Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rafa Nadal ha perso… Petra Marcinko ancora no
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashITFWTA

Rafa Nadal ha perso… Petra Marcinko ancora no

La striscia di vittorie del maiorchino si è interrotta, ma c’è chi continua solo a vincere nel 2022. Si tratta della giovanissima croata, vincitrice dell’Australian Open juniores e di due tornei ITF consecutivi in Turchia. Che sul campo non perde dal novembre scorso

Ultimo aggiornamento: 21/03/2022 13:17
Di Ilvio Vidovich Pubblicato il 21/03/2022
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Con la sconfitta in finale a Indian Wells per mano di Taylor Fritz, si è fermata a venti la striscia di vittorie consecutive da inizio stagione di Rafa Nadal. Ma se il fuoriclasse spagnolo ha conosciuto la prima sconfitta dell’anno, c’è chi invece nel 2022 continua a infilare solo vittorie, anche se non ai massimi livelli del tennis professionistico ma a cavallo tra il tennis juniores ed i tornei ITF. Si tratta della 16enne tennista croata Petra Marcinko, ancora imbattuta in stagione dato che a gennaio ha trionfato nel singolare femminile juniores dell’Australian Open e nelle ultime due settimane si è imposta in due tornei ITF ad Antalya, in Turchia. La n. 1 del ranking juniores femminile è così arrivata a 22 vittorie consecutive, poiché aveva concluso il 2021 con la vittoria nell’Orange Bowl. A rigor di statistica sarebbero addirittura 24, dato che nel torneo juniores che precedeva l’Orange Bowl Petra aveva vinto i primi due match e aveva poi dovuto dare forfait negli ottavi, prima di scendere in campo. Sul campo l’ultima sconfitta risale a fine novembre, nella semifinale del torneo juniores di Merida, in Messico.

Ma oltre all’imbattibilità, c’è da segnalare il fatto che nei due vittoriosi tornei in Turchia Petra ha avuto la meglio su diverse tenniste classificate tra le prime 300 al mondo. Una di queste è l’azzurra Elisabetta Cocciaretto, che dopo aver subito una sonora sconfitta nei quarti (6-2 6-1) dalla giovane croata la settimana precedente, nella finale di domenica scorsa sembrava aver trovato le giuste contromisure e stava per porre fine alla striscia di vittorie della 16enne avversaria, visto che si è trovata a condurre per 4-2 nel terzo set e con una palla per il doppio break. Ma Petra non si è persa d’animo e – sfogati nervosismo e frustrazione con un lancio della racchetta – ha saputo riprendere in mano le redini dell’incontro, infilando quattro giochi consecutivi e imponendosi per 1-6 6-4 6-4 sulla 21enne tennista marchigiana.

Grazie agli exploit sulla terra rossa turca la giovanissima zagabrese, dallo scorso dicembre saldamente in testa al ranking juniores, ha fatto un incredibile balzo in avanti nella classifica WTA, passando in 15 giorni dal n. 928  al n. 569. E facendo ovviamente entusiasmare gli addetti ai lavori del suo Paese, che in un periodo di grossa difficoltà delle loro giocatrici di punta – tra Petra Martic che solo ad Indian Wells ha dato qualche segno di risveglio dopo mesi di risultati deludenti, Ana Konjuh ancora in cerca di continuità dopo il lungo stop, e Donna Vekic con problemi al ginocchio scivolata fuori dalle top 100 – sperano di aver trovato in Marcinko il talento in grado di risollevare le sorti del tennis femminile croato.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Petra Marcinko
Leave a comment

Ultimi articoli

Musetti a cuore aperto: “Ho avuto attacchi di panico. Sogni? Diventare n° 1 e vincere uno Slam”
Interviste
Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?