Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Indian Wells: Sinner lotta, soffre e batte Bonzi al terzo set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Indian Wells: Sinner lotta, soffre e batte Bonzi al terzo set

Gran battaglia fra Jannik e Benjamin, vinta dall'azzurro di grinta e testa prima che col tennis

Last updated: 15/03/2022 10:50
By Luca Baldissera Published 15/03/2022
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[10]J.Sinner b. B.Bonzi 7-6(5) 3-6 6-4 (da Indian Wells, il nostro inviato)

La prima considerazione da fare è che il simpatico francese Benjamin Bonzi è veramente un ottimo giocatore, a cui l’attuale classifica di numero 62 ATP non rende del tutto giustizia. Prima di battere Lorenzo Sonego qui a Indian Wells, nel torneo 250 di Marsiglia era arrivato in semifinale, superando netto Aslan Karatsev prima di arrendersi contro Andrey Rublev solo al terzo set.

Il nostro Jannik Sinner oggi pomeriggio non è sembrato in forma scintillante, sia dal punto di vista tecnico che da quello fisico. Dopo uno scambio di break nel primo set, Jannik ha chiamato il fisioterapista, ma non si è potuto capire quale fosse il problema, e non ci sono stati trattamenti a parte un conciliabolo durante il quale l’azzurro ha scosso ripetutamente la testa. Sta di fatto che davanti alle bordate potenti e anticipate di Benjamin, che a tratti ricordava il modo di aggredire la palla di un picchiatore come Nikoloz Basilashvili con i fondamentali da dietro, e serviva regolarmente ben sopra i 200 kmh, Sinner non è mai riuscito a fare la differenza.

La seconda considerazione è che la principale differenza tra i campioni e i “semplici” ottimi giocatori, molto spesso, sta nella capacità di trovare risorse agonistiche e nervose anche quando l’impianto del gioco, tecnicamente o tatticamente, non funziona al meglio. Un bell’esempio lo ha dato proprio Jannik nelle fasi “calde” del primo set: sotto 4-5, 15-40, ha annullato due set point e conquistato il game con quattro bastonate vincenti consecutive col servizio, per poi andare a prendersi il parziale al tie-break.

Il combattivo Bonzi, giustamente, si rende conto di avere davanti un Sinner giocabile, e non ci sta, brekkando subito l’italiano, e conservando il vantaggio a suon di anticipi di dritto e rovesci lungolinea fino al 5-3, quando Jannik incappa in un altro momento di difficoltà alla battuta, e questa volta non si salva, cedendo il set 6-3.

Nel parziale decisivo, però, l’italiano sale decisamente – e finalmente – di livello, e pur risolvendo qualche momento di difficoltà, e annullando una palla break lungo la strada, sale 5-2 togliendo il servizio due volte a Benjamin, che arretra sempre di più e non incide come all’inizio. Ancora un piccolo passaggio a vuoto per Sinner, che si fa brekkare quando serve per chiudere fallendo un match-point, ma la vittoria è solo rimandata di due game, e arriva con il 6-4 finale. Bravo Jannik, portare a casa partite simili, anche senza incantare o dominare, ma giocando solido quando conta, è un segnale molto importante. Per lui ora il vincente fra Kyrgios e Ruud negli ottavi.

Il tabellone maschile completo di Indian Wells 20


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Indian Wells 2022Benjamin Bonzijannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?