UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Montecarlo, Fritz più solido di Korda: è suo il derby americano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Montecarlo, Fritz più solido di Korda: è suo il derby americano

Il campione di Indian Wells aggancia Nadal a quota 20 successi: è lui il tennista più vincente nel 2022 finora. "Il mio obiettivo? Le ATP Finals"

Last updated: 14/04/2022 18:29
By Gianluca Sartori Published 14/04/2022
Share
5 Min Read
Taylor Fritz - Montecarlo 2022 (foto Roberto dell'Olivo)
Taylor Fritz - Montecarlo 2022 (foto Roberto dell'Olivo)

dal nostro inviato a Montecarlo

[10] T. Fritz b. S. Korda 7-6 7-5

Taylor Fritz si dimostra più solido mentalmente del suo amico e compatriota Sebastian Korda e fa suo il derby a stelle a strisce negli ottavi di Montecarlo, diventando il primo americano a raggiungere i quarti da Sam Querrey nel 2008. Il campione di Indian Wells sfrutta bene i passaggi a vuoto del più giovane Sebastian, che non si è confermato sugli stessi livelli dopo la vittoria su Carlos Alcaraz nel turno precedente. Con questa vittoria, Fritz raggiunge Nadal a quota 20 successi nel 2022: sono loro due al momento i giocatori più vincenti dell’anno. “Sono contento di questa vittoria perchè Seb è veramente forte – ha detto Fritz a caldo a fine match -. L’obiettivo? Ora penso a un match alla volta, ma al momento sono quarto nella Race, è normale che farò di tutto per arrivare alle ATP Finals di Torino”.

IL MATCH – A Montecarlo oggi non c’è più il vento insistente degli scorsi giorni, anzi le temperature sono salite sopra i venti gradi e ad amplificare il senso di calore c’è la posizione del Court des Princes, che al mattino è decisamente baciato dal sole. Tanto è vero che nel corso del match ci sarà qualche attimo di spavento per lo svenimento di una giovane raccattapalle, per fortuna ristabilitasi e uscita dal campo sulle sue gambe dopo essere stata prontamente soccorsa dai medici.

Fritz e Korda scendono in campo per il loro primo confronto diretto sul circuito sapendo che praticamente a seguire di questo match saranno impegnati, insieme, nel torneo di doppio, contro Bopanna e Jamie Murray. I due americani della nuova generazione vogliono rinverdire il record a stelle strisce in questo torneo, che non è mai stato fortunato per i campioni americani del passato. L’ultimo a vincere qui fu Hugh Stewart nel 1956, l’ultimo finalista fu Aaron Krickstein nel 1992, l’ultimo semifinalista Vince Spadea nel 2003 e l’ultima volta che due yankee arrivarono agli ottavi fu nel 1987 (quando Krickstein e Jimmy Arias si sfidarono con vittoria di quest’ultimo).

Il primo set scivola via senza break, con il primo sussulto che arriva nel quinto gioco: Fritz concede palla break ma Sebi non riesce a sfruttarla. Nel game successivo le occasioni sono per il californiano Korda è impreciso e Fritz sale 15-40. Taylor però non risponde in campo e Korda riesce a cavarsela. Tranne in quelle due occasioni i contendenti sono solidi ali servizio, e senza break si arriva quindi al tie-break. I due si scambiano un mini-break in avvio ma il punto decisivo è il decimo: una buona accelerazione col rovescio lungolinea porta a Fritz il punto del 6-4 e il primo set point è sufficiente, a causa di un errore di dritto di Korda, fallace quando più contava.

Nel secondo set i due se la giocano alla pari producendo anche vincenti di buona fattura ma il primo passaggio a vuoto è di Korda, che con quattro errori consegna il break a Fritz (4-3). Qui però Sebi, incoraggiato dal pubblico che vuole evidentemente un terzo set, reagisce e sciorina il tennis variopinto che gli ha permesso di battere Alcaraz. Variando il ritmo riesce a ottenere un paio di errori di Fritz, poi con una gran palla corta di dritto conquista il controbreak (4-4), tra gli applausi del Court des Princes. Però il Sebastian di oggi non è sufficientemente continuo anzitutto dal punto di vista mentale. Nell’undicesimo gioco con due erroracci perde il servizio (6-5) e al momento topico Fritz non si fa pregare, chiudendo 7-5.

Ora Taylor, vista la sconfitta di Ruud contro Dimitrov, è la testa di serie maggiore rimasta nella parte più alta del tabellone: nei quarti se la vedrà con Davidovich Fokina o Goffin. Un peccato per Sinner e Musetti ritrovarsi nell’altra metà del tabellone, presidiata da Tsitsipas, Rublev e Zverev.

Il tabellone completo di Montecarlo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montecarlo 2022Sebastian KordaTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?