UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Cordoba, Sonego ribalta Carballes Baena e centra i quarti di finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Cordoba, Sonego ribalta Carballes Baena e centra i quarti di finale

Lo spagnolo gioca uno spaventoso primo set al servizio, ma Lorenzo sale via via di colpi e conquista il tie break del secondo per poi dominare il terzo. Domani sfida ad Albert Ramos per un posto in semifinale

Last updated: 04/02/2022 9:43
By Emmanuel Marian Published 04/02/2022
Share
4 Min Read
Lorenzo Sonego - Roma 2021 (via Twitter, @atptour)

[4] L. Sonego b. R. Carballes Baena 4-6 7-6(1) 6-2

Ci ha messo un po’ a carburare Lorenzo Sonego, al ritorno sull’amata terra battuta dopo otto mesi di malinconica lontananza. Il numero tre italiano, all’esordio nel torneo di Cordoba dopo il bye goduto al primo round, ha dovuto sudare oltre due ore e mezza per avere ragione di Roberto Carballes Baena, tennista tenace dal purissimo pedigree di terraiolo che in effetti lo aveva battuto in tre precedenti su quattro. Sudare, certo, ma soprattutto attendere; attendere che il collega canario scendesse di colpi dopo un primo set giocato sulla proverbiale nuvoletta, ammesso e non concesso ciò significhi qualcosa.

Rallentato per la prima parte dell’incontro da un dritto ondivago, Sonego ha subito il break nel gioco inaugurale dell’incontro, e non ha più avuto alcuna chance di riemergere. Carballes Baena, in assoluta trance agonistica, ha concesso nell’ottavo game il primo punto sul proprio servizio, peraltro l’unico dell’intero primo set. I numeri non dicono tutto, ma talvolta, come in questo caso, sono piuttosto espliciti: nella prima frazione il pedalatore da Tenerife ha realizzato tredici punti su quattordici con la prima palla in campo, adornati da un clamoroso sette su sette con la seconda. I sedici errori non forzati messi insieme da Lorenzo sono parsi il sintomo di una notevole frustrazione.

Nel secondo set Carballes è tornato a veleggiare su percentuali più umane in battuta, e Lorenzo, che nel frattempo aveva aggiunto angoli e profondità al palleggio, ha cominciato a essere sempre più pericoloso nei turni in risposta. La prima palla break per il ragazzo di Torino si è materializzata nell’ottavo gioco grazie a un eccellente passante basso non gestito da Carballes, ma il successivo dritto in rete al termine di uno scambio in controllo ne ha vanificato il tentativo d’incursione. La seconda, grandissima chance è arrivata in fondo al game numero dodici, quando un dritto largo dello spagnolo ha servito a Sonego una nuova palla break, sinonimo di set point: stavolta è stata la fretta di chiudere a essergli cattiva consigliera, e il suo dritto a sventaglio è finito fuori di metri.

L’inerzia dell’incontro era tuttavia ormai girata: Lorenzo ha dominato il successivo tie break e non si è lasciato distrarre, nonostante le vistose polemiche, quando Carballes ha provato a spezzargli il ritmo concedendosi una pausa alla toilette di una decina di minuti. Il terzo set non ha avuto infatti storia: due break nel terzo e quinto gioco insieme al controllo totale degli scambi hanno garantito a Sonego la qualificazione al quarto di finale in programma domani contro Albert Ramos. Per mettere in fresco il suo Asti Spumante è forse ancora presto, ma la terra battuta sembra aver restituito al ragazzo tutta un’altra faccia.

ATP 250 Cordoba, gli altri risultati di giovedì 3 febbraio

[6] A. Ramos b. J. P. Varillas 6-4 2-3 rit.
A. Tabilo b. C. Taberner 6-2 6-4
S. Baez b. [3] C. Garin 4-6 6-1 6-1

Il tabellone completo e aggiornato


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Cordoba 2022lorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?