Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Lione, eroica Yastremska: salva match point e chiude dopo tre ore
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Lione, eroica Yastremska: salva match point e chiude dopo tre ore

Dayana Yastremska vince in rimonta su Ana Bogdan, con due tie-break consecutivi

Last updated: 02/03/2022 15:58
By Cipriano Colonna Published 02/03/2022
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Quattro giorni fa Dayana Yastremska è fuggita dal suo Paese, ferito dalla guerra, insieme alla sorella minore Ivanna (15 anni) dopo aver trascorso due notti al riparo dagli attacchi missilistici in un parcheggio sotterraneo utilizzato come bunker, e dopo essere stata costretta ad abbandonare i propri genitori nella sua città natale di Odessa. Come rifugiata si è diretta in Romania e successivamente a Lione. In Francia, grazie ad una wild card ha avuto accesso al tabellone principale dell’Open 6ème Sens Métropole de Lyon. Nella giornata di martedì 2 marzo, ha avuto la meglio nell’esordio al torneo sulla rumena Ana Bogdan (N.97 WTA), tra le due giocatrici c’era un solo precedente datato 2018 nel penultimo turno del tabellone cadetto del WTA 1000 di Beijing, dopo una battaglia incredibile conclusasi solo dopo tre ore e nove minuti di gioco con il punteggio di 3-6 7-6(7) 7-6(7).

La numero 115 del mondo ha concesso agevolmente il primo parziale, dove ha subìto il break a freddo nel game di apertura. Successivamente si è vista strappare il servizio anche nel quinto e nel nono gioco (nonostante avesse recuperato uno dei due break di svantaggio nel sesto game). Da qui in poi si è consumato un vero e proprio thriller tennistico. Due set entrambi decisi al tie-break; nel secondo dopo uno scambio di break iniziali l’ucraina ha salvato il primo dei due match point attraverso un dritto chirurgico nel dodicesimo game, riuscendo a portare la contesa al gioco decisivo. Dayana ha quindi trascinato la sfida alla frazione decisiva al terzo set point ancora con un vincente dalla parte destra. Nonostante poi per il terzo set consecutivo la classe 2000 abbia perso il suo primo turno di battuta, è stata in grado di contro-breakkare a metà parziale sul 3-3, prima di porre fine alla contesa al tie-break finale (rivinto per 9 punti a 7), dove ha gettato al vento tre match point di fila sul 6-3 (a causa di una fretta eccessiva nel costruire il punto e di un sanguinoso doppio fallo) che si era guadagnata con una esecuzione mozzafiato di rovescio atterrata sulla riga prima di cancellare il secondo ed ultimo match ball (come sul primo con un vincente di dritto) sul 6-7, chiudendo alla quarta opportunità utile con un punto diretto al servizio.

L’ucraina ha avuto la capacitĂ  di esprimere il suo miglior tennis nei momenti cruciali della partita, e ha dimostrato una resilienza ed una forza di volontĂ  nel ribaltare un match che ad un certo punto sembrava compromesso in maniera definitiva; che sono state sicuramente il frutto di una carica speciale, di una motivazione particolare che hanno spinto la 21enne di Odessa ad andare oltre i propri limiti.  Queste le parole pronunciate dall’ex N.21 WTA dopo il match, con la bandiera ucraina sulle spalle; mostrata così come aveva fatto insieme alla sorella Ivanna durante il loro match di doppio (che era la prima partita da professionista per Ivanna) nella giornata di lunedì,  in cui nonostante la sconfitta avevano portato con grande fierezza all’entrata e all’uscita dal campo la bandiera ucraina, che invece durante la partita era stata poggiata delicatamente tra le loro sedie:

“Sono felice di aver vinto per il mio Paese, ma allo stesso tempo sono molto triste. Il mio cuore rimane a casa, e la mia mente sta combattendo qui, quindi è molto difficile trovare la concentrazione, trovare l’equilibrio. Questa vittoria, rispetto a quello che sta succedendo nel mio paese, non è nulla. Ma sono felice, almeno, perchĂ© sto anche combattendo per il mio Paese. Sono davvero orgogliosa degli ucraini, sono davvero eroi. Spero che tutto finisca presto”. In ottavi la numero 140 del mondo dovrĂ  fronteggiare la qualificata spagnola Cristina Bucsa (N.139 WTA), che ha fermato la tds n.4 Alize Cornet.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Dayana Yastremskawta lione 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?