Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Doha: Kontaveit spegne Ostapenko. È in finale con Swiatek
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Doha: Kontaveit spegne Ostapenko. È in finale con Swiatek

Anett elimina nettamente la campionessa di Dubai: settima finale negli ultimi 8 mesi. Sakkari cede a Iga in due set

Last updated: 26/02/2022 10:24
By Antonio Ortu Published 25/02/2022
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Al WTA 1000 di Doha stava per ripetersi la finale vista due settimane fa sui campi di San Pietroburgo, dove Anett Kontaveit ha rimontato Maria Sakkari in un match thriller. Stavolta in un torneo di maggior valore in termini di punti e montepremi, solo Kontaveit ha raggiunto l’ultimo atto (superando la stessa Ostapenko battuta in Russia), mentre la giocatrice greca si è fermata contro la campionessa del Roland Garros 2020 Iga Swiatek. L’estone e la polacca si sfideranno per la quinta volta, con il bilancio dei precedenti scontri in parità sul 2-2. Tra l’altro, sebbene non si siano mai sfidate oltre gli ottavi di un evento WTA, tutte e quattro le partite tra Iga e Anett si sono disputate in tornei prestigiosi. Swiatek ha vinto le ultime due, 6-3 al terzo allo US Open 2021 (terzo turno) e 7-6 6-0 sulla terra del Roland Garros, sempre al terzo turno e sempre nel 2021. Tiratissima la sfida dell’Australian Open 2020 vinta da Kontaveit in ottavi di finale (7-5 al terzo), mentre terminò in due set il primo confronto diretto a Cincinnati 2019.

Entrambe hanno superato ostacoli importanti nel loro percorso fino alla finale (la prima in un WTA 1000 per Kontaveit, seconda per Iga). Kontaveit in semifinale ha affrontato probabilmente la ragazza più in forma del momento, ovvero Jelena Ostapenko. Nelle ultime due settimane infatti Ostapenko è stata capace di mettere in fila ben sei campionesse Slam: quattro nella sua cavalcata che l’ha portata al titolo a Dubai (Kenin, Swiatek, Kvitova e Halep) e due in Qatar, Krejcikova in ottavi e Garbine Muguruza nei quarti di finale, giocando in modo straordinario, aggredendo lo scambio sin dalla risposta e facendo registrare una quantità industriale di vincenti. Kontaviet in semifinale è stata capace di arginare il suo gioco. Un break conquistato quando Jelena conduceva agevolmente 40-0 sul suo servizio (quarto game) ha minato le certezze della lettone nel primo parziale: vinto sorprendentemente 6-1 da Kontaveit.

Da lì in poi si è spenta la luce per Ostapenko che ha finito per concedere una striscia di 8 game consecutivi alla sua avversaria, prima di ritrovare la bussola nel quarto game del secondo parziale, recuperando uno dei due break. La differenza nel match l’ha fatta la risposta, perché quella di Jelena è stata sicuramente molto meno incisiva rispetto alle sue ultime uscite, mentre Kontaveit si è dimostrata molto più sicura ed efficace con questo fondamentale. Tuttavia ha rischiato di incartarsi in malo modo sul finire del secondo parziale: dopo aver mancato un match point ha concesso due palle break a una combattiva Ostapenko, che però non è riuscita a impattare sul 5-5 e a riaprire il match. Numeri impressionanti quelli di Kontaveit: 9 vittorie di fila e record nel 2022 di 13 vinte e 2 perse. Da metà agosto in poi ha raggiunto la finale in ben 7 tornei. Questo è il più prestigioso, assieme alle WTA Finals di Guadalajara. Questi risultati le hanno permesso di assicurarsi almeno la quinta piazza nel ranking WTA dal prossimo lunedì (3 in caso di titolo).

Per la sua avversaria – Iga Swiatek – sarà la prima finale da molto tempo a questa parte. Non ne raggiungeva una dal maggio 2021, agli Internazionali d’Italia, tra l’altro sua prima finale in un WTA 1000. Allora vinse anche il titolo, rifilando un doppio 6-0 a Pliskova. Lo scorso anno Swiatek contro Maria Sakkari aveva perso al Roland Garros nei quarti di finale l’opportunità di difendere il titolo vinto nel 2020. Ha dovuto subire anche altre due sconfitte contro la tennista greca, sempre in due set, nel corso della stagione 2021. Ora, al quarto confronto diretto, è arrivato il momento della rivincita per la polacca, che ha battuto Sakkari in un’ora e mezzo col punteggio di 6-4 6-3. In entrambi i parziali Iga ha dovuto recuperare un break. L’ha fatto per ben due volte nel secondo, dopo aver piazzato la zampata decisiva in risposta nel decimo gioco del primo (salvando anche un break point sul 4-4). 20 i vincenti nel match per Swiatek contro i 9 di Sakkari, che ha servito peggio della su avversaria (1 punto su 2 con la prima e 7/18 con la seconda). Anche la polacca ha l’opportunità di sfondare la top 5 in caso di vittoria: salirebbe al quarto posto, eguagliando il suo best ranking.

Risultati semifinali:

[7] I. Swiatek b. [6] M. Sakkari 6-4 6-3
[4] A. Kontaveit b. [15] J. Ostapenko 6-1 6-4

Il tabellone aggiornato


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Anett KontaveitfeaturedIga Swiatekjelena ostapenkomaria sakkariWTA Doha 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?