Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pagelle: 21 modi per dire Rafa, l’im-Barty…bile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenPagelleRubriche

Pagelle: 21 modi per dire Rafa, l’im-Barty…bile

Il miracolo di Nadal, Barty profeta in patria. Il Djokovic respinto e Grand’Italia con Berrettini e Sinner

Last updated: 10/02/2022 15:34
By Antonio Garofalo Published 06/02/2022
Share
7 Min Read
Rafael Nadal - Australian Open 2022 (foto Twitter @AustralianOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

(Ci scusiamo con i lettori per il ritardo nella pubblicazione delle al solito imperdibili “pagelle” di Antonio Garofalo, ritardo dovuto a un disguido. Spesso l’ora più bella è al di là del muretto, ma in questo caso il piacere vero – certo aumentato dall’attesa – risiede effettivamente nella lettura.)

Si sa, il tennis è uno sport noioso come dice tale Criscitiello. E pensare che c’è gente che si è svegliata alle 04.30 in un giorno lavorativo per guardare un match di tennis. Chissà se il prode esperto (?) di calciomercato sarà riuscito a rimanere sveglio durante le cinque ore e passa della finale, vuoi mettere con le emozioni di Avellino-Juve Stabia?

Comunque la versione mainstream che il tennis ha oramai raggiunto nel nostro paese ha di fatto indebolito questa rubrica. Che pagelle vuoi dare più? Di cosa dobbiamo parlare oramai? Si parla di tennis a reti unificate, si discetta di diritti e rovesci con la stessa nonchalance con la quale si pontifica di virus e vaccini… figuriamoci quando i due temi sono combinati, potenza del genio di Novak Djokovic (0) il cui voto va chiaramente diviso con il prode Tiley (0). Non è il caso di sparare sulla croce rossa, si è detto e scritto di tutto sulla mancata partecipazione al torneo del numero 1 del mondo e non vi tedieremo oltre. Chissà però cosa avrà in… serbo Nole per i prossimi tornei, chissà se avrà ancora la forza di concentrarsi sul campo.

Ashleigh Barty (10) ha trionfato in patria dimostrando di essere la più forte, la più brava e la più completa di tutte. Ora la WTA ha chiaramente una dominatrice ed il suo modo di giocare dimostra che anche tra le ragazze può esserci un tennis fatto non solo di potenza ma anche di intelligenza, classe, variazioni d capacità di utilizzare tutto il campo. Collins (9) si è arrampicata fino alla finale ma la montagna era troppo dura.

E poi c’è Rafael Nadal (10 e lode): poche settimane fa era in stampelle, poi ha avuto il covid, ma ha saggiamente evitato di andare in giro a concedere interviste o a premiare ragazzini. “21 rose, 21 re, 21 diamanti nella mia mano… 21 colpi davanti a me, è così facile morire…in nome dell’amore io combatterò, per amore…”. Pareva in difficoltà con Mannarino, pareva morto con Shapovalov (7,5) e invece abbiamo visto tutti come è finita. Ha spostato ancora una volta più in là i limiti dell’impossibile – 21 come i grammi che pesa l’anima – ed ora ripartirà il ritornello del Goat. Intanto dalla Svizzera è arrivato il messaggio di felicitazione di Roger Federer, messaggio proprio uguale uguale a quello inviato a Nole dopo il ventesimo hurrà del serbo… Ah, a proposito di reazioni social, geniale quella di Dzhumur (1): “Chiunque può vincere uno Slam senza Djokovic, il vero goat”. 

Come avrà preso invece la vittoria di Rafa il buon Nole? Avrà fatto il tifo per colui che aveva infranto il suo sogno di Grande Slam in quel di New York Medvedev? Daniil (9) era il grande favorito del torneo, si è trovato ad un set dal completare l’opera ma forse ha detto (piccolo) gatto prima di averlo messo nel sacco. Si è trovato ad un punto dalla sconfitta già con Aliassime (8) e stavolta ha dovuto arrendersi ai poteri sovrannaturali maiorchini, ma il futuro è indiscutibilmente suo. 

Una domanda intanto ci gira in testa: ma quelli che hanno avuto il barbaro coraggio di criticare Matteo Berrettini (9) dopo la sconfitta con Rafa, cosa avranno detto dopo la finale? Qualcuno dimentica come era messo Matteo dopo le Finals, ma il modo in cui è venuto a capo di un paio di match in questo torneo (Alcaraz e Monfils) ha dimostrato a tutti di che pasta è fatto il nostro. E anche Jannik Sinner (8) si conferma trai grandi, pur se impazza il toto-SuperCoach: da Becker, a Edberg, passando per Schiavone, Panatta e Ljubicic tutti i nomi sono stati fatti. Alla fine, all’esito di lunghe settimane di discussioni, si arriverà al Piatti-bis, in fondo la Costituzione non vieta il doppio mandato (anzi dalle parti della federazione è ammessa la ricandidatura a vita).

Poteva fare qualcosa in più Tsitsipas (8), apparso irresistibile con Jannik e poi arresosi a Medvedev nonostante i suggerimenti del papà. Per non farsi scoprire dai suoi avversari, Stefanos la prossima volta si farà dare consigli dal papà durante un toilet-break. La delusione del torneo è sicuramente Zverev (4,5) dato per secondo favorito e spazzolato via da Shapo già in ottavi: sarà, ma dopo l’oro olimpico e il master, il tedesco si candida a iscriversi al club della lost generation negli Slam.

Infine, Kyrgios e Kokkinakis (7,5) hanno vinto il torneo di doppio maschile: bene, bravi, bis e pubblico australiano in delirio. Entrati come wildcard hanno eliminato in scioltezza i numeri 1 del mondo Metkic e Pavic e vari altri “specialisti”: ecco, se uno che non ha alcuna voglia di giocare a tennis e un altro appena ritornato ad un buon livello dopo anni di infortuni decidono di impegnarsi un pochino, non ce n’è per nessuno. E dunque, ha ancora senso il doppio?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredPagelle
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Vacherot: “Non ho pensato che ci fosse Djokovic dall’altra parte della rete. Che gioia per Monaco!”
Interviste
ATP Shanghai, Rinderknech: “Il sogno insognabile. Ci saranno comunque due vincitori”
Interviste
ATP Shanghai: Rinderknech rimonta Medvedev, sarà finale tra cugini con Vacherot
ATP
WTA Wuhan: harakiri Sabalenka e Pegula vince al tie-break decisivo
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?