UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Miami: Rogers supera Anisimova nel derby statunitense. Vince all’esordio anche Saville
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Miami: Rogers supera Anisimova nel derby statunitense. Vince all’esordio anche Saville

Rogers in rimonta sulla connazionale Anisimova con tanto di bagel, adesso sulla sua strada Ostapenko. Bene Daria Saville, che ora trova Halep

Last updated: 23/03/2022 15:36
By Cipriano Colonna Published 23/03/2022
Share
6 Min Read
Shelby Rogers (sinistra) - Indian Wells 2021 (foto Twitter @BNPPARIBASOPEN)

Nella notte italiana, si è stappato il tabellone principale del WTA 1000 di Miami con i primi turni. Dopo un primo giorno di gare totalmente dedicato alle qualificazioni, si è iniziato a far sul serio in Florida, con i match d’esordio nel torneo per tante giocatrici. Dopo aver visto la nostra Jasmine Paolini, uscire di scena malamente contro Ekaterina Alexandrova; vediamo quali sono stati gli altri risultati più interessanti.

DERBY DI CASA IN APERTURA – Ad aprire il programma subito un derby tra tenniste a stelle strisce. Partita che ha contrapposto due Top 50, la numero 48 Shelby Rogers e la numero 41 Amanda Anisimova. Ha prevalso in un’ora e venticinque minuti la giocatrice peggio classificata in rimonta con il punteggio di 3-6 6-0 6-3. Con questo successo, sono due vittorie in rimonta sue due precedenti contro la 20enne del New Jersey per Rogers, che l’aveva spuntata 1-6 7-5 6-4 anche nel secondo turno del WTA di Charleston 2021.

Queste le dichiarazioni di Shelby a caldo, dopo qualificazione ai trentaduesimi di finale: “”[Anisimova] può dettare il gioco come nessun’altra, quando è in giornata è difficile fare qualsiasi cosa contro di lei. Nel primo set ero un po’ troppo passiva, correvo solamente da un lato all’altro del campo. Avvertivo la sensazione che dovevo contrastare meglio il suo gioco. Fino a quel momento ha giocato in modo incredibile. Sono davvero felice di aver chiuso il match velocemente, perché sapevo che alla fine avrebbe rialzato il suo livello”.

Anisimova è partita meglio dai blocchi, esprimendo come ha confermato anche l’avversaria a fine partita un ottimo livello di gioco nel primo parziale, portandosi nonostante un servizio ballerino dopo 5 break consecutivi sul 4-2. Da lì in poi però Rogers, trovando continuità con il fondamentale d’inizio gioco (alla fine raccoglierà il 91% di punti vinti con la prima) e convertendo tutti break point avuti a sua disposizione, ha ribaltato l’incontro rifilando anche un bagel alla propria connazionale. Nella frazione decisiva, il momento chiave è stato rappresentato dal doppio fallo commesso dalla n.41 del ranking sul 2-1 che ha portato la n.48 della classifica WTA alla chance di allungare definitivamente. Rogers, ha quindi forzato un errore in lunghezza di Amanda e si è involata verso il trionfo. La 29enne, originaria della Carolina del Sud, affronterà al prossimo turno la tds n. 10 Jelena Ostapenko. La campionessa del Roland Garros 2017 ha vinto i primi tre confronti diretti, ma il più fresco si è consumato meno di due settimane fa ad Indian Wells dove la statunitense ha battuto per la prima volta in carriera la lettone, un po’ a sorpresa perché Jelena sembra essere tornata ad alti livelli.  

PROSEGUE LA RINASCITA DI DARIA – Continua il proprio percorso in Florida anche Daria Saville (ovviamente stiamo parlando di Daria Gavrilova, la quale però preferisce farsi chiamare Saville dopo il matrimonio con il collega e compatriota Luke). L’ex Top 20, dà così seguito con questo risultato al buonissimo torneo disputato in California – dove partendo dalle qualificazioni ha inanellato una serie di cinque vittorie consecutive, arrendendosi solamente alla futura finalista Sakkari in ottavi, in cui tra le altre ha sconfitto la n.10 Ons Jabeur al secondo turno –  nella sua stagione della rinascita dopo l’intervento chirurgico al tendine d’Achille dello scorso febbraio. La tennista di origini russe, entrata nel main draw grazie ad un invito perché oramai decaduta alla posizione 249 delle classifiche, ha superato la belga Greet Minnen (n. 81 WTA) con lo score di 7-5 6-3; ottenendo così l’affermazione numero sei nelle ultime otto partite ufficiali (prima del BNP Paribas Open, ha raggiunto i quarti a Guadalajara). Nel prossimo incontro Daria se la vedrà con l’ex n.1 del mondo e tds n. 23 del seeding Simona Halep, la rumena ha vinto tre dei loro quattro scontri diretti ma va detto che l’ultimo è datato 2016.

Negli altri risultati di primo turno, di martedì 22 marzo, l’ucraina Marta Kostyuk ha ottenuto in rimonta il successo per 4-6 6-2 6-1 sulla belga Alison Van Uytvanck (n. 56 WTA), mentre la polacca Magda Linette (n. 63 WTA) ha battuto la 19enne Zheng Qinwen (n. 72 WTA) 7-6 (4) 6-4. Inoltre, la britannica Heather Watson (n. 115 WTA) ha avuto bisogno di quasi tre ore e mezza per superare l’olandese Arantxa Rus (n.75 WTA) 6-7(5) 7-5 6-4. La statunitense Ann Li, invece ha superato l’egiziana Mayar Sherif 2-6 6-3 6-4.

Il tabellone femminile completo di Miami


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Amanda AnisimovaDaria Gavrilovajelena ostapenkoShelby RogersSimona HalepWTA Miami 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?