Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, quote finale femminile: miracolo Gauff a 6
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland GarrosScommesse

Roland Garros, quote finale femminile: miracolo Gauff a 6

Favoritissima per il bis parigino Iga Swiatek a 1,12, che ha dominato le ultime sette finali giocate, concedendo in media quattro giochi alle avversarie

Last updated: 04/06/2022 2:52
By Luca Chito Published 04/06/2022
Share
4 Min Read
Cori Gauff - Roland Garros 2022 (foto Roberto dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

L’epilogo del Roland Garros femminile vedrà in campo a contendersi il trofeo la superfavorita della vigilia Iga Swiatek (valeva appena 1,90 già dopo il sorteggio) e la sorpresa Cori Gauff, alla prima finale Slam in carriera a soli 18 anni e quotata a 33 a inizio torneo.

Per la numero uno al mondo siamo a 34 vittorie consecutive, con i titoli di Doha, Miami, Indian Wells, Stoccarda e Roma e un bilancio di 41-3 in stagione. Ultima sconfitta a metà febbraio da Jelena Ostapenko a Dubai.

Seconda finale Slam per Swiatek, dopo quella vinta su Sofia Kenin due anni or sono sullo Chatrier, con un bilancio totale di 7 finali vinte su 8 (persa solo la prima tre anni fa a Lugano da Polona Hercog). Escludendo quella sconfitta, c’è un dato abbastanza spaventoso di 28 giochi complessivi concessi alle avversarie (quindi quattro in media a partita), in grado solamente tre volte di vincere più di due game in un set.

Comodo successo anche in semifinale su Daria Kasatkina per Iga, che ha concesso un set solo alla cinese Qinweng Zheng in ottavi durante tutto il torneo. In caso di vittoria si aggiungerebbe alla ristretta lista delle tenniste che nel quinquennio sono state capaci di aggiudicarsi due o più Slam: le altre sono state Simona Halep (Roland Garros ’18 e Australian Open ’19), Naomi Osaka (AO ’19 e ’21, US Open ’18 e ’20) e Ashleigh Barty (RG ’19, Wimbledon ’21, AO ’22); non a caso le ultime tre in vetta alla classifica mondiale prima di lei.

Cori Gauff è la più giovane finalista a Parigi dal 2001, quando ci arrivò una diciassettenne Kim Clijsters, e in generale da Wimbledon 2004, dove si impose sempre a 17 anni Maria Sharapova.

In caso di vittoria sarebbe la dodicesima “prima volta” in 21 Slam (partendo dal 2017), la sesta consecutiva al Roland Garros: nel 2017 l’acuto di Jelena Ostapenko, seguita dal primo Major di Halep, Barty e Swiatek, e l’anno scorso dall’exploit di Barbora Krejcikova. Sarebbe inoltre la terza statunitense a imporsi nell’Open di Francia negli ultimi 30 anni, dopo i tre trofei di Serena Williams e quello di Jennifer Capriati nel 2001.

Percorso netto finora per Coco, con 12 set vinti di fila, di cui gli ultimi due nella semifinale con Martina Trevisan, conclusasi con un punteggio forse troppo severo per la fiorentina. Unici momenti di vera difficoltà i primi set contro Sloane Stephens ed Elise Mertens.

Due i precedenti, entrambi appannaggio della ventunenne polacca: agevole vittoria due mesi fa a Miami, leggermente più combattuta la semifinale di Roma dello scorso anno, nella quale la ragazza di Atlanta fu in grado di portare la futura campionessa Iga al tie break nel primo set.

Per Betpoint vale appena 1,38 un’affermazione in due set di Swiatek, mentre paga 10 volte la posta l’ennesimo 2-0 a favore di Gauff. Su Eurobet inoltre vale 2 che il match superi i 19 giochi totali, 2,55 invece la quota di un incontro che si risolva in meno di 18 giochi.

SISALBETPOINTEUROBET
I. SWIATEKC. GAUFF1,12 – 61,12 – 5,901,12 – 5,80

***Le quote sono aggiornate alle 11 di venerdì 3 giugno e sono soggette a variazione


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Cori GauffIga SwiatekRoland Garros 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?