UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: ATP Challenger: dominio italiano a Sanremo, Mager vuole vincere in casa [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

ATP Challenger: dominio italiano a Sanremo, Mager vuole vincere in casa [VIDEO]

Tre azzurri accedono alle semifinali, ma il quarto incomodo è il terribile 18enne Holger Rune che farà di tutto per rovinare la festa

Last updated: 07/04/2022 21:05
By Massimo Gaiba Published 07/04/2022
Share
4 Min Read
Gianluca Mager - Marbella 2021 (foto Twitter @AndaluciaOpen)

Grande Italia al Challenger 80 di Sanremo (terra battuta) con ben tre azzurri che si qualificano per le semifinali che si svolgeranno venerdì visto che il torneo ligure è un giorno avanti per lasciare spazio, nella giornata di domenica, al rally automobilistico. Il primo a scendere in campo è stato Gianluca Mager (n.103 ATP e seconda testa di serie) che ha affrontato un altro italiano, quel Thomas Fabbiano che, dopo un 2021 da dimenticare, ha dato segni di ripresa con la semifinale raggiunta al Challenger di Cleveland in febbraio. Il tennista pugliese ha fatto del suo meglio ma Gianluca, davanti al suo pubblico, non ha mai ceduto il comando delle operazioni, al netto di qualche piccola distrazione cui ha sempre posto velocemente rimedio. Come ad esempio il break subito all’inizio del secondo set che poteva rilanciare le ambizioni di Fabbiano. Ma il contro-break è stato immediato, così come la fuga decisiva del ligure. C’è stato solo un altro attimo d’incertezza quando Mager, sul 5-2 in proprio favore, non sfrutta cinque palle break che erano anche match point. Ma la conclusione era rimandata di un solo game: 6-4 6-3 il punteggio per Gianluca, nato tennisticamente proprio in questo circolo e calorosamente sostenuto dal numeroso pubblico assiepato sugli spalti. L’azzurro in semifinale darà vita ad un altro derby, affrontando il sorprendente Francesco Passaro con i favori del pronostico. A proposito del tennista umbro non si può che fargli i complimenti per il suo straordinario torneo che lo vede per la prima volta in una semifinale Challenger, per di più partendo dalle qualificazioni. La sua vittoria contro il 23enne ungherese Mate Valkusz (4-6 6-3 6-2) è stata più netta di quanto non dica il punteggio. Gli ultimi complimenti di giornata sono doverosamente per Andrea Arnaboldi che ha sofferto non poco contro il russo Alexej Vatutin (n.302 ATP) che gioca, come da disposizioni, senza poter esporre la bandiera nazionale. Mentre su un palazzo adiacente sventolava, nella brezza del ponente ligure, una bandiera ucraina. Vatutin subisce nel primo set, domina nel secondo, approfittando anche di un momento di nervosismo del milanese, e lotta strenuamente nel set decisivo. Nel quale, dopo un’infinita alternanza di break, si arriva ad affidare la decisione al tie-break nel quale Arnaboldi non sfrutta 2 match point (commettendo anche un doppio fallo), deve a sua volta annullarne uno per poi chiudere meritatamente sul 9/7. La semifinale contro il danese Holger Rune (n.91 ATP e prima testa di serie) appare proibitiva, anche perché oggi il 18enne danese ha ulteriormente dimostrato contro il bravo Matteo Gigante (6-3 6-0) di essere giocatore consistente e maturo, a dispetto dell’età. Ma Andrea, da noi sentito a fine match, ci ha detto di essere consapevole dei propri mezzi e che non si sente certo sconfitto in partenza. E i nostri auguri sono tutti per lui. Mentre il giovane danese non ha certo bisogno di alcun incoraggiamento e ha dichiarato piuttosto baldanzosamente ‘Qui a Sanremo mi sto divertendo molto, la città è meravigliosa e i campi sono buoni. E’ la mia prima volta qui, ma temo che sarà l’ultima perché ovviamente ambisco a disputare tornei a un livello più alto’. Riguardo ad una possibile finale con Mager, il ragazzo non si è sbilanciato ‘Siamo ormai vicini al torneo di Montecarlo e tutti i tennisti rimasti in gara sono forti e pericolosi. Cerco di pensare partita dopo partita, rimanendo concentrato unicamente sul mio gioco’.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger Sanremo 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna Stampa – Sinner guarda già a Parigi, Paolini infinita
Rassegna stampa
ATP Roma, Alcaraz: “Sinner è il migliore al mondo, se non gioco al mio meglio è impossibile batterlo”
Interviste
ATP Roma, Sinner scherza: “Un grazie speciale a mio fratello che piuttosto che essere qua era a vedere la Formula 1”
ATP
Internazionali di Roma, Francesca Schiavone e Mats Wilander premiati con il Golden Racket 2025
Senza categoria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?