UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, Medvedev-Tsitsipas: sfida ad alta tensione tra la posta in palio e il loro rapporto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian Open

Australian Open, Medvedev-Tsitsipas: sfida ad alta tensione tra la posta in palio e il loro rapporto

Non solo Berrettini-Nadal: la seconda semifinale tra il russo e il greco si prospetta come un elettrico replay di quella della scorsa edizione

Last updated: 27/01/2022 18:50
By Tommaso Mangiapane Published 27/01/2022
Share
5 Min Read
Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas - Shanghai 2019

L’Australian Open entra nelle fasi più calde di questa edizione. Il torneo di scena a Melbourne Park è arrivato al penultimo atto del singolare maschile, e ognuno dei quattro giocatori rimasti spera di far entrare il proprio nome nell’albo dei campioni. L’Italia del tennis (ma potremmo dire dello sport in generale) attende con ansia che Matteo Berrettini scenda in campo contro Rafa Nadal.

Il vincitore che uscirà da questa attesissima sfida potrà rilassarsi (si fa per dire) e guardare con attenzione la seconda semifinale. In campo sulla Rod Laver Arena, verso le 9:30 italiane, ci saranno Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas. Una sfida che si prospetta ad alta carica emotiva per i trascorsi tra i due sia fuori che dentro al campo, a partire proprio dalla semifinale della scorsa edizione.

A trionfare nel 2021 fu il russo in tre netti set (6-4 6-2 7-5), salvo poi perdere la finale per mano di Djokovic. Sconfitta in tre parziali per Tsitsipas anche nell’altra apparizione in semifinale all’Australian Open, nel 2019 contro Nadal. Sarà il decimo incontro tra i due giocatori, con Medvedev che ha vinto sei precedenti, ma ne ha persi due degli ultimi tre, compreso il quarto di finale al Roland Garros della scorsa stagione.

Entrambi i giocatori arrivano in piena fiducia alla partita, sebbene per motivi opposti. Il n.2 del mondo sarà forse più stanco fisicamente rispetto al greco, dopo aver battuto in rimonta Auger-Aliassime al termine di una maratona durata oltre quattro ore e mezza. Una partita ripresa con grande forza mentale, oltre che tennistica, dopo essersi ritrovato sotto 2 set a 0 e apparentemente spacciato, costretto anche a salvare un match point. Tsitsipas è stato invece il mattatore nei quarti di finale di Jannik Sinner. La vittoria in tre set del n.4 del ranking, che ha giocato come non faceva da diversi mesi, potrà avvicinarlo alla sfida di domani forte di ritrovate certezze, dal punto di vista del gioco ma anche sotto l’aspetto psicologico.

Nella scorsa edizione del Roland Garros Tsitsipas ha visto spezzare i propri sogni di gloria da Djokovic, nella sua prima e fin qui unica finale di un Major. Proprio il serbo ha battuto Medvedev in due occasioni su due a Melbourne Park e ora il russo è alla ricerca della prima vittoria contro un top-5 all’Australian Open. Ma attenzione, perché a livello Slam Daniil ha un record di sole due vittorie su sette match contro un giocatore tra i primi cinque del mondo. Dovesse riuscire a sfatare questo tabù, diventerebbe il giocatore russo con il maggior numero di finali Slam (4) a pari merito con Marat Safin.

La partita di domani non ha tanto valore per i due giocatori solo in termini di risultati e prestigio, sarà molto sentita anche a livello personale. I due, si sa, hanno dei caratteri particolari. Come svelato anche dallo stesso Tsitsipas nella conferenza stampa al termine della vittoria contro Sinner, il rapporto tra lui e Medvedev non è mai stato idilliaco. “[La nostra relazione] è un po’ migliorata dopo la Laver Cup” – ha spiegato il greco – “Non ci siamo parlati per un paio di mesi, ma il nostro rapporto è influenzato dal fatto che siamo avversari sul campo. É come se fosse una specie di lotta per raggiungere lo stesso sogno”.

Una lotta che però in più di una occasione è andata anche oltre, toccando livelli di tensione piuttosto elevati. A cominciare dal loro primo incontro al Masters 1000 di Miami nel 2018, quando Daniil e Stefanos arrivarono quasi alle mani. Al termine della partita il giudice di sedia dovette trattenere un furibondo Daniil, che accusava il greco di averlo insultato pesantemente durante la partita. Un anno più tardi a Shanghai, dopo la quinta sfida di fila vinta dal russo, Tsitsipas definì il suo gioco come “estremamente noioso“. Parole, numeri e statistiche di una semifinale che si prospetta ad alto voltaggio.




Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2022daniil medvedevfeaturedStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?