UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Pune: Sousa salva 3 match point a Ymer e raggiunge Ruusuvuori in finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Pune: Sousa salva 3 match point a Ymer e raggiunge Ruusuvuori in finale

Match fantastico tra il portoghese e lo svedese, che cede dopo 3 ore e un quarto

Last updated: 05/02/2022 17:28
By Antonio Ortu Published 05/02/2022
Share
4 Min Read

Si è concluso un grandissimo sabato di tennis a Pune, con un match di semifinale davvero straordinario tra Elias Ymer e Joao Sousa, durato 3 ore e 15 minuti. A conquistare la finale dell’ATP 250 indiano è stato il giocatore portoghese, in lacrime nell’intervista post partita dopo aver raggiunto il suo miglior risultato da tre anni a questa parte. Già dal primo set si era capito che i due avrebbero dato vita a un incontro scoppiettante: Ymer prima si è portato in vantaggio 4-1 e servizio, poi sul 5-4 ha mancato due set point consecutivi e ha dovuto ricorrere a un altro break (sul 5-5) per incamerare la prima frazione. Più favorevole a Sousa l’inizio di secondo set (nonostante abbia ceduto il servizio nel primo game): il qualificato svedese ha però recuperato uno svantaggio di 4-2 e ha forzato il tie-break, poi vinto dal portoghese 7 punti a 4. Molto bene nei suoi turni di battuta nel set decisivo Ymer, che con molta esplosività si è guadagnato 3 match point in risposta sul 5-4. Sul primo Sousa ha piazzato un gran dritto inside-in, poi ha beneficiato di una risposta lunga dello svedese sul secondo. Molto teso lo scambio sul terzo match point, quando il dritto di Ymer ha finito per stamparsi sul net.

Dopo essersi trovato a pochi centimetri dalla prima finale in carriera, Elias ha pasticciato con servizio e rovescio sul 5-5. Ha provato a rintuzzare il comprensibile contraccolpo psicologico (anche dopo 3 ore di match) salvando le prime tre palle break affrontate nel set, ma Sousa, con più esperienza e solidità mentale nei momenti critici dell’incontro, ha giocato meglio ed è andato a servire per il match trasformando la quarta palla break. Per Sousa sarà l’11esima finale ATP: ha vinto 3 delle 10 sinora giocate, due su cemento, compresa l’ultima sui campi dell’Estoril, con un doppio 6-4 su Frances Tiafoe. In caso di vittoria del titolo, Sousa rientrerebbe in top 100 dopo un anno di assenza.

In finale sfiderà Emil Ruusuvuori, che nella prima semifinale (quella giocata nella mattinata al Maharashtra Open) ha battuto 6-3 7-6(0) il polacco Majchrzak, giocatore che nei quarti aveva eliminato dal torneo Lorenzo Musetti. Ruusuvuori dopo un primo set praticamente immacolato al servizio in cui ha allungato grazie a un break nell’ottavo game, ha sofferto nel secondo parziale, dove il polacco si è trovato avanti 5-3 e servizio, a due punti dal forzare il terzo set, ma ha dovuto addirittura salvare un break point sul 5-5 dopo il rientro del suo avversario. Senza storia il tie-break finale, al termine del quale il finlandese ha potuto festeggiare la prima finale ATP della sua carriera. Partirà da un vantaggio di 2-0 nei precedenti contro Joao Sousa. L’ultimo (anche l’unico ad essersi completato visto il ritiro di Sousa nel primo) l’hanno giocato lo scorso anno sull’erba di Stoccarda, nelle qualificazioni. Vinse Ruusuvuori 7-5 6-3.

Risultati semifinali:

J. Sousa b. [Q] E. Ymer 5-7 7-6(4) 7-5
[6] E. Ruusuvuori b. K. Majchrzak 6-3 7-6(0)

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Pune 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?