Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Madrid: ancora Halep, 30 vittorie nella capitale spagnola. Gauff, quanti rimpianti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Madrid: ancora Halep, 30 vittorie nella capitale spagnola. Gauff, quanti rimpianti

Trentesima vittoria in carriera qui per la rumena, che approfitta della timidezza a chiudere dell'americana

Last updated: 04/05/2022 14:53
By Pellegrino Dell'Anno Published 02/05/2022
Share
6 Min Read

Iniziare bene la settimana, anzi nel migliore dei modi? Simona Halep lo ha fatto eccome, vincendo con un doppio 6-4 una partita che nasconde all’interno delle sue grinfie molte più insidie di quanto non suggerisca il timido punteggio, sulla stellina flebile un tempo accecante che risponde al nome di Coco Gauff. Se la partita vinta contro Paula Badosa, n.2 al mondo e padrona di casa, nella prima domenica del Mutua Madrilena Open, era stata una passeggiata in Paradiso, la vittoria contro la tds n.14 costituisce una risalita dal Purgatorio per la rumena, che trova il terzo quarto di finale 1000 stagionale dopo Dubai e Indian Wells, e soprattutto la trentesima vittoria in carriera in questo 1000(che ha già vinto due volte in passato, ultima nel 2017 confermando il titolo contro Kiki Mladenovic).

Ai quarti affronterà Ons Jabeur(vincente su Bencic) e i suoi trucchi e giochetti, in una partita che già si prospetta come molto gustosa, e che la stessa Halep ha iniziato a presentare nella conferenza post gara : “Ons corre tanto e si muove bene, è davvero atletica, è una grande giocatrice e anche molto giovane, sarà sicuramente al top. Il suo gioco è differente, non dà ritmo, e sulla terra credo sia ancora più pericolosa perché può preparare meglio ed essere più pericolosa con le accelerazioni di dritto. Non è molto divertente giocare con lei, non sai mai cosa aspettarti, è davvero talentuosa, ma io l’ho battuta quindi ho una chance. Certo, entrambe le volte a Dubai, e sarà totalmente differente, perché non giocheremo sulla terra, ma a me piace avere la folla e lì fu difficile perché tutti erano con lei. Ma alle volte, come contro Badosa, da questo traggo energia, e amo l’atmosfera. In ogni caso sempre meglio avere le persone che non averle“.

Il match- la partita si è accesa nel secondo parziale, con il primo set che è assomigliato tanto ai primi round di un incontro di boxe, con i pugili che si studiano fino alla noia, e alla fine uno dei due tira un colpo leggermente più forte e guadagna il punto. Così è stato: bonaccia fino al 4-4, senza neanche una palla break o un game ai vantaggi, e all’improvviso due palle break per la rumena, che non si fa pregare e subito sfrutta la prima portandosi in vantaggio. Chiude poi 6-4, con un clamoroso 89% di punti vinti con la prima, portando a casa il parziale con il merito (come sottolinea anche dopo il match) di essere stata un po’ più incisiva quando serviva.

She's on fire! 🔥🔥🔥

🇷🇴 @Simona_Halep clinches the opening set vs Gauff (6-4). On her way to the quarterfinals?#MMOPEN pic.twitter.com/5VzC6FGJlu

— #MMOPEN (@MutuaMadridOpen) May 2, 2022

La musica nel secondo set, cambia ampiamente, e non solo di intensità, ma anche di verso: break nel secondo game per l’americana, che comincia a prendere più iniziativa e ad essere più aggressiva da fondo, causando difficoltà sensibili alla n.21 al mondo, che subito è costretta ad inseguire. “Nel secondo set ha cambiato tattica ed è stata super, super aggressiva“, analizza Halep in conferenza stampa, “è stato davvero difficile ribattere. Ma poi mi sono calmata e ho trovato il ritmo. Mi sono adattata al suo gioco e alla fine è stato davvero super poter spingerla effettivamente un po’ indietro“. Già, perchè Gauff, come spesso le capita, dopo un inizio a razzo ha accusato un drastico calo di tensione: avanti 4-2 40-0, quindi sull’orlo di un terzo set che la vedeva certamente avanti, ha preso a sbagliare l’impossibile e anche qualcosa di più. Dritto completamente smarrito, il rettangolo del servizio che inizia ad assumere per lei le dimensioni di un cartone della pizza(tre doppi falli nel game fatale del contro-break, su sei totali) e ha permesso alla tattica e alla difesa da manuale di Simona di rientrare.

E, soprattutto, poi di avere la meglio, facendo valere l’esperienza e la maggiore attitudine che inevitabilmente ha in questo torneo(“la trentesima vittoria qui significa molto perché mi sento benissimo. Mi piacciono le condizioni. Le persone sono molto gentili con me. Avrò sempre un caloroso benvenuto. Mi fanno sentire a casa. In passato, il signor Tiriac possedeva questo torneo e mi sentivo come se stessi giocando a casa, e ora è la stessa cosa. È un torneo speciale“), per 6-4 anche nel secondo parziale. Una partita che quindi ha avuto due volti, con i rimpianti che certamente non mancheranno alla giovane americana, che ha sprecato un’occasione che non capita tutti i giorni. Dall’altro lato continua il sogno di primavera di Simona Halep, che sulla terra rossa della sua seconda casa tenterà l’assalto a un’altra semifinale 1000, in una sfida che vedrà opposte la sua solidità, la pazienza dell’esperienza e di chi sa che deve prendere tutto ciò che può finché regge, e la brillantezza distratta di Ons Jabeur, con quello sguardo divertito di chi sa di essere troppo bella da vedere, e non vuole proprio saperne di trovare quella costanza e continuità che la potrebbe far dominare. Le carte per un duello imperdibile ci sono, non resta che goderselo.

Winning is in her DNA! 💪💪

🇷🇴 @Simona_Halep defeats Coco Gauff (6-4, 6-4) to return to the #MMOPEN quarters after three years away. pic.twitter.com/HtAdbXFQvU

— #MMOPEN (@MutuaMadridOpen) May 2, 2022

Il tabellone femminile del torneo di Madrid


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Simona Halepwta madrid 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?