UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Roland Garros, quote 30 maggio: Sinner alla pari con Rublev, Giorgi di poco sfavorita
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland GarrosScommesse

Roland Garros, quote 30 maggio: Sinner alla pari con Rublev, Giorgi di poco sfavorita

A 4,50 l’exploit di Rune con Tsitsipas. Attenzione a Begu che ha sempre battuto Pegula, equilibrio fra Keys e Kudermetova

Last updated: 30/05/2022 9:08
By Luca Chito Published 30/05/2022
Share
6 Min Read
Jannik Sinner - Roland Garros 2022 (foto Roberto Dell'Olivo)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Si concludono gli ottavi di finale nel secondo lunedì di gioco a Parigi, che vede di scena quelli della parte bassa maschile e della parte alta femminile. Impegnati i nostri Jannik Sinner e Camila Giorgi, oltre che l’imbattibile Iga Swiatek. 

Ci si augura di avere un Sinner al 100% della forma nel match contro Andrey Rublev, visto il misterioso problema al ginocchio sinistro accusato dall’altoatesino prima di affrontare Mackenzie Mcdonald, battuto stoicamente in tre set, annullando l’incredibile numero di 11 set point nel secondo. Sia Jannik che coach Simone Vagnozzi hanno tranquillizzato tutti, ma i dubbi persistono: molto probabilmente senza questo contrattempo il ventenne di San Candido sarebbe stato favorito dai bookmakers, che ora lo vedono partire dietro di pochissimo (2 su Bet365, contro l’1,80 del russo). Anche perché sono finiti a suo favore i due precedenti sul rosso, in due set a Barcellona lo scorso anno e in tre set a Montecarlo a metà aprile; nell’altro confronto diretto, il primo fra i due, a Vienna 2020, Sinner si ritirò dopo soli tre games. Rublev, già a quota tre trofei in stagione (Marsiglia, Dubai e Belgrado), ha finora lasciato un set in tutti i suoi match (nell’ordine, a Soonwoo Kwon, Federico Delbonis e Cristian Garin) e punta, come Jannik, a eguagliare i quarti raggiunti a Parigi due anni fa. 

Il vincitore incrocerebbe Daniil Medvedev o Marin Cilic, con il primo, davvero ottimo contro Miomir Kecmanovic, nettamente favorito a 1,30; tre vittorie su tre per il russo nei precedenti, due nette sul veloce e una al quinto l’anno scorso a Wimbledon. Il trentatreenne di Medjugorje, che ha ceduto un set solo a Marton Fucsovics, mette nel mirino il terzo approdo in carriera ai quarti dello Slam francese, già raggiunti nel biennio ’17-18. 

Per Stefanos Tsitsipas è arrivata finalmente una vittoria agevole con Mikael Ymer, dopo le lunghe battaglie con Lorenzo Musetti e Zdenek Kolar; ora per lui l’inedito avversario Holger Rune, che finora è stato in campo più di tre ore in meno del greco, liberandosi facilmente di Denis Shapovalov, Henri Laaksonen e Hugo Gaston. Favoritissimo Stefanos, con l’impresa del diciannovenne danese, ex campione Junior a Parigi e fresco di primo titolo ATP in carriera a Monaco di Baviera, data a 4,50. 

Nell’altro ottavo di giornata Casper Ruud proverà a sfatare il tabù Slam, dove non ha mai raggiunto i quarti di finale, affrontando il buon Hubi Hurkacz visto finora a Parigi. Il polacco non ha lasciato set per strada ed è rimasto in campo ben quattro ore in meno rispetto al norvegese, che ha dovuto sudare soprattutto nell’ultimo incontro, portato a casa al quinto contro un Lorenzo Sonego in grande spolvero. Non ci sono precedenti in un match che vede favorito lo scandinavo (1,57). 

Dopo aver perso il primo set, Camila Giorgi ha letteralmente spazzato via Aryna Sabalenka, guadagnandosi il suo primo ottavo parigino lasciando solo un game alla bielorussa. Ora per lei c’è Daria Kasatkina, attuale numero 20 al mondo ed ex numero 10, semifinalista a Roma e giunta fin qui con tre nettissimi successi. Unico precedente due anni fa a Lione, appannaggio della nativa di Togliatti in tre set, ora preferita su Eurobet a 1,49, mentre vale 2,60 la vittoria di una Camila parsa davvero a suo agio, sia mentalmente che dal punto di vista del gioco. 

In palio c’è lo scontro, a meno di cataclismi, con Iga Swiatek, attesa dalla cinese Qinwen Zheng, reduce dalle fortunate vittorie su Simona Halep (colpita da un attacco di panico) e Alize Cornet, ritiratasi dopo nove games persi di fila. Contro Danka Kovinic la polacca (1,01) ha concesso per la prima volta qualcosa in più nel match, ma sembra davvero difficile che la diciannovenne cinese riesca a metterla in difficoltà (paga più di 4 volte la posta che riesca a vincere un set). 

Sicuramente più combattuta, sulla carta, sarà la partita fra Madison Keys, per la diciassettesima volta in carriera alla seconda settimana di un Major, e Veronika Kudermetova, che ha beneficiato dell’infortunio di Paula Badosa. Nessun precedente fra le due, quotate rispettivamente 1,85 e 1,90 da Sisal. Vittoria di esperienza al super tie break su Elena Rybakina per la tennista dell’Illinois, già semifinalista all’Australian Open quest’anno, mentre si tratta del primo ottavo di finale Slam in assoluto per la venticinquenne russa. 

Parte con i favori del pronostico l’altra statunitense Jessica Pegula, testa di serie numero 11 nonché la più alta rimasta in tabellone dopo Swiatek, nei confronti di Irina Camelia Begu (2,75). La rumena, autrice di due belle rimonte nei primi due turni su Jasmine Paolini ed Ekaterina Alexandrova, si è però imposta in entrambi i precedenti sulla nativa di Buffalo, senza perdere un set né a Indian Wells due anni fa né al Melbourne Summer Set a inizio stagione.  

Il tabellone maschile del Roland Garros 2022


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Roland Garros 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Jasmine Paolini - Roma 2025 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)
WTA Roma, Paolini: “Fossi stata aggressiva in campo, avrei perso”
Interviste
WTA Roma: Paolini recupera un set e due break e fa impazzire Shnaider. Semifinale
WTA
ATP/WTA Roland Garros, annunciate le wild card: ultimo torneo per Gasquet, c’è l’ex campione Wawrinka
Roland Garros
Atp Roma, Draper: “Moutet? Mai giocato contro uno come lui, ho imparato tanto”
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?