UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Marsiglia: i Next-Gen Rune e Machac vincono in rimonta, bene anche Herbert
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Marsiglia: i Next-Gen Rune e Machac vincono in rimonta, bene anche Herbert

I due giovani partono a rilento, ma sono bravi a riprendere la concentrazione dopo un primo set regalato agli avversari. Safiullin vince il “derby” con Popyrin

Last updated: 15/02/2022 22:50
By Antonio Flagiello Published 15/02/2022
Share
4 Min Read

A Marsiglia non è stata certo una giornata da ricordare per qualità di match, anzi. In attesa dei due derby francesi previsti per la sessione serale, l’attenzione del pubblico è rivolta a Holger Rune, uno tra i Next-Gen più pubblicizzati del Tour, che dopo una trasferta argentina non andata esattamente secondo i piani, torna ad esibirsi in Europa. Il programma si apre con la sfida a tinte “russe” tra Roman Safiullin e Alexei Popyrin (sebbene quest’ultimo sia a tutti gli effetti australiano), in quella che si rivelerà come la partita più equilibrata ed avvincente di giornata. Due ore e mezza abbondanti di incontro, al termine del quale è il qualificato Safiullin a trionfare, grazie anche ai 13 aces messi a segno; il servizio lo ha infatti tenuto a galla nei momenti chiave del match, come quando nel terzo set ha annullato due palle break che potevano rivelarsi decisive. Il tie-break finale è un assolo del russo, che si porta sul 6-0 in un amen, e da lì in poi è tutto in discesa.

Inizio horror quello di Holger Rune contro il Lucky Loser Zizou Bergs, numero 169 al mondo, che si prende il primo parziale in poco meno di mezz’ora. I dubbi del danese vengono però spazzati via immediatamente, come testimonia il break strappato all’avversario in apertura di secondo set: gli ultimi due giochi fiume del parziale confermano che il black-out per Rune è già storia, e con grande lucidità chiude i giochi al settimo set point. Il set decisivo è una mera formalità per il numero 90 ATP, che si regala la testa di serie numero 4 Aslan Karatsev al secondo turno. Sulla falsariga di quanto accaduto a Rune, l’altro Next-Gen impegnato nella sessione pomeridiana, Tomas Machac, inizia malissimo la sua partita contro Damir Dzumhur, vecchia volpe che sul veloce-indoor è sempre un avversario ostico (non a caso due dei suoi tre tornei ATP250 in bacheca sono arrivati proprio su questa superficie). Il ceco è disastroso al servizio nel primo set, cedendo la battuta per ben tre volte e consegnando un rapido 6-1 nelle mani di Dzumhur. Registrato quel fondamentale, per Machac le cose si mettono decisamente meglio e fa suoi i successivi due set in maniera altrettanto veloce.

Il beniamino di casa Pierre-Hugues Herbert conferma infine il suo grande feeling con questo torneo (ricordiamo ancora la finale raggiunta l’anno scorso, quando fece tremare il futuro vincitore Daniil Medvedev) e batte, seppur faticando più del previsto, un Mikhail Kukushkin mai domo. In entrambi i set, infatti, lo specialista del doppio cede immediatamente il servizio e si vede costretto ad inseguire un break di svantaggio. Missione compiuta dopo circa due ore per Herbert, e sebbene sembra molto difficile pronosticarlo nuovamente in finale, siamo certi che venderà cara la pelle davanti ai suoi fan.

Risultati

[Q] R.Safiullin b. [7] A.Popyrin (5)6-7 6-4 7-6(3)
H. Rune b. [LL] Z.Bergs 1-6 6-3 6-4
[Q] T.Machac b. [Q] D.Dzumhur 1-6 6-3 6-1
P.H.Herbert b. [Q] M.Kukushkin 7-6(5) 7-5
[WC] J-W.Tsonga b. [WC] G.Simon 6-2 6-4
R. Albot b. [ALT] D. Novak 3-6 7-5 6-1
H. Gaston b. C. Moutet 6-4 6-4

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Marsiglia 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?