Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Monterrey: Fernando Verdasco l’ultimo colpo l’ha fatto davvero
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Challenger Monterrey: Fernando Verdasco l’ultimo colpo l’ha fatto davvero

Il veterano spagnolo torna alla vittoria nel Challenger di Monterrey, incurante dei suoi 38 anni e di un "maleducato" fra il pubblico. A Roseto vince lo spagnolo Taberner

Last updated: 14/03/2022 5:55
By Massimo Gaiba Published 14/03/2022
Share
3 Min Read
Fernando Verdasco – ATP Challenger Abierto GNP Seguros Monterrey (foto via Twitter @ATPChallenger )


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Nella finale del Challenger 100 di Monterrey (cemento outdoor) sfida tra mancini tra il veterano Fernando Verdasco e l’indiano Prajnesh Gunneswaran (n.278 ATP). Tra i due, nonostante Prajnesh sia giocatore insidioso sul veloce, c’è un abisso di talento, tutto a favore dello spagnolo, che però all’anagrafe accusa anche sei anni in più e a quell’età gli anni dovrebbero pesare il doppio. Dovrebbero appunto perché Verdasco ha dimostrato grande integrità fisica e soprattutto una voglia di vincere che neanche un ragazzino. Dopo aver perso il primo set, ha pareggiato i conti mettendo le mani sul secondo e trovando il break in apertura di terzo set. Ha poi mantenuto il comando fino al 5-4 quando è andato a servire per il titolo. Perdeva però il servizio e a questo punto tutti hanno pensato che ‘il vecchietto’ fosse cotto. Soprattutto quando sul 5-6 si ritrovava sotto 0-30, con un warning per abuso di palla e un membro del pubblico, poi allontanato dalla sicurezza, che dagli spalti gli ha urlato “doble falta” mentre Nando si lanciava la palla per servire.

Assolutamente no, il veterano riusciva comunque ad arrivare al tie-break in cui disponeva con un certo agio dell’avversario. Punteggio finale 4-6 6-3 7-6(3) per il 38enne che aggiunge una piccola gemma al suo già prestigioso curriculum. Intendiamoci, per uno che è stato n.7 del mondo e ha frequentato tutti i migliori palcoscenici, questa è pura bigiotteria però fa pur sempre piacere. E se non ci sbagliamo di grosso, siamo certi che Verdasco abbia tutte le intenzioni di rientrare nel circuito ATP.

#Video 📹 ¡Lamentable!

Un aficionado fue retirado del Estadio en la Final Abierto de Monterrey Challenger pic.twitter.com/9plJM7GbCe

— Universal Deportes (@UnivDeportes) March 13, 2022

Al Challenger 80 di Roseto degli Abruzzi (terra outdoor) è finita esattamente come volevano i pronostici: la testa di serie n.1 Carlos Taberner ha dominato la finale contro il portoghese Nuno Borges 6-2 6-3, portando a casa la sua quinta vittoria Challenger in carriera. Per essere precisi dovremmo dire che lo spagnolo ha dominato tutto il torneo, visto che non ha lasciato agli avversari nemmeno un set. Del resto contro un top 100 o hai le armi per scardinare il suo gioco oppure subisci. Borges, che pure è giocatore di un certo talento, queste armi non le aveva e quindi non è mai stato veramente in partita. Taberner con questa vittoria rientra in top 100, al n.94, mentre il portoghese sale al n.148 che rappresenta il suo nuovo best ranking.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger 2022Fernando verdasco
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?