a ripetere quel successo per sconfiggere un giocatore della top-5 per la prima volta in carriera. Sinner ha infatti perso tutti i nove precedenti contro i cinque migliori giocatori al mondo.

Lo scorso Australian Open di Sinner terminò al primo turno, con la sconfitta in cinque set per mano di Shapovalov. Nel 2021 invece il greco si arrese in semifinale perdendo 3-0 contro Daniil Medvedev. Proprio il russo sarà il protagonista dell’altro quarto di finale di questa parte del tabellone e affronterà Auger-Aliassime. Stefanos arrivò tra i migliori quattro del torneo per la prima volta in carriera nel 2019. Se Sinner dovesse batterlo questa notte, lo supererebbe anche in termini di età, arrivandoci di un giorno più giovane rispetto a quando ci riuscì il greco. Tanti dati intorno a questo match, e intorno a una sola certezza: la sola prospettiva di poter avere due italiani in semifinale a Melbourne dà l’idea di quanto sia importante il momento tennistico che il nostro Paese vive.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2022jannik sinnerStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?