UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Montecarlo, Lorenzo Musetti batte il vento e un Paire discontinuo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashIntervisteItaliani

Montecarlo, Lorenzo Musetti batte il vento e un Paire discontinuo

L'azzurro vince in tre set e ottiene la sua prima vittoria in carriera al Masters 1000 monegasco

Last updated: 12/04/2022 19:55
By Laura Guidobaldi Published 12/04/2022
Share
6 Min Read
Lorenzo Musetti - Montecarlo 2022 (foto Twitter @ROLEXMCMASTERS)
Lorenzo Musetti - Montecarlo 2022 (foto Twitter @ROLEXMCMASTERS)

dalla nostra inviata a Montecarlo


Lorenzo Musetti gestisce meglio di Benoit Paire i nervi e il vento, che oggi soffia fortissimo sul Principato. L’azzurro domina il primo set con autorevolezza e solidità. Progressivamente il francese prende maggiore confidenza con le condizioni atmosferiche e diventa molto più competitivo, mettendo in difficoltà l’italiano che non riesce però ad alzare il livello. Benoît spreca cinque set point sul 5-3 ma, nel tie-break, all’ottava palla del set, fa suo il secondo parziale per 7 punti a 4. Tuttavia, nel terzo, spegne definitivamente l’interruttore e, per lui, continua il festival degli errori. Musetti, al contrario, concentrato e ordinato, veleggia verso la vittoria. Dopo poco più di due ore, il match è suo con lo score di 6-2 6-7(4) 6-2. Per Lorenzo è la prima vittoria in carriera al Country Club.

IL MATCH – C’è un solo precedente – in quel di Miami – tra Lorenzo Musetti e Benoît Paire, vinto dall’azzurro con un doppio 6-3. Paire sta attraversando un momento critico visto che nei tornei ATP ha inanellato dall’inizio della stagione otto sconfitte (eccetto le due vittorie all’Australian Open). Per Musetti invece un bilancio di 7 vittorie in 8 incontri disputati nel 2022.

C’è subito una possibilità di break per Musetti nel game di apertura, prontamente annullata da Paire con una smorzata ad hoc. Ma con un doppio fallo, il francese gliene consegna un’altra; arriva poi un errore di dritto di Benoît e l’azzurro gli strappa d’entrée il servizio. Paire fa fatica ad entrare nel match e Lorenzo sale ancora 2-0. La reazione del tennista di Avignone non si fa attendere, e recupera l’intero svantaggio. Il forte vento che soffia oggi sul Principato non aiuta nella regolarità degli scambi ma Musetti riesce a gestirlo bene, tant’è che mette a segno un altro break, 3-2 per lui.

Se Paire, a causa del vento, non riesce a sfoggiare le sue soluzioni di tocco, Musetti invece regala al pubblico del Court Rainier III colpi deliziosi. L’azzurro è preciso, tonico, ordinato, al contrario di Paire che appare privo di energie e senza grande motivazione. Lorenzo allunga le distanze sul 5-2. Con l’ennesima palla cacciata in rete da Paire, Musetti intasca il primo set per 6-2 in 31 minuti.

Ma è un attimo e l’inerzia del match cambia del tutto. Paire cerca di reagire variando il gioco, nonostante le folate di vento. Manovra bene gli scambi, si concentra e mette a segno il break che lo porta sul 3-1; tuttavia la reazione di Lorenzo non si fa attendere e, grazie alla sua ottima mano e alle variazioni, confeziona il controbreak, riavvicinandosi sul 2-3.

Applausi sonori partono dagli spalti del Centrale, con i tanti spettatori italiani deliziati dalle volée, le smorzate e i passanti puliti di Lorenzo. C’è il pareggio. Ma si fanno sentire anche i fan di Benoît. Il francese ora è in partita e sorprende nuovamente l’avversario al servizio, allontanandosi ancora sul 5-3. Lorenzo salva un set point e Paire spreca il secondo con un dritto affossato a rete. Per la gioia dei tifosi di Francia, Benoît se ne procura un terzo con una volée alta di rovescio. Ma spreca ancora, così come non sfrutta neanche il quarto e il quinto, mancando sempre il controllo della palla. Ora è Musetti ad avere la possibilità di prevalere sul servizio dell’avversario e questi gli facilita il compito grazie ad un malaugurato doppio fallo. Il francese fa e disfa la sua tela e Lorenzo è bravo a rimanere concentrato e attaccato allo score, tant’è che annulla le distanze pareggiando sul 5-5. Sul 6-5, Paire ha ancora due setpoint -sette in totale con gli altri cinque – ma li vanifica entrambi.

È tie-break.

Ora Paire non fallisce e Musetti è troppo passivo. Negli ultimi punti decisivi il transalpino rimane sempre in vantaggio avanzando prima sul 4-1 e poi sul 6-4, procurandosi l’ottavo setpoint. Ed è quello buono. Il set è suo per 7 punti a 4.

Tutto da rifare, dunque.

L’andamento del match si ribalta di nuovo. Ora è l’azzurro a prendere rapidamente le redini del gioco, conducendo 3-1. Al decimo doppio fallo, Paire perde il controllo, scaraventa la pallina oltre le tribune e prende il warning; è nuovamente disunito, impreciso e sempre più falloso, Musetti corre sul 4-1. Il carrarino sale ancora 5-2. Il primo matchpoint sfuma. Ce n’è un secondo e finalmente può festeggiare con l'”allegra combriccola“ (come scrive sulla telecamera), venuta dalla Liguria per fare il tifo per lui: “Quest’anno a Montecarlo è un’esperienza davvero splendida, speriamo che continui” dice Lorenzo, felice, a caldo dopo il match. Nel secondo turno incrocerà la racchetta con la testa di serie n. 6 Félix Auger-Aliassime. 1-1 nei confronti diretti, tutti nel 2021 e sulla terra.

Il tabellone completo di Montecarlo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montecarlo 2022Lorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?