UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Filip Peliwo lascia il passaporto canadese per quello polacco
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Filip Peliwo lascia il passaporto canadese per quello polacco

Il tennista 28enne Peliwo, promessa non mantenuta a livello junior, lascia il paese d'origine per la Polonia

Last updated: 23/03/2022 12:39
By Massimo Gaiba Published 23/03/2022
Share
2 Min Read

Filip Peliwo cambia nazionalità e da canadese che è stato fino all’altro giorno (è nato a Vancouver nel 1994) diventa polacco. Non sappiamo il motivo di questa sua scelta abbastanza singolare (improbabile che conti su una convocazione in Davis), sappiamo però che il ragazzo passerà alla storia come una delle più grandi delusioni di ogni epoca. E probabilmente ai ragazzi più promettenti, quando compiono i 18 anni, viene raccontata la parabola di questo giocatore che doveva spaccare il mondo e invece ha spaccato, al massimo, qualche racchetta. Peliwo fu protagonista assoluto della stagione junior 2012 quando centrò la finale in tutti e 4 gli Slam (proprio come Stefan Edberg nel 1983), ma, a differenza dello svedese, vinse solo Wimbledon e US Open.

Agli Australian Open fu fermato dal tennista di casa Luke Saville (un altro che da professionista ha avuto una carriera molto inferiore alle aspettative, concentrandosi più sul doppio dove ha raggiunto la massima posizione di n. 23) e a Parigi dal belga Kimmer Coppejans. Ma la differenza maggiore con Edberg si sarebbe vista col passaggio al professionismo: lo svedese n.1 e plurivincitore Slam, il canadese a rimirare una bacheca dove 1 Challenger e 10 Futures lasciano malinconicamente troppo spazio libero. In classifica oggi è n.392 ATP, e in carriera non si è mai neanche avvicinato alla top 100, raggiungendo al massimo il n.169 nel 2018. Adesso è disperso nel circuito ITF in cui non si può dire che brilli in maniera particolare, quale che sia la bandiera per cui gioca.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Filip Peliwo
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, il profilo dell’Austria: Misolic, Rodionov e un roster che non può fare paura
Coppa Davis
Six King Slam: Tstsipas prenderà il posto di Draper
ATP
WTA Seoul: ripartenza Raducanu, avanti Shnaider, Tauson e Haddad Maia
WTA
Juncheng Shang (Foto X @atptour)
ATP Chengdu/Hangzhou: Norrie eliminato, Shang rientra con vittoria
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?