UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA San Pietroburgo: Giorgi discontinua battuta in tre set da Aleksandrova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA San Pietroburgo: Giorgi discontinua battuta in tre set da Aleksandrova

Entrambe le tenniste fallose alla battuta ma la n. 30 del mondo parte male nel parziale decisivo e non riesce a risalire

Last updated: 08/02/2022 9:06
By Paolo Di Lorito Published 08/02/2022
Share
5 Min Read
Camila Giorgi - Montreal 2021 (foto Instagram WTA)

E. Aleksandrova b. C. Giorgi 6-2 1-6 6-2

Nonostante la grande dimestichezza con i campi indoor, l’esordio nel torneo WTA 500 di San Pietroburgo di Camila Giorgi corrisponde ad una sconfitta. La n. 30 del mondo è stata troppo discontinua e, salvo la mezz’ora di secondo set in cui ha dominato la sua avversaria, non è mai stata abbastanza incisiva col suo gioco permettendo ad Ekaterina Aleksandrova di vincere meritatamente grazie al suo gioco leggermente meno potente di quello dell’italiana ma parecchio più preciso.

L’incontro è caratterizzato da tre set poco lottati dove la tennista che per prima è riuscita a passare in vantaggio in apertura ha mantenuto il controllo fino alla fine; per la gioia del pubblico di casa è stata la russa a trovare maggior continuità nel momento del bisogno e dunque in un’ora e tre quarti ha chiuso 6-2 1-6 6-2. Vittoria un po’ a sorpresa per Aleksandrova che aveva perso i primi due precedenti contro la 30enne Giorgi, entrambi sul veloce indoor, ma che comunque nel St. Petersburg Ladies’ Trophy ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutte e tre le sue ultime presenze al main draw.

IL MATCH – Inizio da incubo per la tennista marchigiana: tre doppi falli nel primo game, complici anche alcuni falli di piede, la condannano a cedere subito il servizio e giocare il set in rincorsa. L’italiana fa fatica ad entrare nel match mentre Alexandrova accelera – con molta più precisione della sua avversaria – appena ne ha l’occasione. Giorgi come da copione cerca con insistenza la profondità con i suoi colpi e su questo aspetto geometrico calcola abbastanza bene le misure, ma è lateralmente che spesso sbaglia e la palla le finisce in corridoio.

Il primo set è spezzettato dai continui errori che arrivano da entrambe le parti. La russa imita Camila con qualche sbaglio di troppo alla battuta e, sul 4-1, concede quattro palle break che quanto meno permetterebbero a Giorgi di dimezzare lo svantaggio. I doppi falli di Alexandrova però sono di altra natura: lei tira a grande velocità anche la seconda di servizio e dunque quando questa va dentro, spesso c’è il punto vincente. L’impressione infatti è che sia la tennista di casa a fare e disfare e una volta uscita da questo piccolo fosso – l’unico momento di difficoltà di tutto il set – Alexandrova torna a picchiare forte e con il secondo ace del set chiude il primo parziale 6-2 in 35 minuti.

Ad inizio secondo set i nervi di Giorgi saltano definitivamente e dopo un errore che manda a palla break l’avversaria, lancia la racchetta con disprezzo verso la rete. Questo gesto di sfogo ha però effetti benefici perché i suoi colpi tornano a centrare il campo con precisione. Se la n. 43 del mondo non aveva avuto molte difficoltà a portare a casa il primo set, Camila fatica ancora meno per chiudere il secondo 6-1 e il punteggio sarebbe potuto essere ancora più severo. Giorgi è cresciuta sotto ogni aspetto tenendo con fermezza gli scambi da fondo, mentre la russa è vertiginosamente calata soprattutto con la battuta. 

Come i precedenti parziali anche il terzo fila via rapidamente e segue in qualche modo lo stesso andamento del primo: l’inizio tentennante di Giorgi l’ha condannata ad un altro 6-2 durante il quale questa volta c’è stato anche il tempo di prendere un warning quando, a due punti dalla sconfitta, ha lanciato nuovamente la racchetta e poco dopo è arrivato il dritto affossato in rete che ha messo la parola fine al match.

WTA San Pietroburgo, gli altri risultati di lunedì 7 febbraio
[8] E. Mertens b. A. Cornet 3-6 6-2 6-4
[2] A. Kontaveit b. J. Teichmann 6-3 1-6 6-3

Il tabellone aggiornato


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Camila GiorgiEkaterina AlexandrovaWTA San Pietroburgo 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?