UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon avrebbe intenzione di escludere tennisti russi e bielorussi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon avrebbe intenzione di escludere tennisti russi e bielorussi

Come si legge sul New York Times, la decisione sembra già presa e manca solo l'ufficialità. L'ultimo precedente la seconda guerra mondiale con i tennisti dei paesi dell'Asse

Last updated: 20/04/2022 16:52
By Paolo Di Lorito Published 20/04/2022
Share
4 Min Read

Già ad inizio aprile si era paventata l’ipotesi di un ban ai tennisti di nazionalità russa e bielorussa al torneo di Wimbledon come ripercussione per la guerra in Ucraina, e ora quest’eventualità sembra ancora più plausibile. A rilanciare la notizia in queste ore è la penna autorevole di Christopher Clarey che sul The New York Times afferma di aver appreso la notizia da “un alto funzionario internazionale del tennis rimasto anonimo perché non autorizzato a parlare a nome dell’All England Club, che organizza e ospita il torneo”. A quanto si legge nell’articolo, la decisione sembra già stata presa e manca solo l’ufficialità. Sulla testata Punto de Break addirittura si parla di una conferenza stampa sul tema in programma il 26 aprile, dove verrà annunciata la notizia. Nel caso ciò dovesse avvenire, sarebbe ovviamente il primo torneo di tennis a giungere ad una conclusione tanto drastica, che avrebbe ripercussioni su tante tenniste e tennisti di primissimo piano.

Tra gli atleti che verrebbero coinvolti infatti ci sono due top 10: l’attuale n. 2 Daniil Medvedev e l’attuale n. 8 Andrey Rublev, per non parlare dei vari Khachanov, Karatsev ecc. Mentre tra le donne verrebbero escluse tra le altre la n. 4 Aryna Sabalenka, l’ex n. 1 Viktoria Azarenka (entrambe bielorusse) ma anche le russe Anastasia Pavlyuchenkova e Darya Kasatkina. Tutti atleti che al momento stanno giocando i loro incontri senza bandiera (questa finora la misura più drastica presa dal mondo del tennis). Mentre altri sport internazionali, tra cui l’atletica leggera e il pattinaggio artistico, hanno escluso atleti russi e bielorussi da alcune competizioni, il tennis professionistico ha adottato un approccio più conservativo.

Sempre sull’articolo del The New York Times all’origine della decisione ci sarebbe la forte presa di posizione del governo britannico guidato dal primo ministro Boris Johnson. Anche il Ministro dello Sport Nigel Huddleston è coinvolto nella vicenda, e ha espresso l’idea secondo cui tennisti di spicco come Medvedev potrebbe aver bisogno di fornire “conferme” di non supportare il presidente Vladimir Putin, per poter giocare a Wimbledon. Gli organizzatori del torneo di Wimbledon dunque, per evitare di mettere i tennisti russi e bielorussi in questa scomoda posizione, avrebbero optato per un ban preventivo

Questa decisione, di cui specifichiamo ancora non c’è stata conferma, ha già trovato i suoi detrattori. “Credo fortemente che ancora una volta questi singoli atleti non dovrebbero essere quelli che vengono penalizzati dalle decisioni di una leadership autoritaria che ovviamente sta facendo cose terribili e riprovevoli”, ha detto Steve Simon, amministratore delegato della WTA, in un’intervista a la BBC il mese scorso. “Ma se ciò accadesse, che è ancora una volta parte della strategia per far pagare alla Russia e ai cittadini russi le conseguenze per la decisione presa dal loro governo, allora non sarà qualcosa che sosteniamo”.

Infine chiudiamo con un aneddoto storico ricordando come Wimbledon non ha escluso i singoli atleti di paesi specifici dai tempi della seconda guerra mondiale, quando i giocatori provenienti da Germania, Giappone e altre nazioni non potevano prender parte al torneo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:UcrainaWimbledon 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?